REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO

Revista Científica Multidisciplinar

Pesquisar nos:
Filter by Categorias
Agronomia
Ambiente
Amministrazione
Amministrazione Navale
Architettura
Arte
Biologia
Chimica
Comunicazione
Contabilità
cucina
Di marketing
Educazione fisica
Etica
Filosofia
Fisica
Formazione
Geografia
Informatica
Ingegneria Agraria
Ingegneria ambientale
Ingegneria chimica
Ingegneria Civile
Ingegneria di produzione
Ingegneria di produzione
ingegneria elettrica
Ingegneria informatica
Ingegneria meccanica
Legge
Letteratura
Matematica
Meteo
Nutrizione
Odontoiatria
Pedagogia
Psicologia
Salute
Scienza della religione
Scienze aeronautiche
Scienze sociali
Sem categoria
Sociologia
Storia
Tecnologia
Teologia
Testi
Turismo
Veterinario
Zootecnici
Pesquisar por:
Selecionar todos
Autores
Palavras-Chave
Comentários
Anexos / Arquivos

L’obesità infantile e gli impatti sulla qualità della vita

RC: 87323
194
5/5 - (1 vote)
DOI: ESTE ARTIGO AINDA NÃO POSSUI DOI
SOLICITAR AGORA!

CONTEÚDO

REVISIONE ARTICOLO

DAHMER, Alana Da Silva Ferreira Santos [1], MACIEL, Dinair Morais [2]

DAHMER, Alana Da Silva Ferreira Santos. MACIEL, Dinair Morais. l’obesità infantile e gli impatti sulla qualità della vita. Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento. Anno 06, Ed. 04, Vol. 12, pp. 161-171. aprile 2021. ISSN: 2448-0959, Link di accesso: https://www.nucleodoconhecimento.com.br/salute/impatti-sulla-qualita

RIEPILOGO

L’obesità infantile ha mostrato un aumento della sua prevalenza, causando molte malattie croniche e mortalità. Tra i bambini e gli adolescenti, c’è stato un aumento molto grande dell’obesità, con cattive abitudini alimentari e stile di vita sedentario come fattori eziologici. Il presente studio costituisce una rassegna sistematica della letteratura, effettuata attraverso la ricerca di articoli, riviste scientifiche e libri. I risultati ottenuti nelle ricerche sono stati che i fattori: comportamento e ambiente sono i principali responsabili della crescita della popolazione di bambini e adolescenti obesi, influenzando la salute fisica, emotiva, sociale in tutti gli aspetti legati alla loro salute e qualità della vita. Le misure volte a promuovere e prevenire l’obesità infantile, come l’istruzione e la rie istruzione, i cambiamenti nelle abitudini alimentari e nello stile di vita dei bambini e dei familiari, sono fondamentali per controllare e combattere l’obesità infantile.

Parole chiave: Obesità, Infantile, Qualità della vita.

1. INTRODUZIONE

L’obesità infantile ha mostrato un aumento della sua prevalenza, causando molte malattie croniche e mortalità.

Tra i bambini e gli adolescenti c’è stato un aumento molto grande dell’obesità, con cattive abitudini alimentari e stile di vita sedentario come fattori eziologici. Silva, Costa e Ribeiro (2008) sottolineano anche che l’obesità infantile è un problema di salute che esiste da anni.

Una delle preoccupazioni generate dall’obesità infantile e dalla precocità con cui possono apparire alterazioni della salute, specialmente a livello cardiovascolare, ortopedico, ormonale e respiratorio, oltre alla persistenza dell’obesità fino all’età adulta (SBP, 2008).

L’aumento del verificarsi di obesità infantile è legato a diversi fattori, pasti fuori casa, l’inserimento delle donne nel mercato del lavoro e, con questo, i bambini trascorrono più tempo da soli,la paura di lasciarli fare attività fisiche da soli fuori casa e l’assenza di genitori al momento dei pasti (LEMOS et al., 2016).

Come fattori aggravanti dell’obesità infantile, si può considerare il consumo eccessivo di questi tipi di alimenti pieni di grassi, biscotti, dolci, cibi fritti, bevande analcoliche in grandi quantità e la riduzione di cibi sani come frutta, verdura, verdura e latte. (ARAÚJO et al., 2016).

È importante evidenziare alcuni problemi che possono verificarsi con l’obesità a lungo termine, come problemi di crescita, vera pubertà precoce nei bambini che usano sempre più farmaci per controllare questa pubertà, con la prevalenza più alta nelle femmine.Inoltre, abbiamo problemi respiratori, cardiovascolari, metabolici, ortopedici, dermatologici, tra gli altri, dice (SOARES e PETROSKI, 2003).

Secondo i dati dell’OMS (OMS 2011), sono circa 42,5 e 51,8 milioni i bambini e gli adolescenti di età compresa tra 0 e 19 anni che sono sovrappeso o obesi, quindi oggi sono considerati un grave problema di salute pubblica.

Ci sono diversi fattori coinvolti nell’aumento di peso infantile, che sono genetici, comportamentali e ambientali. Il cibo non è adeguato ed equilibrato, e l’uso di alimenti composti da zuccheri, grassi con una grande quantità di energia e calorie, mancanza di pratica regolare di esercizi fisici, questi sono i principali fattori ambientali.

È probabile che bambini e adolescenti obesi sviluppino malattie croniche in età adulta, come diabete mellito di tipo 2, ipertensione, alti livelli di colesterolo, trigliceridi, sindromi metaboliche, infarto e ictus.Pertanto, questo studio mirava ad aumentare le principali cause associate allo sviluppo dell’obesità infantile e agli impatti sulla qualità della vita, oltre a evidenziare le strategie e le misure per promuovere e prevenire l’obesità.

Questa ricerca è giustificata dalla rilevanza del tema, perché l’obesità infantile è già considerata una malattia endemica globale che influisce direttamente sulla qualità della vita, in tutte le fasi della vita dell’individuo.

Il riconoscimento di questi fattori è ciò che influenza il peso corporeo dell’individuo, è di fondamentale importanza per l’appropriata scelta della strategia di trattamento nella prevenzione dell’obesità e delle comorbilità associate, migliorando la loro qualità di vita.

2. METODOLOGIA

Il presente studio costituisce una revisione sistematica della letteratura, effettuata attraverso articoli scientifici su riviste scientifiche e libri dal 2008 al 2018, in inglese e portoghese.

I descrittori utilizzati per la ricerca erano l’obesità infantile, fattori di rischio per l’obesità infantile.

Sono stati trovati ventotto articoli pertinenti al tema, sono stati letti 17 articoli e gli articoli sono stati utilizzati per discutere il documento.

3. RASSEGNA DELLA LETTERATURA

3.1 EZIOLOGIA DELL’OBESITÀ

L’eziologia dell’obesità è multifattoriale e coinvolge fattori endogeni ed esogeni. I fattori di suscettibilità, come i fattori genetici (geni sensibili), svolgono un ruolo importante e possono essere determinanti dell’obesità.

Secondo Miranda et al. (2011) fattori come età, sesso, stile di vita, ossidazione dei lipidi, attività nervosa simpatica, metabolismo del tessuto adiposo e dei muscoli scheletrici, fumo e livelli ormonali di leptina, insulina, steroidi sessuali e cortisolo partecipano alle variazioni della composizione corporea.

Sebbene i fattori genetici siano di grande importanza nell’eziologia dell’obesità, la tromba ha come punto che i fattori ambientali sono senza dubbio più importanti perlo sviluppo dell’obesità, inoltre (SABIN e SHIELD, s.d) ritengono che l’obesità nell’infanzia sia dovuta, nella maggior parte dei casi, a uno stile di vita inadeguato.

(2011) sostengono anche che le cattive abitudini alimentari e l’abuso di panini veloci e calorici, sono fattori esogeni di obesità e che attualmente sono fortemente influenzati dalle moderne tecnologie, internet, TV, radio, pubblicità inoltre i bambini vengono esposti quotidianamente per lunghe ore a tecnologie come telefoni cellulari, videogiochi e non praticano esercizi e attività fisiche, diventando sedentari e favorendo l’aumento di peso.

Altri fattori di rischio per l’obesità infantile riscontrati negli studi selezionati sono stati: relazioni familiari difficili e difficoltà nelle relazioni personali; così come disturbi psicologici, generando così depressione, ansia e difficoltà nell’adattamento sociale, che possono avere un’azione come causa di obesità e un effetto (MIRANDA et al., 2011).

Teixeira, Chiconatto et al. (2017) evidenziano che gli stili di vita delle persone sono più veloci e con meno tempo per preparare cibi sani fatti in casa, quindi stanno optando per cibi industrializzati e surgelati, in scatola per facilità di preparazione, e i media incoraggiano notevolmente la popolazione a fare uso di questi tipi di cibo.

Secondo Longo; Silva et al (2010), l’aumento dei casi di malattie croniche come obesità, diabete, ipertensione sono causati dal consumo di alimenti con sale in eccesso, zucchero, grassi, colesterolo e carboidrati raffinati.

Vita e Pinho (2010), vengono sottolineati che le abitudini alimentari sono il risultato di fattori culturali e sociali che possono essere modificati attraverso il bisogno e la rieducazione alimentare. Já Kranz; Findeis e Shrestha (2008) vengono sottolineati che un’importante forma precauzionale di obesità infantile è quella di apprendere nello stile di vita infantile fattori che possono essere modificati, come i modelli alimentari e la mancanza di attività fisica che possono fornire aumento di peso corporeo, poiché l’identificazione dei fattori di rischio per l’obesità è di grande importanza per la sua prevenzione.

Oliveira et al. (2015) sottolineano l’importanza dell’allattamento al seno come prevenzione dell’obesità infantile, il latte materno soddisfa adeguatamente le esigenze nutrizionali e la protezione immunitaria, data l’opportunità per il bambino di regolare il proprio apporto.

Secondo Friedman (2009) i bambini obesi hanno bisogno di ricevere una dieta equilibrata ricca di vitamine, minerali e fibre, per fornire perdita di peso. Altri fattori come il diabete gestazionale, il peso alla nascita superiore a 4.000 g o inferiore a 1.500 g e lo sviluppo uterino inadeguato possono innescare l’obesità infantile.

3.2 IMPATTI SULLA QUALITÀ DELLA VITA

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) descrive la qualità della vita come “la comprensione del soggetto sulla sua posizione nella vita, nel contesto dei sistemi di cultura e di valore in cui vive, e in relazione alle sue aspettative, obiettivi, standard e preoccupazioni”, cioè una visione globalizzata, considerando a sua volta diverse dimensioni dell’essere umano.

Bass e Beresin (2009) riferiscono che la “qualità della vita” è un fattore che comprende l’interazione psicosociale dei bambini e delle loro famiglie e la formazione delle prestazioni nelle loro funzioni. La “qualità della vita legata allo stato di salute” comprende la valutazione dei sintomi fisici, della capacità funzionale e dell’impatto psicosociale della malattia sul bambino e sulla sua famiglia.

Turco et al. (2011) sottolineano che l’obesità non solo porta danno alla parte fisica, ma colpisce l’individuo in tutti gli aspetti legati alla sua salute e qualità della vita, ponendolo in una condizione di esclusione. Oltre alla complicata relazione intrafamiliare, in grado di causare disturbi psicologici come depressione, ansia e difficoltà nell’adattamento sociale può essere osservata negli individui con obesità, sia endogeni che esogeni. Luiz et al. (2010) discutono se questi disturbi psicologici agiscono come causa o effetto del processo di aumento di peso.

Oliveira e Fanaro (2015) affermano che l’obesità infantile è un fattore di rischio per malattie come infarto, dislipidemia, cancro, pubertà precoce, diabete di tipo 2 e artrite. Altri disturbi possono essere innescati, come ipertensione, malattie nella cistifellea, tra le altre disfunzioni morbose, che possono portare alla morte in età adulta.

I bambini obesi sono soggetti a un intenso stress psicologico a causa dello stigma sociale. Sono frequenti anche complicazioni respiratorie, problemi ortopedici, dermatologici, immunologici e ormonali. Qualunque siano le cause, l’obesità nell’infanzia e nell’adolescenza può durare in età adulta, dicono (OLIVEIRA e FANARO, 2015).

Secondo Turco et al. (2011) sottolineano che le frustrazioni dovute all’insoddisfazione corporea dovuta all’aumento di peso e agli standard di bellezza imposti dalla società influenzano lo stato fisico ed emotivo di bambini e adolescenti, causando ansie, disturbi di panico, agitazione, paura e altre malattie emotive.

Tuttavia Turco et al. (2011) affermano che la mancanza di sonno parziale o cronico nel bambino provoca alterazioni endocrine e metaboliche che aumentano il rischio di sovrappeso e obesità, oltre alla mancanza di memoria, depressione e angoscia.

Rodriguez et al. (2010) suggeriscono che i disturbi del sonno sono legati all’ansia e alla depressione, favorendo l’aumento di peso che causa obesità.

Secondo Balls et al. (2009) l’impatto negativo dell’obesità sulla qualità della vita è oggetto di studi attuali che suggeriscono l’influenza negativa dell’obesità sullo stato di salute psicologica di bambini e adolescenti.

3.3 PROMOZIONE E PREVENZIONE DELL’OBESITÀ INFANTILE

Secondo Reis et al. (2011) la promozione della salute è un metodo politico e sociale che mira a migliorare la salute e la qualità della vita degli individui.

L’obesità infantile è considerata un grave problema di salute pubblica, a causa del verificarsi di malattie croniche che causano una diminuzione dell’aspettativa di vita della popolazione.

Secondo Oliveira e Funaro (2015), è di grande importanza monitorare la crescita e lo sviluppo dei bambini fin dalla nascita e, soprattutto, nel primo anno di vita, che è quando si svezza precocemente e / o si introduce il cibo in modo improprio, sia in quantità che in qualità.

L’alimentazione nei primi anni di vita è direttamente collegata alle ripercussioni sulla salute dell’individuo in futuro.

Come misura per prevenire l’obesità, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) (2010) indica 10 passaggi che devono essere completati per garantire una buona alimentazione dei lattanti (Grafico 1), tra cui che tutti i bambini dovrebbero essere allattati esclusivamente fino al 6 ° mese di vita, essendo adeguatamente mantenuti per almeno due anni e il latte materno deve essere integrato a partire da sei mesi di vita. La pratica dell’allattamento al seno attualmente salva la vita di 6 milioni di bambini ogni anno, prevenendo diarrea e infezioni respiratorie acute.

Tabella 1I 10 passaggi per un’alimentazione sana dei bambini sotto i 2 anni.

Fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità – OMS (2010).

Essi affermano Reis et al. (2011) che le politiche pubbliche governative richiedono misure importanti oltre a informare ed educare la popolazione a promuovere un ambiente che stimoli e sostenga modelli alimentari sani, la rieducazione e l’orientamento alimentare dei bambini ai familiari, la pratica regolare di esercizi fisici e sottolinea l’importanza della presenza di professionisti nutrizionisti che eseguono orientamenti nutrizionali nelle scuole, i pasti scolastici dovrebbero essere bilanciati dando la preferenza a cibi come frutta, cereali, cereali integrali, verdure, limitando la vendita di alimenti malsani.

Anche Reis et al. (2011) sottolineano l’importanza delle strategie per lo sviluppo di attività e programmi di educazione alimentare, monitoraggio nutrizionale nelle scuole in collaborazione con il dipartimento dell’educazione, sorveglianza epidemiologica e governo statale per garantire il diritto umano a un’alimentazione adeguata per tutti.

4. CONSIDERAZIONI FINALI

Attraverso questa recensione della letteratura, è possibile concludere che fattori che coinvolgono il comportamento e l’ambiente come cattive abitudini alimentari, stile di vita sedentario e stile di vita sono i principali responsabili della crescita dell’obesità infantile, causando complicazioni fisiche, emotive, psicologiche, sociali, cioè compromettendo tutti gli aspetti della loro qualità di vita.

Pertanto, l’obesità infantile è attualmente considerata un grave problema che influisce sulla salute pubblica, causando diverse malattie croniche che si evolvono durante la vita dell’individuo.

Sono necessarie misure per promuovere e prevenire l’obesità infantile da attuare attraverso programmi educativi condotti dalle scuole in collaborazione con dipartimenti e governi.

Azioni dirette all’educazione e alla rieducazione alimentare, ai cambiamenti nelle abitudini alimentari e allo stile di vita inadeguato dei bambini e dei familiari, i genitori dovrebbero essere informati su come fare una dieta equilibrata e sana al chiuso, stabilire tempi per i pasti poiché il bambino imparerà ciò che viene offerto, oltre a incoraggiare la pratica di attività ed esercizi fisici regolarmente nelle scuole e a casa sono fondamentali per il controllo e la combattere l’obesità infantile.

RIFERIMENTI

ALECRIMA, S.  J. et al. Prevalência de Obesidade Infantil em uma Escola Pública da Cidade de Ipatinga (MG). Faculdade Pitágoras Ipatinga. MG, Brasil. Universidad Guayaquil. Uruguai. Centro Universitário Luterano Ji-Paraná. RO, Brasil. Ensaio Cienc., v. 22, n. 1, p. 22-26, 2018. Disponível em: <http://pgsskroton.com.br/seer//index.php/ensaioeciencia/article/view/4501> Acesso em: 13 de março de 2018.

ARAÚJO. B. Q. C. et. al. Obesidade infantil versus modernização: uma revisão de literatura. Campina Grande v. 8, número. Revista Tema. 12 – janeiro/ junho 2009 Disponível em <http://revistatema.facisa.edu.br/index.php/revistatema/article/viewFile/21/40> Acesso em: 08 de julho de 2018.

BARCELOS. T. A. et. al. A educação física como prevenção e diminuição da obesidade infantil: um relato de experiência. Revista Didática Sistêmica, ISSN 1809-3108 v.16 n.1 2014. Edição Especial. p.423-426. Disponível em: file:///D:/Documents/Documents/Sandra/5262-14913-1-SM.pdf Acesso em: 10 de fev de 2018.

BASS. L. M.; BERESIN. R.  Qualidade de vida em crianças obesas. Trabalho realizado no Health Promotion Center of Einstein Program in Paraisópolis Community do Instituto Israelita de Responsabilidade Social da Sociedade Beneficente Israelita Brasileira Albert Einstein –.; 7(3 Pt 1):295-301.  SBIBAE, São Paulo (SP), Brasil. 2009. Disponível em: <http://apps.einstein.br/revista/arquivos/PDF/1317-Einstein%20v7n3p295-301_port.pdf> Acesso em: 11 de julho de 2018.

Brasil. Dez passos para uma alimentação saudável para crianças brasileiras menores de dois anos. Brasília: Ministério da Saúde; 2010. 20p.

CUNHA. M. L. et al.  Impacto negativo da obesidade sobre a qualidade de vida de crianças. Nutrição e emagrecimento. Revista Brasileira de Obesidade, Nutrição e Emagrecimento, São Paulo. v.12. n.70. p.231-238. ISSN 1981- 9919. Mar./abril. 2018. Disponível em: file:///D:/Documents/Documents/Sandra/DialnetImpactoNegativoDaObesidadeSobreAQualidadeDeVidaDeC-6359872.pdf Acesso em: 20 de março de 2018.

FREITAS. S. S. A.  et. al. Obesidade infantil: influência de hábitos alimentares inadequados. Universidade UnigranRio.   Saúde & Amb. Rev., Duque de Caxias, v.4, n.2, p.9-14, jul-dez 2009. Disponível em: <http://www.educadores.diaadia.pr.gov.br/arquivos/File/2010/artigos_teses/2010/Biologia/artigos/obesoinfantil.pdf> Acesso em: 08 de abril de 2017.

FRIEDMAN. R.; ALVES. S. B. Obesidade infantil. In: BANDEIRA, Francisco; GRAF, Hans et al. Endocrinologia e diabetes. 2 ed. Rio de Janeiro: Medbook, 2009.

LIMA. N. L. et alFatores de risco envolvidos na obesidade infantil: Revisão integrativa. Trabalho de Conclusão de Curso de Graduação em Enfermagem da Faculdade Integrada de Pernambuco – FACIPE, RECIFE. 2013. Disponível em: <http://openrit.grupotiradentes.com/xmlui/bitstream/handle/set/2086/FATORES%20DE%20RISCO%20PARA%20OBESIDADE%20INFANTIL%20.pdf?sequence=1> Acesso em: 07 de abril de 2018.

LUIZ. A. M. A et. al. Avaliação de Depressão, problemas de comportamento e competência social em crianças obesas. Estudos de Psicologia, Campinas. 27(1) 41-48, 2010.

QUEIROZ. M. J. et. al. Obesidade infantil e fatores de risco cardiovasculares, ConScientiae Saúde, vol. 10, núm. 1, pp. 175-180.  Universidade Nove de Julho São Paulo, Brasil. 2011. Disponível em: <http://www.redalyc.org/articulo.oa?id=92917188022> Acesso em: 03 de junho de 2018.

OLIVEIRA. M. F.; FANARO G. B. Aleitamento materno na prevenção de sobrepeso, obesidade infantil e alergias. Rev Bras Nutr Clin 2015; 30 (4): 328-37. Disponível em: <http://www.braspen.com.br/home/wp-content/uploads/2016/11/12-Aleitamento-Materno.pdf> Acesso em: 15 de dezembro de 2017.

REIS. C. G. et. al.  Políticas públicas de nutrição para o controle da obesidade infantil. Revista Paulista de Pediatria, vol. 29, núm. 4, pp. 625-633 Sociedade de Pediatria de São Paulo, 2011. Disponível em: <http://www.redalyc.org/articulo.oa?id=406038939024> Acesso em: 02 de maio de 2018.

RODRIGUEZ S. T. et. al Anxiety mediates the relationship between sleep onset latency and emotional eating in minority children. Eat Behav,; 297-300. 2010. Disponível em: < https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20850067>. Acesso em: 10 de fev. de 2018.

SILVA et. al. Obesidade infantil: uma revisão bibliográfica. Saúde & ambiente em revista, duque de caixas, v.3, n.1, p.01-15, jan-jun 2008. Disponível em http://www.educadores.diaadia.pr.gov.br/arquivos/File/2010/artigos_teses/2010/Biologia/artigos/obesidade_infantil.pdf.

SOARES. L. D.; PETROSKI. E. L. prevalência, fatores etiológicos e tratamento da obesidade infantil. Revista Brasileira de Cineantropometria & Desempenho Humano 2003. Disponível em: https://periodicos.ufsc.br/index.php/rbcdh/article/view/4008/16815.

TEIXEIRA. M. S. et alAlimentos Consumidos por Crianças em Idade Escolar:  Análise das Tabelas Nutricionais. Revista Brasileira de Obesidade, Nutrição e Emagrecimento, São Paulo. Suplementar 1. v.11. n.67. p.531-540. Jan./dez. 2017. ISSN 1981-9919. Disponível em: <http://www.rbone.com.br/index.php/rbone/article/view/581> Acesso em: 01 de março de 2018.

TURCO. F. G. et al. Distúrbios do Sono e Qualidade de Vida em Crianças e Adolescentes Obesos – Revisão Bibliográfica. NEUROBIOLOGIA, 74 (2) abr./jun., 2011.  Disponível em: <file:///D:/Documents/Documents/Sandra/15_Giovina_revisao_20112OK.pdf> Acesso em: 05 de janeiro de 2017.

VITA. D. A.; PINHO. L. Sobrepeso e obesidade em escolares da rede municipal em Montes Claros – MG. Rev APS. v.15, n. 3, p. 320-327, jul/set 2012. Disponível em: <http://www.aps.ufjf.br/index.php/aps/article/download/1628/662>.Acesso em: 16 março de 2017.

[1] Studente del XII periodo di Medicina.

[2] Studente del XII periodo di Medicina.

Inviato: marzo 2021.

Approvato: aprile 2021.

5/5 - (1 vote)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

POXA QUE TRISTE!😥

Este Artigo ainda não possui registro DOI, sem ele não podemos calcular as Citações!

SOLICITAR REGISTRO
Pesquisar por categoria…
Este anúncio ajuda a manter a Educação gratuita