Vai al contenuto
  • +55 (011) 3136-0919
  • ISSN: 2448-0959
  • [email protected]
Search
Close
REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO
  • Home
  • A Revista
    • CADASTRE-SE
    • EDITORES
    • CAPA
    • BENEFÍCIOS
    • CONSULTAR CÓDIGO RC
    • CONSULTAR DOI
    • CITAÇÕES / GOOGLE ACADÊMICO
    • BASE DE DADOS / CROSSREF
  • CURSOS
  • Blog
  • Normas para Publicar
  • Enviar Artigo
  • Contato
Menu
  • Home
  • A Revista
    • CADASTRE-SE
    • EDITORES
    • CAPA
    • BENEFÍCIOS
    • CONSULTAR CÓDIGO RC
    • CONSULTAR DOI
    • CITAÇÕES / GOOGLE ACADÊMICO
    • BASE DE DADOS / CROSSREF
  • CURSOS
  • Blog
  • Normas para Publicar
  • Enviar Artigo
  • Contato
ENVIAR ARTIGO

Category: Formazione

Il ruolo dell’insegnante nella diagnosi precoce dei bambini dislessici

La dislessia è un disturbo specifico dell’apprendimento che ha origine nei sistemi cerebrali responsabili dell’elaborazione fonologica

Gioco e giochi nelle scuole elementari nella rete comunale di Belo Horizonte

Opiniões em relação aos jogos e brincadeiras do passado se ainda são praticados com os alunos do Ensino Fundamental nos dias atuais

Attualmente è chiaro che i bambini in età scolare non mostrano interesse per i vecchi giochi e giochi, si osserva che vengono stimolati

Valutazione della scuola e sue influenze sul processo di insegnamento-apprendimento

La valutazione scolastica deve essere considerata un’attività di monitoraggio e trasformazione del processo di insegnamento-apprendimento

L’importanza dell’inclusione digitale nel sistema educativo

Le tecnologie svolgono un ruolo importante nel sistema educativo. Essendo un partner di lavoro nell’educazione

Pratica educativa nell’istruzione di base: sfide nel contesto della pandemia di COVID-19

Steps for data search

Con l’avvento e la forte diffusione della pandemia di COVID-19, la sospensione delle attività scolastiche è stata una misura diretta

Riflessioni sul processo di insegnamento-apprendimento nel contesto della pandemia di Covid-19 nel Minas Gerais

Calendário de disponibilização dos PETs para o ano letivo de 2021

Questo articolo affronta il processo di insegnamento-apprendimento proposto a seguito della pandemia SARS-CoV-2, concentrandosi

Competenze socio-emotive nelle pubblicazioni nell’istruzione negli ultimi cinque anni: una breve rassegna

1- fases para o desenvolvimento de competência

Il concetto di competenza è composto dalle nostre azioni razionali ed emotive influenzate da fattori socioculturali. La competenza combinata

Disinteresse scolastico: alla ricerca di comprensione

C’è una crescente percezione tra i docenti che gli studenti siano sempre meno interessati agli studi e meno riconoscono la loro autorità

L’identità dell’area di conoscenza dell’educazione fisica degli insegnanti nell’istruzione di base

Questo studio mirava a indagare se l’insegnante che lavora nella rete municipale di Educazione di base a Castanhal, Pará, con la

Necropolitica di stato e razzismo anti-nero: un’analisi discorsiva dell’omicidio di George Floyd

In questo articolo, miriamo ad affrontare il problema del razzismo negli Stati Uniti, che ha ucciso George Floyd il 25

Metodologie didattiche della fisica moderna e contemporanea incentrate sulla scuola superiore: incongruenze per quanto riguarda l’applicabilità

L’inserimento di argomenti di Fisica Moderna e Contemporanea (FMC)[2][3] nelle scuole in Brasile oggi è già una realtà nei libri

Implementazione del Progetto di Robotica Educativa

Questo articolo si propone di illustrare le esperienze nell’ambito della robotica e intrecciare un dialogo tra robotica e didattica con

La ricerca-azione e i suoi contributi alla scienza metodologica: aspetti generali

A causa dell’aumento della popolarità e della possibilità di utilizzare la ricerca-azione, lo strumento ha iniziato a essere utilizzato

Ricerche su piano retributivo e retribuzione docenti: uno stato dell’arte – 2008-2021

Questo articolo presenta un’indagine sugli studi sul piano salariale e sulla retribuzione degli insegnanti tra il 2008 e il 2021[3]…

La cantiga de roda come strumento pedagogico nell’educazione della prima infanzia

Lo studio della musica nelle aule porta benefici allo sviluppo globale dei bambini di tutte le età, tra questi, possiamo menzionare: il…

Il processo di apprendimento dell’individuo nel contesto organizzativo

Questo articolo, elaborato attraverso la ricerca bibliografica, ha come domanda fondamentale il modo in cui gli individui apprendono…

La letteratura come forma di sviluppo affettivo, cognitivo e sociale nell’educazione della prima infanzia: la prospettiva dell’insegnante

Il presente lavoro è il risultato di una ricerca sul campo condotta che ha avuto come obiettivo principale quello di analizzare come…

Contestualizzare il ludico in classe: l’importanza del gioco nell’educazione della prima infanzia tra 03-05 anni

Questo studio si proponeva di indagare l’importanza del gioco e del gioco nel processo di insegnamento-apprendimento, analizzando

Il rapporto famiglia-scuola e il suo contributo al rendimento scolastico dei bambini con bisogni educativi speciali che hanno difficoltà di apprendimento

Lo sviluppo di questo articolo ha come tema l’educazione speciale, un argomento che sta guadagnando spazio nello scenario e nei dibattiti…

Pratiche pedagogiche nella didattica a distanza e nella formazione degli insegnanti al Covid-19

Questo saggio aveva come tema quello di discutere le pratiche pedagogiche nell’istruzione a distanza e nella formazione degli insegnanti

← meno recenti
REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO
A Núcleo do Conhecimento, é uma
Revista Científica Multidisciplinar,
eletrônica, de acesso gratuito, de periodicidade mensal.
Facebook-f Twitter Instagram Youtube Linkedin Tiktok

Links Úteis

  • Cadastre-se
  • Editores
  • Capas
  • Benefícios
  • Consultar RC
  • Consultar DOI
  • Citações / Google Acadêmico
  • Política de Privacidade - Lei da Proteção de Dados Pessoais - LGPD
  • Blog
  • Cursos
  • Normas para Publicar
  • Enviar Artigo
  • Contato
Publique!
+ 18 Milhões de Leitores!
ENVIAR ARTIGO
Publique!
+ 180 Países!
ENVIAR ARTIGO
Publique!
+ 2.866.242 visualizações no youtube
ENVIAR ARTIGO

© 2014 - 2022 Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento

❤ Centro de Pesquisa

WeCreativez WhatsApp Support
Temos uma equipe de suporte avançado. Entre em contato conosco!
👋 Ciao, hai bisogno di aiuto per inviare un articolo scientifico?
Supporto via WhatsApp!