REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO

Revista Científica Multidisciplinar

Pesquisar nos:
Filter by Categorias
Agronomia
Ambiente
Amministrazione
Amministrazione Navale
Architettura
Arte
Biologia
Chimica
Comunicazione
Contabilità
cucina
Di marketing
Educazione fisica
Etica
Filosofia
Fisica
Formazione
Geografia
Informatica
Ingegneria Agraria
Ingegneria ambientale
Ingegneria chimica
Ingegneria Civile
Ingegneria di produzione
Ingegneria di produzione
ingegneria elettrica
Ingegneria informatica
Ingegneria meccanica
Legge
Letteratura
Matematica
Meteo
Nutrizione
Odontoiatria
Pedagogia
Psicologia
Salute
Scienza della religione
Scienze aeronautiche
Scienze sociali
Sem categoria
Sociologia
Storia
Tecnologia
Teologia
Testi
Turismo
Veterinario
Zootecnici
Pesquisar por:
Selecionar todos
Autores
Palavras-Chave
Comentários
Anexos / Arquivos

Vantaggi e svantaggi dell’adesione del Brasile all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – OCSE

RC: 86293
131
5/5 - (1 vote)
DOI: 10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/legge/delladesione-del-brasile

CONTEÚDO

ARTICOLO ORIGINALE

CORDEIRO, Luciana Machado [1], CAMPINA, Ana Cláudia Carvalho [2]

CORDEIRO, Luciana Machado. CAMPINA, Ana Cláudia Carvalho. Vantaggi e svantaggi dell’adesione del Brasile all’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico – OCSE. Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento. Anno 06, Ed. 04, Vol. 02, pp. 88-102. aprile 2021. ISSN: 2448-0959, Link di accesso: https://www.nucleodoconhecimento.com.br/legge/delladesione-del-brasile, DOI: 10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/legge/delladesione-del-brasile

RIEPILOGO

Il lavoro di ricerca, qui proposto, ha la possibilità di portare alla discussione i vantaggi e gli svantaggi derivanti dal sostegno del Brasile all’OCSE. È un’Organizzazione Internazionale che attraverso i suoi membri e paesi membri promuove politiche volte allo sviluppo e al benessere delle persone. Lo studio inizierà con una breve storia sulla creazione dell’Organizzazione, sottolineandone le origini, gli obiettivi e gli strumenti, oltre a caratterizzare ciò che significa essere membri dell’Organizzazione. La metodologia utilizzata sarà bibliografica, basata sulla dottrina basata sul tema. In conclusione, affronterà l’importanza della governance globale, al fine di discutere i principali risultati dello studio sul processo di ammissione del Brasile, nonché i vantaggi e gli svantaggi del sostegno del Brasile all’Organizzazione.

Parole chiave: Brasile, Adesione, Politiche Pubbliche, Vantaggi, Svantaggi.

1. INTRODUZIONE

Il lavoro di ricerca presentato ora ha lo scopo di studiare i vantaggi e gli svantaggi relativi all’adesione del Brasile all’OCSE – Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.

L’OCSE è un’organizzazione internazionale composta dai paesi più industrializzati dell’economia di mercato, che si scambia informazioni e stabilisce politiche comuni, con l’obiettivo di massimizzare lo sviluppo e la crescita economica dei paesi membri.

La domanda di ammissione all’OCSE dipende dal rispetto di alcuni requisiti, noti come strumenti giuridici e raccomandazioni, nonché dal sostegno di altri paesi membri, in quanto l’organizzazione lavora con il sostegno reciproco.

Il Brasile è in fase di ammissione dalla richiesta fatta nel 2017, soddisfa alcuni requisiti e sta ricevendo il sostegno dei paesi membri, e in particolare degli Stati Uniti, dopo il cambio di strategia del paese. Toe’ al lavoro di ricerca analizzare tutte queste dinamiche.

L’eventuale ingresso del Brasile nell’OCSE genera aspettative di progresso per il paese, tuttavia è un dato di fatto che si rà in considerazione un intero contesto storico, che tradurrà prospettive positive e negative, in modo che sia opportuno analizzare il lavoro di ricerca che verrà da questo lavoro di ricerca, le seguenti domande: Qual è il ruolo dell’OCSE nel contesto globale? Quanto è importante l’ingresso del Brasile nell’OCSE? Quali saranno i possibili effetti giuridici, economici e sociali che si genereranno per il Brasile con il suo ingresso nell’OCSE? Quali sono i criteri da soddisfare per aderire all’OCSE? Ci saranno vantaggi e/o svantaggi per il paese?

Il lavoro di ricerca mira a studiare il contesto storico e l’inserimento mondiale dell’OCSE, nonché ad analizzare il processo di ammissione del Brasile come membro dell’organizzazione presentandone vantaggi e svantaggi. Indicare le origini dell’OCSE attraverso il suo contesto storico; sottolineare l’importanza dell’OCSE nella governance mondiale, evidenziando la politica di ammissione, sviluppo economico e sociale; dedurre sul processo di ammissione del Brasile, osservando i vantaggi e/o gli svantaggi dell’ammissione.

Questa ricerca può essere classificata come la sua natura metodologica applicata, poiché ha lo scopo di indagare percorsi e procedure per raggiungere un certo scopo, in modo che i risultati in grado di fornire una visione globale dell’importanza dell’OCSE nel contesto globale, attraverso l’integrazione metodologica, nonché i vantaggi e gli svantaggi della futura possibile ammissione del Brasile , e in questo caso l’approccio sarà qualitativo e, per quanto riguarda le tipologie di ricerca, per quanto riguarda gli obiettivi, sarà esplicativo e, per quanto riguarda le procedure, bibliografico e di caso di studio.

La struttura dell’opera affronterà inizialmente il contesto storico dell’organizzazione, la sua importanza mondiale e ultima, il processo di ammissione del Brasile e i conseguenti vantaggi e svantaggi dell’ingresso.

2. BREVE STORIA SULL’OCSE

L’OCSE è un’organizzazione internazionale che mira, attraverso il lavoro reciproco tra i paesi membri, a fornire progresso e sviluppo alle nazioni fornendo benessere ai loro popoli.

2.1 LE ORIGINI DELL’ORGANIZZAZIONE PER LO SVILUPPO ECONOMICO E I SUOI OBIETTIVI E STRUMENTI

Le origini dell’OCSE risalgono al periodo successivo alla seconda guerra mondiale. La sua creazione è associata agli accordi europei per l’attuazione del programma europeo di ripresa – ERP, che è stato proposto dagli Stati Uniti ed è diventato noto come Marshall Plan (OCSE, s.d).

George Catlett Marshall, allora Segretario di Stato degli Stati Uniti, in un famoso discorso tenuto all’Università di Harvard il 5 giugno 1947, sottolineò l’importanza che gli Stati Uniti facevano il possibile per tornare alla normale salute economica del mondo, sottolineando ciò senza il quale non ci sarebbe stata stabilità politica. Inoltre, l’importanza di stabilire l’unità dei leader europei per il processo decisionale congiunto, concentrandosi sulla ripresa economica europea. Va sottolineato che l’iniziativa dovrebbe provenire dagli europei. Marshall ha suggerito che l’Europa e gli Stati Uniti potrebbero sviluppare insieme un piano di ripresa per l’Europa.

Poi, il 3, 1947, i ministri degli Esteri di Gran Bretagna e Francia invitarono tutti i paesi a riunirsi a Parigi per preparare un piano di ripresa economica. La conferenza ha istituito il Comitato europeo di cooperazione economica per gestire le prime fasi del programma europeo di ripresa (WOLFE, 2008, p.26).

Da quel momento in su, nell’aprile 1948, fu creato il predecessore dell’Ocse, l’OCSE – Organizzazione per la cooperazione economica europea (OECD, s.d.) [3]. Che, dopo una certa quantità di attività, declinò dopo il 1952 a causa dell’inaspettata fine del Piano Marshall, oltre ad un successivo emendamento a favore della NATO – Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico). Il cambiamento rifletteva la politica di sicurezza reciproca che forniva aiuti economici e assistenza militare. L’OCEE fu sostituito dalla Agenzia di mutua sicurezza – per alcuni scopi il 1o gennaio 1952. Inoltre, sono state create altre agenzie autonome per la sfera di attività dell’OCEE.

Nel settembre 1961, l’OCEE fu sostituito dall’OCSE, un organismo globale. Incoraggiati dal successo e dalla prospettiva di portare a termine il lavoro svolto su una scena globale, canada e Stati Uniti si sono uniti ai membri dell’OECC nella firma della Convenzione del 14 dicembre 1960. L’OCSE è nata ufficialmente. La convenzione è entrata in vigore il 30 settembre 1961.

Il Giappone si unì nel 1964. Oggi ci sono 36 paesi che si incontrano regolarmente per identificare i problemi, discutere, analizzare e promuovere politiche per la soluzione.

In secondo luogo (GURRIA, s.d),nell’informazione racconta la sua storia gli Stati Uniti hanno visto la loro ricchezza nazionale quasi triplicare in cinque decenni dalla creazione dell’OCSE. Riferisce che altri paesi hanno compiuto progressi simili, e mette in evidenza anche i paesi considerati per alcuni decenni attori più piccoli e che oggi emergono come nuovi giganti economici. Sono Brasile, India e Repubblica Popolare Cinese. Questi paesi sono partner dell’Organizzazione.

Particolare enfasi per il Brasile, poiché l’intenzione di questo studio è quella di affrontare i vantaggi, gli svantaggi e gli svantaggi del sostegno dell’OCSE.

Tuttavia, prima di questo approccio, è importante presentare nel prossimo argomento l’importanza di essere membri dell’Organizzazione.

2.2 COSA SIGNIFICA ESSERE MEMBRI DELL’OCSE

L’OCSE è al Centro per la cooperazione internazionale. I suoi paesi membri collaborano con partner e organizzazioni di tutto il mondo per affrontare sfide politiche urgenti.

L’Organizzazione opera attraverso la produzione intellettuale cercando di discutere strategie e consentire la formulazione di politiche e proporre uno sviluppo congiunto. Pertanto, il gruppo funge da spazio per lo scambio di esperienze per trovare una soluzione alle sfide derivanti dall’economia internazionale, nonché nelle politiche pubbliche nazionali.

L’articolo 10 della convenzione OCSE fissa tre obiettivi principali per l’Organizzazione, uno dei quali è quello di contribuire ad una solida espansione economica dei paesi membri e dei paesi terzi nel processo di sviluppo economico.

L’OCSE dispone di meccanismi per monitorare l’azione interna dei suoi membri e assicurarsi che essi attuano le politiche combinate, non e anche per costringerli in caso di applicazione.

Più che proteggersi da imminenti minacce esterne, l’OCSE rappresenta un’alleanza di identità condivise sul liberalismo e la democrazia liberale il cui centro sono gli Stati Uniti e l’Europa occidentale. Questi paesi non sono la fonte di pericolo, ma piuttosto una base per guadagni economici e politici per i paesi che aderiscono al modello. Diventare membri dell’OCSE significa aderire a determinati valori e, in cambio, ci si aspetta che i nuovi membri abbiano un comportamento internazionale che favorisca i leader e la loro posizione di status quo. (GUIMARÃES, 2017, p. 107)

Secondo quanto si deduce (DAVIS, 2016.) la scelta di nuovi membri per l’OCSE è fortemente legata alle decisioni imprenditoriali volte alle riforme economiche raccomandate dall’OCSE, nonché al miglioramento delle relazioni con gli attuali membri. Attualmente, 36 paesi co formano l’OCSE. I venti membri fondatori e gli altri 16 che in seguito divennero membri.

La riforma economica non è l’unico criterio fondamentale per l’adtome, la democrazia, è diventato anche un criterio da considerare per quanto segue. Intanto la discussione sulla politica di ammissione all’OCSE sarà presentata nel prossimo articolo di questo documento di ricerca.

3. L’OCSE E LA SUA IMPORTANZA NELLA GOVERNANCE MONDIALE

3.1 LA POLITICA DI AMMISSIONE DEI MEMBRI E DI SOSTEGNO RECIPROCO

Diventare membro dell’OCSE non è un compito facile. Richiede l’invio a un rigoroso processo di revisione. L’organo direttivo è composto da tutti i membri dell’Organizzazione e deve decidere in merito all’apertura di discussioni sull’aggiunta di nuovi membri e fissare i termini e le condizioni.

Dopo l’approvazione per consenso dell’OCSE, viene pubblicato un documento intitolato Tabella di marcia per l’adesione, esso elenca le revisioni da arne per un’ulteriore valutazione dell’Organizzazione, come la posizione del paese candidato in relazione agli strumenti dell’OCSE e le loro politiche e pratiche nei settori pertinenti.

Di seguito è riportata una panoramica dei passaggi del processo di adesione:

negoziati mediante un comitato dell’OCSE o una domanda all’OCSE;

Accession Roadmap. L’OCSE stabilisce le condizioni per la partenza specifica del paese;

Primo memorandum del Paese candidato con la sua posizione sui 250 strumenti giuridici dell’OCSE;

revisioni tecniche da parte dell’OCSE e incontri con i rappresentanti del paese candidato;

decisione unanime del Consiglio dell’OCSE;

Approvazione da parte del Congresso nazionale e ratifica dell’accordo; e deposito dell’Accordo di Accesso (GIÁCOMO, 2019, online).

La durata del processo può variare da 3 a 4 anni. Anche se in alcuni casi il termine può essere più lungo.

Tuttavia, è importante notare che durante il processo verranno analizzati punti sensibili come i conflitti tra la legislazione nazionale e le linee guida dell’OCSE.

La ricerca di uno sviluppo sostenibile attraverso la cooperazione reciproca è indispensabile per ottenere i benefici.

È un dato di fatto che la cooperazione allo sviluppo non ha la scusa per creare un mondo perfetto. Tuttavia, si ha già la convinzione che i progressi avranno luogo solo attraverso la solidarietà.

Il lavoro dell’OCSE attraverso il sostegno reciproco è già dimostrato attraverso i dati presentati dall’Organizzazione, che afferma che il progresso globale è notevole. E cita alcuni risultati degli ultimi decenni. Il numero di persone che vivono in condizioni di estrema povertà è a un livello basso, il tasso di mortalità infantile è diminuito, l’alfabetizzazione è in aumento e nove ragazze su dieci in tutto il mondo, il 75% nei paesi in via di sviluppo, ora completano l’istruzione primaria (OCSE, 2019).)

In questa prospettiva, tuttavia, nella concezione di Moorehead e Silva (2019, p. 20), il processo di sviluppo dei giorni nostri è diverso oggi, rispetto ai decenni passati. Le ricche nazioni occidentali non dominano più l’programma globale. Le rapide trasformazioni di molti paesi considerati potenze geopolitiche fanno sì che le antiche forme di divisione dei paesi in categorie quali donatore e ricevente, sviluppato e in via di sviluppo, ricchi e poveri non si applichino più.

Successivamente, l’approccio si concentrerà sulla politica di sviluppo economico, sociale e ambientale.

3.2 POLITICA DI SVILUPPO ECONOMICO, SOCIALE E AMBIENTALE

Dopo l’adesione all’OCSE, i paesi membri si adoperano a vicenda per un obiettivo comune, vale a dire lo sviluppo economico, sociale e ambientale.

Il lavoro svolto dall’OCSE mira a creare un’economia mondiale più forte, più pulita e più equa. Sottolineiamo l’obiettivo principale dell’Organizzazione, vale a dire, promuovere politiche per la crescita economica sostenibile e l’occupazione, il miglioramento del tenore di vita e la liberalizzazione del commercio. Per crescita economica sostenibile, l’OCSE comprende una crescita che equilibra l’equilibrio economico, sociale e ambientale (OCSE, 2017).

Per quanto riguarda la governance, è dedurlo che:

[…] l'”utilità” dell’OCSE nella governance globale sarebbe in discussione a causa della confluenza di tre processi: i) la fine della guerra fredda, con la scomparsa della divisione tra l'”alleanza economica transatlantica”, rappresentata dall’OCSE, e il suo polo antagonistico, (ii) l’affermazione delle istituzioni di Bretton Woods e dell’Organizzazione mondiale del commercio come meccanismo per la gestione dell’economia globale , nel contesto della globalizzazione e di una maggiore interdipendenza economica, generando una maggiore pressione competitiva sull’OCSE nell’architettura internazionale, e (iii) l’emergere di importanti attori al di fuori del personale dell’organizzazione, con una crescente influenza sui risultati dell’economia e sull’programma internazionale (GODINHO, 2018, p. 70)

L’OCSE monitora le tendenze, analizza e anticipa lo sviluppo dell’economia. Esso esamina i modelli di evoluzione in una serie di settori di politica pubblica quali l’agricoltura, la cooperazione allo sviluppo, l’istruzione, l’occupazione, la fiscalità, il commercio, la scienza, la tecnologia, l’industria, l’innovazione e l’ambiente.

Per quanto riguarda il Brasile, pur essendo già partner dell’Organizzazione, il suo obiettivo oggi è quello di 300 il consiglio dei membri. E questo sarà l’argomento del prossimo argomento.

4. BRASILE E OCSE

4.1 IL PROCESSO DI AMMISSIONE DEL BRASILE IN SENO ALL’OCSE

Secondo il Segretario generale dell’OCSE, il Brasile è un partner importante per l’OCSE. Per il segretario, questo è un momento di importanza cruciale per il futuro del Brasile. Questo perché si sta lasciando alle spalle una grave crisi economica e gli sforzi di riforma volti a consolidare l’equilibrio fiscale del governo e a promuovere la stabilità macroeconomica, compresa la riforma delle pensioni, stanno spianando la strada a una crescita più sostenibile. (GURRÍA, s.d.)

E’ un dato di fatto che sarà ancora necessario affrontare le questioni relative alla disuguaglianza che influisce sul benessere e sulla crescita economica. Tali questioni sono in corso nei negoziati a causa dell’interesse del Brasile per l’OCSE.

La risoluzione del Consiglio dell’OCSE sull’allargamento e l’impegno forzato è stata adottata il 16 maggio 2007. E questo invita il Segretario Generale a rafforzare la cooperazione dell’OCSE con Brasile, Cina, India, Indonesia e Sudafrica, attraverso l’impegno a creare programmi potenziati in vista di una possibile associazione. Il Consiglio delibera, secondo la risoluzione, sull’apertura di discussioni sull’associazione, in modo che questi paesi possano essere preparati e autorizzati ad attuare le pratiche, le politiche e le norme dell’OCSE.

Il processo di accesso è adattato per ciascun caso al paese candidato, essendo flessibile e dinamico.

Il processo di ammissione del Brasile all’OCSE è iniziato nel dicembre 2017. Con un’azione coordinata con il Ministero degli Affari Esteri, essa si è svolta nel corso di un Forum globale sull’argomento tenutosi in Francia quell’anno.

Nel marzo 2018, CADE (Consiglio amministrativo di difesa economica) ha ricevuto segnali positivi alla richiesta, ma è stato anche informato che avrebbe dovuto sottoporsi a un processo di peer review (revisione a tratti), che avrebbe coperto una politica e una legislazione competitiva brasiliana ampia e approfondita e la sua conformità agli standard definiti dall’OCSE.

Approfittando della 130a riunione del Comitato per la concorrenza dell’OCSE nel novembre 2019, a Parigi, la Peer Review è stata presentata dalla delegazione CADE. L’OCSE ha riconosciuto i grandi progressi compiuti dall’ampia attuazione delle raccomandazioni derivanti dalle precedenti Peer Review, condotte nel 2005 e nel 2010.

Il 18 luglio 2019 è stato pubblicato il Decreto n. 9.920, che istituisce il Consiglio per la preparazione e il monitoraggio del processo di adesione della Repubblica federativa del Brasile all’OCSE. Spetta al Consiglio adottare la strategia governativa relativa alla preparazione e al monitoraggio del processo; approvare la politica di comunicazione integrata e articolata degli organi rappresentati in seno al Consiglio del Brasile e guidare anche i lavori del suo comitato direttivo.

Come già descritto, il Brasile avanza nei negoziati di riconoscimento e la prova che può essere accettato come membro dell’Organizzazione, tuttavia, è necessario ricevere il sostegno degli altri membri e in particolare degli Stati Uniti, come si può vedere sul sito web del Dipartimento di Stato del governo americano.

Sul suo sito ufficiale, il governo degli Stati Uniti chiarisce che gli Stati Uniti sostengono i passi del Brasile verso la partecipazione all’OCSE. Contraddice le notizie dei media e afferma che gli Stati Uniti sono coerenti con la dichiarazione congiunta del presidente Donald Trump del 19 marzo e del presidente Jair Bolsonaro sostiene pienamente il Brasile nel processo di diventare membro a pieno 20 dell’OCSE (2019).

È noto che l’ingresso del Brasile nell’Organizzazione sarà considerato un importante progresso in termini economici e sociali per il paese, tuttavia, c’è ancora dibattito sui vantaggi e gli svantaggi che questa voce può significare. Questo è ciò che verrà presentato di seguito.

4.2 VANTAGGI E SVANTAGGI PER L’INGRESSO DEL BRASILE NELL’OCSE

Il processo di sostegno del Brasile all’OCSE consentirà il suo inserimento nell’economia mondiale come potenza emergente. Nel frattempo, è importante sottolineare che tale inserimento è in grado di generare conseguenze benefiche, ma alcuni dibattiti sui vantaggi e gli svantaggi derivanti da tale inserimento.

Nonostante questa possibilità, l’OCSE, in un rapporto sul Brasile, pubblicato nel febbraio 2018, sottolinea che il Brasile è meno integrato nell’economia mondiale rispetto ad altri mercati emergenti. E che una maggiore integrazione migliorerebbe la capacità di competere sul mercato estero, fornendo un maggiore accesso all’insum e alla tecnologia (OCDE, 2018).

Il Brasile potrà trarre vantaggio dai vantaggi di una maggiore integrazione regionale e globale. Inoltre, secondo la relazione, tra le altre situazioni, una maggiore esposizione al commercio porterà anche a un aumento della produttività tra i produttori nazionali, in quanto migliorano l’efficienza e sfruttano le nuove opportunità di esportazione, il che consentirebbe la creazione di nuovi posti di lavoro.

Il sostegno del Brasile genera catene globali e ha come vantaggio competitivo per il futuro, il flusso di scambi, investimenti, ricerca e sviluppo. Sono evidenziate come sfide associate alla disponibilità di nuovi standard tecnologici e produttivi. Godinho (2018, p. 163.) sottolinea quanto segue:

[…] (I) impatti sul mercato del lavoro, con l’automazione dei posti di lavoro attualmente esistenti; (ii) adattare le infrastrutture, le condizioni normative e i sistemi di istruzione e formazione ai futuri cambiamenti tecnologici; (iii) impatti sui flussi commerciali e sulle prospettive di crescita nazionali […]; (iv) potenziali barriere ai progressi tecnologici in settori quali la salute pubblica.

Godinho sottolinea anche la partecipazione brasiliana come opportunità:

[…] Esercitare influenza per negoziare standard internazionali, ricordando la performance del Brasile in relazione all’intesa sul settore aeronautico, al progetto BEPS e alla revisione sia delle linee guida per le società multinazionali che dei principi di corporate governance, strumenti OCSE con rilevanza nel definizione di standard internazionali nelle rispettive aree (GODINHO, 2018, p. 242.).

Per quanto riguarda quello che sarebbe considerato uno svantaggio, l’argomentazione sarebbe l’analisi secondo cui la piena adesione potrebbe riguardare la flessibilità dell’attuazione delle politiche di sviluppo. Tale argomentazione potrebbe avere ripercussioni sulla qualità delle politiche pubbliche, responsabilizzata dall’esistenza di uno policy space, nonché sull’effettivo grado di disallineamento tra le prassi nazionali e l’acquis normativo dell’OCSE. Un altro punto negativo sarebbe legato all’impatto reputazionale negativo sulle relazioni del Brasile con altri paesi in via di sviluppo (GODINHO, 2018, p. 242.).

Sembra che il sostegno del Brasile sarà vantaggioso per questo, anche se deve ancora affrontare in modo più rigoroso la responsabilità di alleviare le disuguaglianze interne con particolare attenzione al benessere sociale.

5. CONCLUSIONE

Questo lavoro di ricerca mirava a portare alla discussione i vantaggi e gli svantaggi che l’OCSE può offrire al Brasile.

A tal fine è stata presentata una breve storia sull’OCSE, creata nel 1961, che è diventata la fonte di importanti soluzioni di politica pubblica in un mondo globalizzato.

L’approccio è poi caduto sull’importanza dell’OCSE nella governance globale, riferendosi alla politica di ammissione di nuovi membri, al sostegno reciproco e anche alla politica di sviluppo economico, sociale e ambientale.

Infine, la discussione si è aleggiata sulla politica di ammissione e, come si può vedere, si tratta di un processo complesso, poiché il paese candidato deve, oltre ad altri requisiti, adattarsi ai 250 strumenti giuridici dell’OCSE, di cui il Brasile si è già adattato a 80, oltre a dover ricevere il sostegno di altri membri, con il sostegno più importante e già ricevuto , quello degli Stati Uniti.

Tuttavia, il desiderio principale di questo lavoro è stato quello di analizzare i vantaggi e gli svantaggi che l’accordo può fornire al Brasile e, da quanto era stato studiato, i vantaggi si sovrappongono agli svantaggi dovuti al livello di impegno globale che l’iniziativa fornirà al Brasile per lasciare forse la condizione di paese in via di sviluppo per quella del paese sviluppato. E anche se questo pensiero può essere utopico, la prospettiva di migliorare lo status socioeconomico del paese prospetterà in modo significativo.

All’inizio della discussione su cosa sarebbe bene per il Brasile, dovrebbe rinunciare al diverso trattamento che riceve presso l’OMC (Organizzazione mondiale del commercio), questo in cambio del sostegno degli Stati Uniti per la sua adesione all’OCSE, che entra solo nei paesi ricchi. In altre parole, il Brasile lascerebbe la condizione di Paese in via di sviluppo per far parte, quindi, di un gruppo di Paesi considerati ricchi.

Conducendo un’analisi consolidata vediamo che l’OCSE è stata creata in modo da soddisfare le casse dei paesi ricchi e il Brasile non è ancora un paese ricco. Ma se il Brasile può mantenere un trattamento differenziato in seno all’OMC, sarebbe estremamente vantaggioso. Il Brasile continua a prendere la strada dello sviluppo e far avanzare questo processo potrebbe essere disastroso dal punto di vista economico.

Gli elevati costi ambientali, ad esempio, rendono impossibile per i paesi ricchi investire in queste occasioni. La distribuzione del reddito in Brasile è ancora molto disuguale e questo non è ancora stato un problema sanitario. Naturalmente, dopo essere entrate nell’OCSE, alcune multinazionali potranno entrare in Brasile e creare posti di lavoro, ma ciò non significa che i problemi strutturali sarebbero anana.

RIFERIMENTI

 DAVIS. C. L. More than just rich country club: membership conditionality and institutional reform in the OECD. Princeton University. June 26, 2016. Disponível em:<https://scholar.harvard.edu/files/cldavis/files/davis2016b.pdf> Acesso em 01 de fev. de 2020.

GIÁCOMO. P. et. al. O ingresso do Brasil na OCDE e alguns debates fiscais. 2019. Disponivel em: https://www.soutocorrea.com.br/artigos/o-ingresso-do-brasil-na-ocde-e-alguns-debates-fiscais/

GODINHO. R. de O. A OCDE em rota de adaptação ao cenário internacional: perspectivas para o relacionamento do Brasil com a Organização. Brasília: FUNAG, 2018, p. 163. Disponível em: http://funag.gov.br/biblioteca/index.php?route=product/product&product_id=954

GUIMARÃES. F. Uma nova estratégia pendular? A política externa brasileira entre OCDE e BRICS. In: VASCONCELOS, Álvaro (org.). Brasil nas ondas do mundo. VALENTE, Isabel Maria Freitas & OLIVEIRA, Iranilson Buriti (Coord.). Euro-Atlântico: espaço de diálogos (coleção). Paraíba: Edição brasileira: EDUFCG, 2017, p. 107.

GURRÍA, A. Brazil: a key partner for the OECD. 2018. In: OECD active with Brazil. Disponível em: <https://www.oecd.org/brazil/Active-with-Brazil.pdf> Acesso em 02 de fev. de 2020.

GURRÍA. A. History. Disponível em: https://www.oecd.org/about/history/#d.en.194377> Acesso em 01 de fev. de 2020.

OECD.  Development Co-operation Report 2019: A Fairer, Greener, Safer Tomorrow, OECD Publishing, Paris, Disponível em:  https://doi.org/10.1787/9a58c83f-en.

OECD. OECD Work on environment. 2017-18. Disponível em: <http://www.oecd.org/env/OECD-work-on-environment-2017-2018.pdf> Acesso em 01 de  fevereiro. de 2020.

OECD. OECD Economic Surveys: Brazil. 2018. OECD Publishing, Paris. Disponível em:  http://dx.doi.org/10.1787/eco_surveys-bra-2018-en.

OECDOrganisation for European Economic Cooperation. Disponível em:<https://www.oecd.org/general/organisationforeuropeaneconomicco-operation.htm> Acesso em 21 de janeiro de 2020.

OECD. The “Marshall Plan”speech at Harvard University, 5 sw june 1947. ONLINE Disponível em:<https://www.oecd.org/general/themarshallplanspeechatharvarduniversity5june1947.htm> Acesso em 20 de janeiro de 2020.

U.S. DEPARTMENT OF STATE. U.S. fully supports Brazil’s steps towards OECD membership. 2019. Disponível em: <https://www.state.gov/u-s-fully-supports-brazils-steps-towards-oecd-membership/> Acesso em 02 de fevereiro de 2020.

WOLFE. R. From reconstructing Europe to constructing globalization: the OECD and transnational governance / edited by Rianne Mahon and Stephen McBride. Ed. OECD and transnational governance. Vancouver: UBC Press, 2008, p. 26.

APPENDICE – RIFERIMENTO ALLA NOTA A PIÈ DI PAGINA

3. L’OEEC è emersa dalla Sedici Conferenze, che ha cercato di creare un’organizzazione permanente con l’obiettivo di continuare i lavori su un programma comune di recupero, e in particolare di supervisionare la divisione di supporto. Esso ha seguito i seguenti principi: promuovere la cooperazione tra i paesi partecipanti e i loro programmi nazionali di produzione per la ricostruzione dell’Europa; sviluppare il commercio intraeuropeo riducendo le tariffe e altri ostacoli all’espansione degli scambi; studiare la fattibilità della creazione di un’unione doganale o di una zona di libero scambio; multilateralizzazione dei pagamenti e di creare le condizioni per un migliore utilizzo del lavoro.

[1] Studente magistrale in Scienze Giuridiche Politiche. Studente magistrale in Imprese Economiche, Sviluppo e Cambiamento Sociale. Specialista in Diritto Costituzionale. Specialista in Diritto Notarile e Registrale. Laureato in Giurisprudenza.

[2] Consulente. Dottorato in Pasado y Presente dei diritti umani.

Inviato: Febbraio 2021.

Approvato: Aprile 2021.

5/5 - (1 vote)
Luciana Machado Cordeiro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pesquisar por categoria…
Este anúncio ajuda a manter a Educação gratuita