REVISIONE ARTICOLO
MENDONÇA, Natália Heringer [1], BENTO, Nárgila Mara da Silva [2], ALMEIDA, Dulce Maria Filgueira de [3]
MENDONÇA, Natália Heringer. BENTO, Nárgila Mara da Silva. ALMEIDA, Dulce Maria Filgueira de. La polemica di un dibattito pubblico: le stanze del consumo di droga in Francia. Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento. Anno. 06, Ed. 11, Vol. 01, pp. 61-79. Novembre 2021. ISSN: 2448-0959, Link di accesso: https://www.nucleodoconhecimento.com.br/scienze-sociali/droga-in-francia
RIEPILOGO
Questo studio è nato dallo sforzo di comprendere il contesto sociale dell’implementazione di stanze del buco Ridotto Rischio per tossicodipendenti per via parenterale, basato sul caso della Francia, che ha autorizzato l’apertura di questi stabilimenti nel 2016. Dato che l’uso di droghe psicoattive è stato a lungo combattuto attraverso una politica proibizionista entrata in vigore dal 1970 nel paese, sorge la seguente domanda guida: quali sono stati gli aspetti sociali che hanno portato all’adozione di un altro modello, finora moralmente sfidato dalla sua società, che accetta l’uso moderato e in ambienti appropriati di tali sostanze? L’articolo si propone di analizzare la costituzione discorsiva interposta sulle stanze del buco nel dibattito pubblico francese. Abbiamo condotto una ricerca di natura teorica utilizzando una metodologia qualitativa, che è stata una revisione bibliografica non esaustiva, fatta nel 2019, compresi articoli scientifici e tesi. La principale base di consultazione era la Biblioteca nazionale e universitaria di Strasburgo. I risultati indicano che, secondo il materiale analizzato, la genealogia sull’uso di sostanze psicoattive è correlata alla stigmatizzazione degli utenti. L’aspetto sociale che ha portato al passaggio dal proibizionismo all’adozione del modello di moderazione nell’uso delle droghe psicoattive è avvenuto attraverso un campo di controversie che hanno gradualmente inserito il tema della riduzione del danno nel dibattito pubblico francese. Inoltre, fino al momento della ricerca, c’era una scarsa produzione scientifica sull’argomento, nonostante la sua importanza per il dibattito pubblico. Si conclude che il superamento delle controversie in materia può contribuire alla destigmatizzazione/stigmatizzazione dei consumatori di sostanze psicoattive, ridefinendo il loro ruolo sociale e status nei processi di interazione nella società.
Parole chiave: Dibattito pubblico, Sostanze psicoattive, Stanze del buco a Rischio Ridotto, Francia.
1. INTRODUZIONE
Nella costituzione delle società umane l’uso di sostanze psicoattive è sempre stato una costante. Utilizzate nei processi rituali, sia nelle cerimonie religiose che in circostanze festive edonistiche, queste sostanze hanno sempre fatto parte delle culture umane (ESCOHOTADO, 2008). Intorno al 1980, l’epidemia derivante dalla sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS), così come l’aumento delle infezioni dovute all’epatite C (sessualmente trasmissibile) ha provocato discussioni sul consumo di sostanze psicoattive, in particolare quelle di natura iniettabile. Durante questo periodo, una riformulazione della salute pubblica è stata discussa da diversi attori della sfera internazionale, istituendo così un dibattito pubblico. È stata rivendicata una riorganizzazione delle politiche di salute pubblica incentrata sullo stile di vita delle persone direttamente interessate dalle loro misure, nonché sull’adeguatezza di queste misure alla realtà delle popolazioni (JAUFFRET-ROUSTIDE; CAILBAULT, 2018). Da questo punto di vista, l’uso moderato di sostanze in uno stabilimento appropriato è apparso come un’alternativa plausibile considerando il contesto sociale, oltre all’astinenza degli utenti.
Garrau (2018), nell’opera Politiques de la vulnérabilité, spiega che la concezione di Platone dell’essere umano razionale consiste in un individuo ideale che controlla totalmente i suoi desideri, che si basa sulla logica dell’astinenza. In opposizione alla nozione platonica, Aristotele (1992) in Éthique à Nicomaque contribuisce a elaborare l’idea di temperanza, che sarebbe alla base della logica della moderazione. Infine, anche senza menzionare esplicitamente queste logiche, nell’articolo Le contrecorps de la toxicomanie, Le Breton (2012a) dialoga con l’idea che il ricorso alle droghe sia moralmente fattibile e lo includa nell’insieme delle condotte ordaliche, spiegato in Sociologie du risque (LE BRETON, 2012b).
Secondo l’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (OEDT, 2017), nel 1986 in Svizzera è stata aperta la prima sala di iniezione sorvegliata. Oggi, il paese offre 12 di queste strutture. La Germania ha autorizzato la sua attività nel 2000 e attualmente ha 24 stabilimenti. La Spagna ne ha 13 e i Paesi Bassi offrono 31 spazi dello stesso tipo. Ce ne sono ancora due in Norvegia, uno in Lussemburgo e quattro in Danimarca. Altri esistono ancora in Canada e in Australia. In Francia, anche al di fuori del quadro giuridico, una prima Consumer Room è stata aperta nel 1994 dal gruppo Auto-support des usagers de drogue[4] (ASUD) di Montpellier. Tuttavia, lo stabilimento è stato chiuso dopo l’overdose di una giovane donna nel 1995. Dopo questo episodio, le stanze del buco avrebbero ricevuto l’autorizzazione legale per operare solo nel 2016.
Per quanto riguarda il contesto francese, Jauffret-Roustide e Cailbault (2018) mostrano i contorni drammatici che il dibattito sull’argomento ha acquisito nella copertura della stampa. Gli argomenti più evocati dai media a favore delle stanze del buco sostenevano che favorivano la diminuzione dei tassi di overdose e contaminazione da malattie trasmissibili. Tuttavia, la profusione di argomenti era molto più bassa rispetto a quelli che enfatizzavano la tranquillità sociale derivante dalla diminuzione dei consumi negli spazi pubblici e dalla diminuzione dell’esposizione all’umiliazione morale e sociale degli utenti che soffrono del sentimento di vergogna e paura.
Negli anni 2000, anche se la maggior parte del personale sanitario aveva aderito al discorso della riduzione dei danni alla salute, sulla stampa venivano ancora pubblicati argomenti secondo cui le stanze del buco sarebbero state la perpetuazione del male che una persona può fare a se stessa. Nel micro contesto, la polemica è intensa, soprattutto a Parigi, nel Quartier Gare, dove è stata installata la Consumer Room parigina. In questo quartiere, molti si oppongono alle stanze perché temono che l’emarginazione dei residenti sia accentuata e che siano messi in pericolo. A sua volta, si ritiene che la sala di consumo di Strasburgo non abbia sofferto dell’opposizione dei residenti perché la sua attuazione è stata pianificata per essere effettuata nei locali dell’ospedale universitario.
Detto questo, considerando che l’uso di droghe psicoattive è stato combattuto dalla Francia attraverso un modello proibizionista dal 1970 in poi, sorge la domanda fondamentale: quali sono stati gli aspetti sociali che hanno portato all’adozione di un altro modello, finora moralmente sfidato dalla sua società, che accetta l’uso moderato e in ambienti appropriati di quelle sostanze? Pertanto, questo articolo[5] si propone di analizzare, sulla base di una ricerca bibliografica, la costituzione discorsiva interposta tra il proibizionismo e il paradigma sanitario sull’istituzionalizzazione degli stabilimenti, chiamati stanze del buco a rischio ridotto, destinati agli utenti di sostanze psicoattive iniettabili in Francia.
2. LE STANZE DEL BUCO, DELL’ASTINENZA E DELLA MODERAZIONE: ASPETTI DI UN DIBATTITO PUBBLICO MORALE
La polemica sull’attuazione di Stanze del buco mette in luce l’aspetto morale del processo che ha portato alla loro autorizzazione, in quanto mostra la riformulazione del discorso su ciò che è inteso come condotta auspicabile e accettabile nella nostra società. Si inserisce nella genealogia della transizione dal proibizionismo alla riduzione del danno. Questo passaggio mostra come il soggetto contestatore degli anni ’70 sia diventato il junky e il marginale degli anni ’80 e il tossicodipendente degli anni ’90. Anche diverse costruzioni del soggetto passano attraverso questo percorso che concepisce e designa l’utente in modi diversi.
In Le sujet et le pouvoir, Foucault (1982) discerne sulle forme di costituzione del soggetto, portando un preciso contributo teorico per comprendere come la logica che è stata installata con il paradigma della riduzione dei rischi per la salute istituisce una nuova forma di apprensione del tossicodipendente. È associato a questa idea il suo libro Surveiller et punir. Naissance de la prison (FOUCAULT, 1975), in cui vediamo come operano le logiche che sottopongono i cosiddetti corpi docili. A questo proposito, Foucault (1982) chiarisce che il termine “soggetto” ha almeno due significati: nel primo, l’individuo è soggetto a qualcuno o qualcosa; nel secondo, è l’autore di un senso che è implicato in un’azione. Tuttavia, in entrambi i casi, l’autore sostiene che esiste un potere che agisce sull’argomento. Questa affermazione si basa sulla teoria dell’azione razionale, secondo la quale ogni azione è preceduta dall’attribuzione dell’intenzione che le dà significato. Questa caratteristica è concepita, dalla filosofia greca, come la principale qualità che distingue gli esseri umani dagli animali. Dando un’intenzione ad ogni azione e agendo in modo tale da realizzare, l’individuo si consacra come soggetto delle sue azioni e, di conseguenza, come soggetto di se stesso. Questo perché, quando riflette su una decisione, mette in pratica la sua capacità di autodeterminarsi.
Per eseguire questa attribuzione di significato, il soggetto usa i suoi riferimenti appresi nel corso delle interazioni sociali e i significati che dà loro. Pertanto, Foucault (1982) sottolinea, anche nell’azione motivata individualmente, il soggetto è sottoposto a una forza esterna. In questo senso, l’autore sostiene che la conoscenza specifica influenza i modi altrettanto specifici in cui una persona attribuisce significato sia alle proprie azioni che a se stessa. Ad esempio, la logica del proibizionismo-astinenza propagata nel 1970 ha sollevato convinzioni sull’uso di droghe che sono persistite per molto tempo, e ancora oggi vediamo alcune persone che si riferiscono ai tossicodipendenti come tossicodipendenti. Gli effetti della psichiatria all’epoca, l’ideale dell’astinenza e la teoria dell’arrampicata classificavano, isolavano, medicavano, punivano e istituzionalizzano coloro che erano al di fuori dell’adeguatezza sociale. Pertanto, è una conoscenza che rende possibile l’esercizio di un potere specifico, nelle parole di Foucault (1982), di un potere-conoscenza.
Nel campo del consumo di droga, la politica di proibizione ha definito la persona che fa tale uso come un problema; la conoscenza psichiatrica degli anni 1970 lo ha legittimato stabilendo cos’è la tossicodipendenza e le sue fasi. In questo contesto, una disciplina specifica (FOUCAULT, 1975) arriva a regolarizzare gli usi che gli individui fanno di diverse sostanze. Secondo questo rito, gli individui sono accusati di auto-sorveglianza per quanto riguarda le quantità, i tipi di droghe, la frequenza, le forme di consumo e, inoltre, giudicano se si adattano come persone presumibilmente normali o se sono lievi, moderati o profondamente dipendenti.
Tuttavia, evidenziamo che, nell’azione razionale, il processo di attribuzione dei significati è costante e si ripete ad ogni azione. Quindi, se, da un lato, i soggetti sono condizionati dall interiorizzazione delle norme, dall’altro, hanno la capacità di rassegnare le loro esperienze (JOAS, 2001). In questo modo, reinterpretano costantemente anche il modo in cui concepiscono se stessi.
Portando questo ragionamento al nostro tema, il modo in cui i consumatori si appropriano delle loro esperienze con le droghe esprime forme di consumo molto particolari, per quanto uniche possano essere le risignificazione di queste sostanze e di se stesse. Ad esempio, molti cercano di non ricorrere a mezzi istituzionali, facendo cicli di sostituzione con farmaci come la codeina e il metadone stessi (KOKOREFF et al., 2018). Altri notano che la loro dipendenza è legata all’iniezione e iniziano a introdurre altri liquidi come l’acqua (DOS SANTOS, 2016). Pertanto, se la disciplina nell’uso di individui soggettivi di droghe, alcuni se soggettivi come normale e altri come tossicodipendenti, ci sono anche indicazioni che questo significato sarà riformulato dal soggetto.
In questo contesto, ci rendiamo conto che, nel passaggio dal proibizionismo alla riduzione del danno, il predominio della logica dell’astinenza ha lasciato il posto a quella della moderazione. Nel proibizionismo, l’adesione all’ideale dell’astinenza da alcune droghe produceva una sorta di corpo docile (FOUCAULT, 1975) e, fino a poco tempo fa, separava coloro che aderivano a questo ideale da coloro che da esso deviarono, imprigionando quest’ultimo nelle carceri o negli istituti psichiatrici. Tuttavia, nella riduzione del danno, l’adesione all’idea di moderazione rende “docile” i corpi in un altro modo: attraverso l’accesso controllato al piacere e al rischio. Poiché il soggetto rimane l’agente di sua scelta, l’incarcerazione avviene a livello delle idee, poiché il soggetto è intrappolato nella propria responsabilità di controllare l’uso di droghe.
Per chiarire le logiche dell’astinenza e della moderazione, abbiamo fatto ricorso alla discussione avviata da Platone e Aristotele sull’azione umana. La morale platonica fa parte della separazione tra il mondo sensibile e il mondo delle idee, il primo legato al corpo e il secondo alla mente. Per lui, il sensibile è l’espressione delle sensazioni, dei desideri del corpo, che ci ingannano facilmente. Se motivato da loro, il soggetto sarebbe più esposto all’incertezza. Quindi, per neutralizzare, è necessario che l’individuo esista per la ragione, perché permette di dominare il desiderio. Pertanto, secondo questa morale, la vita dovrebbe essere asettica, autosufficiente e priva di passioni corporee (GARRAU, 2018). Tale affermazione di estrema autonomia e negazione della sensibilità sono alla base dell’ideale di astinenza.
Aristotele (1992) pensa anche che il dominio dell’incertezza implichi la restrizione dei desideri. Tuttavia, non propone la negazione del mondo sensibile, ma l’accesso ad esso attraverso la temperanza. Questa è, secondo il filosofo, una virtù morale, cioè è una disposizione che i soggetti costruiscono dall’apprendimento e dalle buone pratiche. Consiste nella via di mezzo tra l’eccesso e la mancanza di qualche desiderio, in questo caso, il desiderio per i piaceri del corpo al di là o al di sotto dei bisogni naturali (ARISTOTELES, 1992). L’approccio aristotelico è di interesse per il nostro studio, perché non è una questione di ricerca del piacere, ma la ricerca del suo eccesso, che caratterizza l’irrazionalità. Quindi, usando la temperanza, l’azione volta a raggiungere il piacere può diventare razionale.
Pertanto, percepiamo una somiglianza di significato tra il concetto di temperanza e quello di moderazione presente nella politica di riduzione del danno per quanto riguarda l’uso di droghe. In questo caso, le buone pratiche dei consumatori creano la volontà di agire razionalmente. Cioè, l’individuo impiega la sua razionalità, poiché usa la sostanza psicoattiva, scegliendo di farlo senza eccessi, sia dal prodotto che dal rischio per la salute. In questo contesto, la moderazione manterrebbe la dignità della persona credendo nell’uso controllato come un modo per coesistere con l’uso della droga. Questo controllo riguarda la quantità, la frequenza e le modalità che presentano minori rischi di utilizzo, rappresentando il tentativo di razionalizzare i consumi riducendo l’esposizione dell’individuo all’incertezza di possibili danni.
Più recentemente, Le Breton (2012a) affronta l’uso di droghe dal punto di vista della relazione tra desiderio e dolore. Si aggiunge agli approcci che erano importanti per contestare la visione problematica relativa al consumatore di narcotici e che distolgono l’attenzione dall’astinenza. Si tratta di concepire gli utenti da un profilo di suicidio, ma come persone che cercano di rendere possibile la loro vita. L’autore afferma che la dipendenza ha origine nell’azione intrapresa dal soggetto al fine di porre fine a un dolore involontario. Questo è temporaneamente sostituito da un dolore volontario, cioè l’uso del farmaco. L’autore inscrive questo consumo tra le condotte ordaliche. In questo tipo di comportamento, la persona cerca di valorizzare la propria vita attraverso esperienze pericolose a cui si espone (LE BRETON, 2012b).
Inizialmente, il dolore volontario, controllabile che sostituisce quel dolore involontario ci permette di dare un senso al proprio, di essere presenti e di contenere il suo vuoto esistenziale. Tende anche ad alleviare l’esistenza in un mondo individualistico confuso e soffocante in cui le sofferenze sono coperte e le relazioni sono incerte. Durante la dipendenza, tuttavia, l’utente diventa fortemente legato a questo sollievo, da cui la domanda temporanea diventa permanente (LE BRETON, 2012a).
Per questo motivo, l’utente vive in un costante avanti e indietro tra le sensazioni, che rende possibile non essere completamente immersi nella sofferenza o nell’idea di porre fine all’esistenza. È un tempo ciclico, in cui la persona alterna l’intensità delle sensazioni causate dal farmaco e la mancanza di esso (LE BRETON, 2012a). È un tempo a sé stante creato dalla persona e dalla sua gestione del dolore involontario. Di conseguenza, per l’autore, l’utente cerca di riprodurre quel sollievo in modo che possa rimanere in appartenenza al mondo a modo suo e non perché aspira alla morte. Questo modo di intendere l’utente come soggetto che cerca di dare un senso alla vita dialoga con gli argomenti che sono venuti a sostenere l’implementazione delle stanze del buco in Francia.
In effetti, il dibattito pubblico si è sviluppato su scala locale ed è stato grazie all’iniziativa dei sostenitori della riduzione del danno che questa discussione ha acquisito maggiore visibilità, soprattutto dal 2009. Gli attivisti hanno organizzato eventi per presentare il problema agli spazi pubblici e hanno esortato i politici locali a cercare di conoscere stanze simili in altri paesi. Dopo questa mobilitazione, l’Institut National de la Santé et de la Recherche Médicale[6] (INSERM) ha dichiarato nel 2010 che le stanze del buco dovrebbero essere installate su base sperimentale e scientificamente valutata (JAUFFRET-ROUSTIDE; CAILBAULT, 2018).
Dal punto di vista della sociologia pragmatica, la pubblicizzazione della domanda di uno spazio di consumo di droga, accentuata dagli attivisti del 2009, ha causato un “aumento in generale” (BOLTANSKI; THÉVENOT, 1991)del problema della condizione di penabilità degli utenti.Il termine prominente indica che un problema considerato singolare tende ad essere inteso come collettivo attraverso un processo in cui il dibattito pubblico tra attori che compongono il campo delle controversie porta un problema di microsfera alla macrosfera.
Pertanto, la pubblicizzazione del dibattito ha incoraggiato gli altri a diventare sensibilizzati e ha suscitato empatia pubblica per gli utenti (JAUFFRET-ROUSTIDE; CAILBAULT, 2018). Mentre questa mostra ha portato cittadini, utenti e politici locali a unirsi al campo del dibattito, la diversità degli argomenti ha attenuato la forza del discorso morale dell’astinenza e di coloro che lo hanno sostenuto. Cioè, la pluralità di pensieri ha generato una critica di ciò che era in atto fino a quel momento su come affrontare il consumo di droghe e ha permesso un nuovo impegno: sperimentare le stanze del buco a rischio ridotto. Pertanto, l’azione di piccoli gruppi e la pubblicità del dibattito, oltre alla manifestazione dell’INSERM, porterebbero alla futura autorizzazione delle stanze del buco su base sperimentale.
È interessante notare che l’autorizzazione all’implementazione delle stanze del buco condizionate alla sperimentazione ha reso possibile la combinazione dell’uso di droghe con il suo concomitante controllo, raccolta e analisi dei dati. Rafforza anche la posizione di rilievo di alcuni attori sociali in campo sanitario, in particolare quelli che, aggiornando i loro discorsi, mantengono la loro importanza sul campo durante gli anni di sperimentazione. È il caso dell’INSERM, che dopo aver emesso una nota favorevole e condizionato l’implementazione delle stanze all’esame da parte di specialisti, è diventato l’organismo responsabile della sua valutazione.
Attualmente, le stanze del buco sono analizzate da due programmi di ricerca (MILDECA, 2016). Il Cosinus, una valutazione socio-epidemiologica condotta dall’INSERM che prevede il miglioramento delle condizioni socio-sanitarie e le pratiche di riduzione del danno degli utenti di una stanze del buco in contrasto con gli utenti che non le frequentano. Una seconda valutazione studia l’accettabilità sociale delle stanze del buco e il loro impatto sulla tranquillità sociale. È tenuto dal Centre de recherche médecine, sciences, santé, santé mentale, société [7] (CERMES3), un laboratorio multidisciplinare che impiega l’osservazione etnografica degli spazi pubblici e interviste di utenti, attori della riduzione del danno, associazioni e residenti.
Tuttavia, va notato che l’uso di stupefacenti rimane un reato in Francia. Gli utenti di agenti psicoattivi sanno che possono ancora essere puniti – quando si utilizzano queste sostanze al di fuori di un ambiente come le stanze del buco – con una carcerazione fino a un anno e una multa di 3.750 euro, o con una pena alternativa da definire da parte di un giudice. Questo può essere tradotto in lavoro non retribuito, fase di sensibilizzazione ai pericoli delle droghe e ingiunzione terapeutica. In altre parole, da un punto di vista giuridico, il divieto è stato allentato, ma non estinto.
3. METODOLOGIA
Come detto, con l’obiettivo di analizzare, sulla base di una ricerca bibliografica, la costituzione discorsiva interposta nelle stanze del buco a Rischio Ridotto nel dibattito pubblico francese, abbiamo svolto una ricerca di natura teorica, utilizzando una metodologia qualitativa, utilizzando il modello di studio la ricerca bibliografica. Si trattava di una rassegna bibliografica non esaustiva, comprendente i seguenti tipi di documenti: articoli scientifici e tesi. La base di consultazione è stata formata dalla Biblioteca nazionale e universitaria di Strasburgo e, inoltre, abbiamo utilizzato Google, sia accademico che convenzionale. Nelle ricerche sono state inserite le parole chiave come descrittori: “Sala consumo a rischio ridotto”; “riduzione del danno”; “controllo del consumo di stupefacenti”; “politiche antidroga“. E come operatori booleani usiamo “AND” e “OR”. Non fissiamo un intervallo di tempo.
Quattro articoli e tre tesi sono stati trovati per il periodo dal 2000 al 2018, come si vede nella tabella seguente.
TABELLA 1 – Documenti identificati nella prima ricerca
Titolo | Gentile | Anno | |
1 | Entre politiques du vivant et politiques de la vie: pour une anthropologie de la santé. | Articolo | 2000 |
2 | Le contrecorps de la toxicomanie. | Articolo | 2012 |
3 | Usages de traitements de substitution aux opiacés: étude comparative: France, Suisse et Québec. | Tesi | 2016 |
4 | Les salles de consommation à moindre risque. | Articolo | 2016 |
5 | L’addiction comme pathologie de la volonté: repenser l’impuissance de la volonté à la lumière des sciences cognitives. | Tesi | 2017 |
6 | Ouverture d’une salle de consommation à moindre risque (SCMR): attentes des usagers de drogues. 2018. | Tesi | 2018 |
7 | Drug consumptionrooms: comparing times, spaces and actors in issues of social acceptability in French public debate. | Articolo | 2018 |
Fonte: proprio (2021).
Considerando il materiale complessivo ottenuto, a seconda della lettura, ci siamo resi conto della necessità di effettuare una nuova ricerca con i temi, “divieto di droga”, “proibizionismo”, “moderazione”, “temperanza” e “controversia”, utilizzando lo stesso booleano operatori. Non sono stati ottenuti articoli scientifici e tesi con questi descrittori, ad eccezione di quattro libri, che verranno utilizzati come supporto nell’analisi.
Consecutivamente alla prima e alla seconda ricerca menzionate, abbiamo proceduto alla lettura, alla categorizzazione, all’analisi e alla discussione. L’analisi dei documenti ottenuti è avvenuta secondo l’analisi dei contenuti (BARDIN, 2009). Dalla lettura iniziale dei documenti, abbiamo chiamato il tema “genealogia” per l’analisi, poiché era il tema ricorrente negli studi presentati. Questo tema è stato, quindi, considerato contenuto esposto nel dibattito pubblico sulla costituzione discorsiva tra proibizionismo e paradigma di riduzione dei danni alla salute sull’istituzionalizzazione degli stabilimenti chiamati stanze del buco a rischio ridotto in Francia.
4. DALLA GENEALOGIA ALLA STIGMATIZZAZIONE
Come percepiamo dalla tabella sopra, la produzione scientifica in Francia sull’argomento è ancora incipiente. Sono state identificate solo tre tesi e quattro articoli scientifici. Analizzandoli separatamente, possiamo vedere che tesi e articoli sono concentrati nel periodo dal 2000 al 2018, indicando che esiste una relazione tra il periodo di tempo della produzione scientifica e l’apertura della prima sala di consumo a rischio ridotto in Francia, avvenuta ufficiosamente nel 1994 e ufficialmente nel 2016, come visto in precedenza. Un altro fattore da evidenziare è l’istituzionalizzazione del dibattito pubblico internazionale sull’argomento, che in alcuni paesi europei, come la Germania, guadagna ancora più respiro nei primi anni 2000.
L’analisi intrapresa ha considerato, sulla base dei documenti ottenuti (articoli scientifici e tesi), il concetto – contenuto – “genealogia”. A tal fine, siamo stati nella mediazione di questo concetto e nell’appropriazione della nozione di “stigma” (GOFFMAN, 2004) per l’analisi.
Evidenziamo il lavoro collettivo diretto da Michel Kokoreff, Anne Coppel e Michel Peraldi (2018) che è stato anche preso come riferimento per la discussione. Il lavoro affronta la questione della genealogia del nostro tema. In esso, gli autori si riferiscono al periodo originario della Francia dall’uso di sostanze psicoattive come un periodo di catastrofe invisibile. Un quadro cronologico di una storia invisibile e non lineare è proposto nell’introduzione separando un periodo di scoperta (1964-1973), uno di oscillazione (1973-1987) e un altro di reflusso (1988-1996). In questo contesto, gli anni 1960 segnano il momento in cui l’eroina era essenzialmente utilizzata da artisti, alcuni scrittori e soprattutto laureati, mentre l’élite finanziaria usava preferibilmente cocaina. Durante questo periodo, una grande quantità di eroina, nota come marseillaise, fu esportata da Marsiglia negli Stati Uniti dalla cosiddetta french connexion (KOKOREFF et al., 2018).
Si passa poi ad approcci sulla genealogia presenti in articoli scientifici e tesi. Fassin (2000), nel suo articolo, porta la prospettiva della sanificazione sociale per capire come avviene il processo di costruzione di un problema di salute pubblica. Il primo articolo di Jauffret-Roustide (2016) esamina le stanze del buco come mezzo per ridurre il degrado socialmente costruito degli utenti. La tesi di Dos Santos (2016) analizza come l’ideale di astinenza presente nel proibizionismo sia stato relativizzato e abbia portato a un processo di normalizzazione delle condotte additive. La tesi di Trouessin (2017) discute la transizione nel modo di apprendere la persona – da tossicodipendente a consumatore – e il rispettivo uso di droghe – dalla tossicodipendenza all’aggiunta a psicoattiva. Nella terza tesi ottenuta, Valentin (2018) osserva l’inizio del funzionamento della sala di Strasburgo e spiega che offre agli utenti materiale asettico per l’uso di farmaci iniettabili, come siringhe usa e getta e aghi e sciarpe per evitare setticemie. L’articolo di Jauffret-Roustide e Cailbault (2018) impiega la sociologia delle controversie per analizzare, attraverso l’osservazione del dibattito pubblico nella stampa scritta locale e nazionale nei media francesi, come si sono svolte le stanze del buco a rischio ridotto.
Jauffret-Roustide e Cailbault (2018) sottolineano che la forte polarizzazione tra l’apertura intellettuale della salute pubblica e l’attaccamento all’idea di astinenza ha dato un’aria molto emotiva alle discussioni sul problema della droga. Ciò ha fatto sì che le posizioni complementari fossero considerate opposte. Il fatto che la stampa abbia trattato le polemiche come polarizzazione ha segnato la discussione sulle stanze del buco in un modo molto più drammatico di quanto i ricercatori abbiano osservato sul campo.
Tenendo conto dei consumatori di droghe per via parenterale, se sul piano sociale sono stati emarginati ed esclusi dall’accesso ai loro diritti, al piano sanitario alla fine hanno preso le distanze dal sistema sanitario (JAUFFRET-ROUSTIDE, 2016). Kokoreff et al. (2018) affrontare il contesto sociale e storico in cui l’uso di sostanze psicoattive è diventato un problema sociale in Francia, dispiegandosi in una politica proibizionista. Le conseguenze di ciò vanno oltre le overdose o la contaminazione da HIV ed epatite C, comprendendo anche setticemia o altri problemi di salute che non sono stati trattati. Dalla gravidanza al cardiaco, diversi utenti non hanno cercato servizi sanitari a causa della paura del controllo e della stigmatizzazione. Data la portata di questi problemi, è difficile calcolare il numero di decessi effettivi causati dall’uso di droghe per via parenterale.
Secondo Goffman (2004, p. 22), “nello studio sociologico delle persone stigmatizzate, l’interesse è generalmente focalizzato sul tipo di vita collettiva, quando esiste, che guida coloro che appartengono a una particolare categoria”. Nel senso dell’autore, i segni corporificati, cioè materializzati nei corpi delle persone, possono generare meccanismi di prestigio o stigmatizzazione, tuttavia, entrambi sono marcatori dell’identità sociale delle persone, nel nostro caso, dei clienti abituali delle Stanze del buco a rischio ridotto.
L’eroina cominciò a far parte dei cicli di relazioni sociali legati all’afflusso di hippy e freaks[8] che attraversavano il territorio francese in Francia. Nel 1970, questo prodotto ha avuto una diffusione senza precedenti con la moltiplicazione dei fornitori provenienti da vari paesi come Turchia, Libano, Pakistan, Thailandia e Iran (KOKOREFF et al., 2018). L’intensificazione della tratta ha portato a scene di vendita all’aperto nel 1980 e il numero significativo di arresti di giovani nelle cités[9], che sono stati i più perseguitati dalla polizia. Questo mise in moto una macchina penale che si sarebbe estesa nel prossimo decennio. Gli anni 1990 sono stati poi segnati da: una lotta contro i trafficanti di strada, uno sprone di utenti che invecchiavano e si trovavano in grande penuria, e infine dall’Islam che si presentava come un punto di appoggio per uscire dalla tossicodipendenza. Questo è stato anche il momento in cui è emerso il discorso sulla riduzione del danno.
In particolare, per quanto riguarda gli anni 1960, il buon senso non associava le droghe ai giovani, perché il consumo non era un tema noto, anche tra educatori e insegnanti (KOKOREFF et al., 2018). Dal 1964, i giovani divennero attori sociali più politicamente impegnati e, nel 1968, si unirono ai lavoratori in un movimento sociale che divenne noto come maggio del ’68. Nella Parigi di questo periodo, i giovani scoprirono altre forme di vita oltre a quelle legate al binarismo borghese. Era un contesto di sperimentazione, tra queste, quello delle droghe: cannabis, LSD, anfetamine, droghe deviate, eroina, metanfetamina e cocaina.
Kokoreff et al. (2018) sottolineano inoltre che, nel 1969, una serie di overdose segnalate dalla stampa ha provocato una discussione sui contorni drammatici che coinvolgono l’uso di queste sostanze. Da un lato, gli articoli di giornale avrebbero contribuito a una visione molto emotiva del rapporto tra giovani e droga. D’altra parte, c’era implicitamente un grande interesse dello Stato a legiferare sulla repressione della droga al fine di aumentare il controllo e il mantenimento dell’ordine sociale, in considerazione delle sfide politiche che doveva affrontare. In effetti, i casi di overdose erano puntuali, ma la loro esposizione serviva da giustificazione per le misure legislative adottate, sotto l’argomento della protezione dei giovani minacciati.
Segue da questo periodo che la persona che fa uso di droghe psicoattive è stata classificata dalla psichiatria come tossicodipendente e il loro consumo è stato compreso attraverso un’escalation della tossicodipendenza. Questo comincerebbe con il consumo di droghe considerate più leggere e finirebbe con il consumo di droghe più pesanti. La fase dell’eroina sarebbe, secondo questa teoria, la più degradante. In esso, l’utente abituale è stato designato come junky e associato all’idea che questo farmaco porti a un’impasse mortale da cui non si può uscire (KOKOREFF et al., 2018).
Tuttavia, non si può non sottolineare che i rapporti tra lo stigmatizzato (utilizzatore di sostanze psicoattive) e l’altro (coloro che si considerano “normali”) sono socialmente complementari, cioè fanno parte dei processi di interazione sociale (GOFFMAN, 2008). Quindi, tra tossicodipendenti e persone normali c’è un rapporto sociale necessario. Inoltre, Machado Pais (2003, p. 205), in uno studio sulle culture giovanili a Lisbona, sottolinea che: “l’uso di droghe assume significati diversi a seconda delle specificità culturali e delle esperienze simboliche dei diversi gruppi che il consumo di droga finisce per rafforzare” .
La comprensione di Machado Pais (2003) è corroborata da Kokoreff et al. (2018) quando si afferma che i consumi di droga sono tanto diversi quanto i loro consumatori. Tra questi ultimi, c’è chi controlla l’uso o chi alterna sostanze e periodi di consumo. Pertanto, l’uso di droghe può avere un significato particolare per ogni persona e, inoltre, ci sono molti utenti che gestiscono il proprio consumo, riuscendo a mantenere l’attività professionale, mettere in pausa l’uso stagionalmente o alternarlo con altri trattamenti.
La tesi di Dos Santos (2016), che propone una sorta di studio comparativo, presenta anche parte di una genealogia sul consumo di sostanze psicoattive nelle diverse località da esso analizzate (Francia, Svizzera e Quebec). L’autore evidenzia l’esistenza di una “relativizzazione della norma di astinenza” (DOS SANTOS, 2016, p. 133) per tutto il 1980. Sottolinea che ci sono sforzi per ripensare la tossicodipendenza. Secondo il lavoro di cui sopra, diversi studi hanno cercato di dimostrare che negare il consumo era inefficace e quindi è stata costruita una tendenza ad accettare il consumo finale. Inoltre, un’altra modalità di ammissione del consumo di droga consisteva nella stabilizzazione attraverso il metadone, nel caso dell’uso di oppiacei. Questo nuovo modo di guardare al consumo di droga ha annunciato la futura flessibilità per quanto riguarda il modello di isolamento dei consumatori.
Pertanto, la riduzione del danno è stata introdotta come parte della normalizzazione del consumo di droga anche prima della sua adozione ufficiale da parte dello Stato. In questo nuovo contesto, l’utente è stato trasformato in un agente attivo di riduzione del danno. Ciò cambia due importanti comprensioni sociologiche, il loro ruolo sociale nei processi di interazione sociale, così come il loro status, perché si assume la responsabilità in relazione alla salute e al danno che può essere causato ad essa (GOFFMAN, 2004).
5. CONSIDERAZIONI FINALI
Dallo studio che mirava ad analizzare la costituzione discorsiva interposta nelle stanze del buco a rischio ridotto nel dibattito pubblico francese, è stato osservato che l’attuazione di questi stabilimenti in Francia è stata storicamente preceduta dalla costruzione del consumo di droga stesso come problema sociale e stigmatizzazione dei consumatori psicoattivi. L’apprensione di questo problema è avvenuta, inizialmente, dall’ambiente politico e medico in modo austero e proibitivo, con risultati dannosi in termini di emarginazione e malattia di quegli utenti.
Poiché la nostra domanda iniziale cercava di comprendere gli aspetti sociali che hanno portato alla transizione dal proibizionismo all’adozione del modello di moderazione e riduzione del danno, possiamo concludere che questa transizione è il risultato della costituzione di un campo di controversie che ha inserito il tema nel dibattito pubblico francese. In considerazione delle sfide sanitarie lanciate, l’agenda della riduzione del danno nel consumo di farmaci psicoattivi è diventata il dominio della salute pubblica, con nuovi attori che configurano questo campo. Spinto da azioni in ambiti più piccoli, il tema ha raggiunto una grande ampiezza e ha portato alla negoziazione delle condizioni per l’attuazione, nel 2016, di quegli stabilimenti che mirano a mitigare la vulnerabilità delle persone che consumano sostanze iniettabili.
Secondo i documenti analizzati (articoli scientifici e tesi), abbiamo osservato che il modello proibizionista precedentemente prevalente è associato a un ideale basato sull’astinenza, mentre quello della riduzione del danno, che lo ha sostituito, è legato alla logica della moderazione. Si deduce che esiste un consenso tra gli autori sulla comprensione che una stanza di consumo è una struttura che, poiché è inscritta in un modello disciplinare di riduzione del danno, consente il consumo attraverso la moderazione, in contrasto con il modello di divieto.
Gli autori Le Breton (2012a, 2012b), Dos Santos (2016), Kokoreff et al. (2018), Jauffret-Roustide e Cailbault (2018) si allineano con l’idea che, sulla base della comprensione che l’uso regolare di droghe e la ricerca della vita non si oppongono necessariamente, le stanze del buco sembrano emergere come mezzo per garantire un’esistenza dignitosa agli utenti, perché il loro lavoro va oltre la fornitura di un luogo di assistenza igienica e protetta. Questa nozione è importante perché consente la ridefinizione dei ruoli sociali e dello status dei consumatori di sostanze psicoattive. Questi spazi darebbero quindi ai tossicodipendenti il recupero dello status di soggetto. L’uso di farmaci a rischio controllato in questa posizione può indicare che la persona cerca un consumo lucido, una gestione ritualizzata che tenga conto della pulizia, della quantità, della frequenza e della riduzione del danno. Attraverso questo processo, la persona raggiungerebbe il mondo dei sensibili attraverso le droghe, ma con un uso moderato, rivendicherebbe la sua razionalità, la sua capacità di prendere decisioni che la società considera ragionevoli.
Tuttavia, come si vede dalla scarsa produzione scientifica individuata fino al momento di questo lavoro, sono necessari ulteriori studi al fine di individuare se, di fatto, le stanze del buco permettano di portare una sensazione di adeguatezza a chi non si sente coerente con gli standard sociali di condotta, in questo caso i consumatori di sostanze psicoattive che le frequentano. Inoltre, riteniamo importante indagare se la ripresa dello status di soggetto veicolato dall’uso di sostanze nelle stanze del buco consenta l’autonomia e l’aggiunta ai farmaci di coesistere, da una contrapposta all’altra. In sintesi, nel caso di una struttura relativamente recente sconosciuta da molti paesi, l’argomento merita di essere meglio indagato, principalmente, privilegiando il punto di vista dei suoi clienti abituali.
Si conclude che il superamento delle controversie sul dibattito può contribuire alla destigmatizzazione/stigmatizzazione dei consumatori di sostanze psicoattive, ridefinendo il loro ruolo e status sociale nei processi di interazione nella società. Pertanto, condividiamo questa discussione con il pubblico brasiliano credendo di poter contribuire al dibattito sull’adozione di misure di riduzione del danno per le popolazioni colpite dalla droga nel paese. Storicamente emarginate e distanziate dai servizi sanitari, queste persone sono il target di riferimento delle stanze del buco a Rischio Ridotto, che si propongono di mitigare la loro vulnerabilità.
RIFERIMENTI
ARISTÓTELES. Éthique à Nicomaque. Paris: Flammarion, 1992.
BARDIN, Laurence. Análise de conteúdo. São Paulo: Edições 70, 2009.
BOLTANSKI, Luc, THÉVENOT, Laurent. De la justification. Les économies de la grandeur. Paris: Gallimard, 1991.
DOS SANTOS, Marie. Usages de traitements de substitution aux opiacés: étude comparative: France, Suisse et Québec. 2016. Tese (Doutorado) – Curso de ciências humanas e sociais, Universidade de Estrasburgo, Estrasburgo, 2016.
ESCOHOTADO, Antonio. Historia de las Drogas, vol. 3. Madri:Alianza, 1998.
FASSIN, Didier. Entre politiques du vivant et politiques de la vie: pour une anthropologie de la santé. Anthropologie et sociétés, v. 24, n. 1, p. 95-116, 2000.
FOUCAULT, Michel. Le sujet et le pouvoir. Dits et écrits. 1982. v. 4, p. 222-243.
FOUCAULT, Michel. Surveiller et punir. Naissance de la prison. Paris: Gallimard,1975.
GARRAU, Marie. Politiques de la vulnérabilité. Paris: CNRS éditions, 2018.
GOFFMAN, Erving. Estigma: notas sobre a manipulação da identidade deteriorada. 4ª ed. Lisboa: LTC, 2004.
JAUFFRET-ROUSTIDE, Marie; CAILBAULT, Isabelle. Drug consumption rooms: comparing times, spaces and actors in issues of social acceptability in French public debate. International Journal of Drug Policy, v. 56, p. 208-217, 2018.
JAUFFRET-ROUSTIDE, Marie. Les salles de consommation à moindre risque. Esprit, n. 11, p. 115-123, 2016.
JOAS, Hans. La créativité de l’agir. In : BAUDOUIN, Jean-Michel. Théories de l’action et éducation. Louvain-la-Neuve: éd. De Boeck Supérieur, 2001. p. 27-43.
KOKOREFF, Michel.; COPPEL, Anne.; et PERALDI, Michel. et al. La catastrophe invisible. Histoire sociale de l’héroïne. Paris: Amsterdam Editions, 2018.
LE BRETON, David. Le contrecorps de la toxicomanie. Sociographe, n. 3, p. 55-64, 2012a.
LE BRETON, David. Sociologie du risque. Paris: Presses universitaires de France, 2012b.
MACHADO PAIS, José. Culturas Juvenis. 2ª ed. Lisboa: Imprensa Nacional-Casa da Moeda, 2003.
MILDECA – Mission interministérielle de lutte contre les drogues et les conduites addictives, 2016. Les évaluations scientifiques de l’expérimentation des salles de consommations à moindre risque. Disponível em: https://www.drogues.gouv.fr/sites/drogues.gouv.fr/files/atoms/files/20161128_j_restit_scientif_evaluations_experimentations_scmr_def.pdf . Acesso em: 20 jan. 2019.
OEDT – Observatório europeu da droga e da toxicodependência, 2017. Salles de consommation de drogues: un aperçu de l’offre et des réalités. Disponível em: https://www.emcdda.europa.eu/topics/pods/drug-consumption-rooms_fr. Acesso em: 24 jun. 2019.
TROUESSIN, Mélanie. L’addiction comme pathologie de la volonté: repenser l’impuissance de la volonté à la lumière des sciences cognitives. 2017.Tese (Doutorado) – Curso de filosofia, Universidade de Lyon, Lyon, 2017.
VALENTIN, Claire Chaptal. Ouverture d’une salle de consommation à moindre risque (SCMR): attentes des usagers de drogues. 2018. Tese (Doutorado) –Universidade de Estrasburgo, Estrasburgo, 2018.
APPENDICE – NOTA A PIÈ DI PAGINA DI RIFERIMENTO
4. Auto-aiuto per i tossicodipendenti.
5. Questa è una sezione della tesi di Master in Etica e Società, della Facoltà di Scienze Sociali dell’Università di Strasburgo, in Francia, tenutasi nel 2019.
6. Istituto Nazionale di Salute e Ricerca Medica
7. Centro per la ricerca medicina, scienza, salute, salute mentale e società.
8. Così popolarmente chiamato utenti che hanno portato la sperimentazione di droga alle ultime conseguenze.
9. Termine francese che si riferisce alle periferie.
[1] Laurea magistrale e laurea. ORCID: https://orcid.org/0000-0001-6280-6980
[2] Dottorando, master, laureando. ORCID: https://orcid.org/0000-0002-5941-190X
[3] Consigliere. Post-dottorato, dottorato, master, laurea. ORCID: https://orcid.org/0000-0003-2352-5478
Inviato: Ottobre, 2021.
Approvato: Novembre 2021.