REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO

Revista Científica Multidisciplinar

Pesquisar nos:
Filter by Categorias
Agronomia
Ambiente
Amministrazione
Amministrazione Navale
Architettura
Arte
Biologia
Chimica
Comunicazione
Contabilità
cucina
Di marketing
Educazione fisica
Etica
Filosofia
Fisica
Formazione
Geografia
Informatica
Ingegneria Agraria
Ingegneria ambientale
Ingegneria chimica
Ingegneria Civile
Ingegneria di produzione
Ingegneria di produzione
ingegneria elettrica
Ingegneria informatica
Ingegneria meccanica
Legge
Letteratura
Matematica
Meteo
Nutrizione
Odontoiatria
Pedagogia
Psicologia
Salute
Scienza della religione
Scienze aeronautiche
Scienze sociali
Sem categoria
Sociologia
Storia
Tecnologia
Teologia
Testi
Turismo
Veterinario
Zootecnici
Pesquisar por:
Selecionar todos
Autores
Palavras-Chave
Comentários
Anexos / Arquivos

COVID-19 tra i pazienti anziani: epidemiologia, patogenesi e trattamento

RC: 144133
62
Rate this post
DOI: ESTE ARTIGO AINDA NÃO POSSUI DOI
SOLICITAR AGORA!

CONTEÚDO

REVISIONE BIBLIOMETRICA

LIMA, Marcelo Henrique Vaz de [1], SANTOS, Lara Verardo Gomes dos [2], BORGES, Juliana Julien Salvarani [3], ALVES, Ítalo Corino [4], MACHADO, Gabriele Rodrigues [5], CARVALHO, Fernando César Ribeiro de [6], PALINSKI, Jane da Rosa [7]

LIMA, Marcelo Henrique Vaz de. et al. COVID-19 tra i pazienti anziani: epidemiologia, patogenesi e trattamento. Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento. Anno. 07, Ed. 03, vol. 03, pagg. 160-173. Marzo 2022. ISSN: 2448-0959, Collegamento di accesso: https://www.nucleodoconhecimento.com.br/salute/patogenesi-e-trattamento

RIEPILOGO

Da febbraio 2020, il Brasile soffre della pandemia causata da COVID-19. Poiché si tratta di una nuova malattia, sono necessari ulteriori studi e analisi per comprendere e affrontare meglio questo problema. Sebbene il Coronavirus abbia una manifestazione simile a un processo simil-influenzale, ha un’intensa diffusione, rivelandosi in modo grave nella maggior parte degli anziani, avendo una prognosi negativa a fronte di individui senili con malattie croniche. In un paese dalle dimensioni territoriali estese come il Brasile, la presentazione di questo patogeno può avvenire in modo diverso a seconda dell’età, della presenza di comorbidità e delle condizioni sanitarie della popolazione, costituendo una malattia di rilevante interesse scientifico, per la mancanza di terapia curativa, né copertura vaccinale. Dalla percezione di come i casi gravi colpiscono l’anziano, è nata la necessità di capire: quali sono le caratteristiche epidemiologiche, patogene e le possibili cure per i casi di COVID-19 tra i pazienti anziani? In tal senso è stato condotto uno studio epidemiologico, descrittivo, retrospettivo, bibliografico, finalizzato ad analizzare il comportamento e le ripercussioni di questo microrganismo nel contesto di individui di età superiore ai 60 anni e, a tal fine, è opportuno segnalare che un’incursione teorica è stato realizzato nelle pubblicazioni della reggenza pubblicate dal 2019 sul tema. Concludendo, vista la popolazione senile, che il COVID-19 ha manifestazioni fisiopatologiche simili a quelle dei paesi già colpiti e che la gestione di questa condizione è stata interiorizzata in Brasile, come in altri paesi, con l’uso combinato di antivirali, farmaci trombolitici , antinfiammatori e ventilazione meccanica a pressione positiva.

Parole chiave: COVID-19, Epidemiologia, Patogenesi, Trattamento, Anziani.

1. INTRODUZIONE

Come si evince dalla lezione di Rothan e Byrareddy (2020), il Coronavirus 19 è un virus a RNA avvolto con un singolo filamento positivo che attacca principalmente il sistema respiratorio e possiede la proteina “spike”, che ne favorisce l’ancoraggio nella membrana plasmatica di la cellula ospite, permettendo la facilitazione dell’endocitosi per lipossidazione di questa membrana, conferendo a questo virus un formidabile potere invasivo, utilizzando, dopo l’invasione, il macchinario cellulare per tradurre e trascrivere il proprio materiale genetico, dando origine a nuovi esemplari virali che, dopo essere maturati , rompono la cellula e infettano i siti con una predilezione per il sistema respiratorio, oltre a suscitare una grave risposta immunitaria in alcuni individui.

I primi casi risalgono a dicembre 2019, avvenuti nella città di Wuhan, quando i pazienti ricoverati presentavano febbre, dispnea e tomografia computerizzata con immagine bilaterale di espansione della rete bronchiale nel pattern multifocale “ground-glass”, e da allora non sono stati diffusi viralmente in altre regioni della Cina e dell’Asia, con casi segnalati anche negli Stati Uniti d’America il 30 gennaio 2020, durante la cura di un paziente dalle zone calde dell’epicentro iniziale di COVID-19 (ROTHAN e BYRAREDDY, 2020).

Dopo la crescita esponenziale della contaminazione da Coronavirus, si è notato che la maggior parte dei pazienti curati, in ambito nosocomiale, aveva più di 70 anni e, tra quelli deceduti, circa il 50% aveva più di 83 anni. La manifestazione polmonare virale in questo pubblico non era espressa da uno spettro di segni tipici come febbre, tosse e dispnea, nella maggior parte dei casi, rivelandosi per asintomatologia patognomonica o confondendosi con segni tipici associati a processi nosologici conseguenti alla senilità come delirio e fatica. Tuttavia, la diarrea persistente è stata una delle scoperte accidentali insolite collegate a COVID-19, come insegnato (NGUYEN et al., 2020).

Inoltre, l’età avanzata dimostra un’associazione con una prognosi negativa, dimostrando che la perdita di riserva funzionale combinata con l’inefficienza senile del sistema immunitario può fungere da predittore negativo per l’evoluzione più intensa della sindrome da distress respiratorio acuto grave causata dal Coronavirus , aumentando la letalità di questo agente virale (NGUYEN et al., 2020). In questo senso, comprendere le manifestazioni di questo microrganismo nella popolazione senile brasiliana è un’esigenza imperativa dal punto di vista della tutela della salute.

È urgente sottolineare che, in alcuni casi, tenendo conto delle manifestazioni atipiche e aspecifiche dei pazienti anziani, la SARS-COVID-19 potrebbe non essere diagnosticata in modo soddisfacente, precipitando in uno stato di grave degrado della salute, in particolare nel caso della anziani, a causa delle presentazioni caratteristiche atipiche della sindrome respiratoria acuta grave che, in alcuni casi, si rivela avere un repertorio sintomatologico piuttosto suggestivo (TAY e HARWOOD, 2020).

Detto questo, a causa della reale minaccia alla vita causata da questo virus, è necessario comprendere meglio i suoi processi di trasmissione e infezione. In questo senso, questo argomento è stato affrontato attraverso i seguenti argomenti, in modo tale che sia stato possibile, non solo organizzare gli elementi principali di questo tema, ma anche comprendere la manifestazione di COVID-19 nel territorio brasiliano, in particolare, di fronte a pazienti in stato di senilità.

Sulla base delle argomentazioni presentate, questo articolo si propone di analizzare il comportamento e le ripercussioni di questo microrganismo in individui di età superiore ai 60 anni, per rispondere alla seguente domanda: quali sono le caratteristiche epidemiologiche, patogene e le possibili cure per i casi di COVID-19? tra i pazienti anziani? Per raggiungere i risultati desiderati, sono stati adottati i seguenti processi: descrivere come è emerso e quali erano i concetti iniziali circa l’eziologia e la patogenesi del COVID-19 nell’anziano; descrivere e comprendere l’epidemiologia nel contesto del COVID-19 nella popolazione senile ed elencare le possibilità di approccio e gestione del COVID-19 nella senilità.

2. METODI

In data 1 ottobre 2020 è stato condotto uno studio epidemiologico, retrospettivo e bibliografico dal quale è stata compiuta un’incursione nel repertorio teorico su COVID-19 ricercando soprattutto attraverso l’uso di operatori booleani le parole: COVID-19, EPIDEMIOLOGIA, AGENTE EZIOLOGICO , PATHOGENESIS e ELDERLY nei database di NCBI, SCIELO, PUBMED, CLINICALTRIALS e RESEARCHGATE, sia in portoghese che in inglese. Sono stati trovati circa 167 articoli, di cui, dopo aver letto i loro abstract, sono stati utilizzati solo 24.

In termini di criteri di inclusione, sono stati accettati solo gli articoli pubblicati tra il 2020 e il 2021 sul tema del COVID-19 tra gli anziani, strettamente riguardanti la patologia, l’epidemiologia e il trattamento del COVID-19, compresi quelli rivolti al pubblico anziano, e un articolo di epidemiologia virale del 2005, che affronta l’evoluzione epidemiologica delle malattie virali derivanti dal coronavirus, in particolare SARS e MERS. Va notato che la maggior parte degli articoli proveniva da autori cinesi, in considerazione del grande impatto di COVID-19 in quel paese, con articoli incentrati su: eziologia/epidemiologia, patogenesi e gestione di COVID-19 accettati.

Per quanto riguarda il tema dei rischi, questo lavoro presentava un rischio minimo perché si tratta di un articolo basato su una revisione bibliografica, e non è stato necessario implementare il Termine di Consenso Libero e Informato (TCLE)[8], né attivare i comitati etici di ricerca locali e nazionali, poiché questo pezzo scientifico ha non agire direttamente con gli esseri umani, ma attraverso l’analisi bibliografica documentaria.

Vale la pena ricordare che il finanziamento è stato attuato con risorse degli autori stessi e che l’unica figura dell’opera, che si trova a pagina 08, è stata estratta da materiale su cui non vi è alcuna limitazione da copyright, trattandosi di un manuale emesso dalla Ministero della salute brasiliano.

3. RISULTATI

3.1 EZIOLOGIA E PATOGENESI DEL COVID-19 NEGLI ANZIANI

In termini di risultati, la letteratura analizzata indica che l’agente eziologico virale a singolo filamento di RNA positivo attacca la membrana della cellula ospite attraverso un meccanismo di ancoraggio favorito dalla proteina “spike”, che consente al virus di aderire alla superficie della cellula ospite e inizia il suo attacco, lipo ossidante, che ne permette la penetrazione nel citoplasma. Dopodiché, il macchinario cellulare verrà dirottato e costretto a lavorare per il virus, traducendo il suo RNA e ritrascrivendolo, al fine di produrre cloni virali che saranno resi disponibili, dopo la maturazione, al flusso sanguigno, al fine di infettare altre cellule, mantenendo il processo di infezione (ROTHAN e BYRAREDDY, 2020; CHAN et al., 2020).

Per quanto riguarda la questione sintomatologica del COVID-19, il virus rimane latente per 5 giorni e l’evoluzione verso la morte avviene tra il sesto e il quarantunesimo giorno, con il 14° giorno che è la mediana di questo processo, che si aggrava nella fascia di età superiore ai settant’anni Anni. Vale la pena ricordare che i sintomi più comuni sono stati febbre, tosse secca, affaticamento, dispnea, cefalea, linfopenia e diarrea persistente con un caratteristico pattern tomografico di “ground-glass” bilateralmente nei polmoni, con una grave risposta immunitaria che, nei giovani pazienti, è stato smobilitato tra il 6° e il 21° giorno di infezione (ROTHAN e BYRAREDDY, 2020).

Per quanto riguarda la patogenesi, la presentazione di COVID-19 nel contesto di laboratorio è stata associata a leucopenia, un aumento degli indicatori della proteina C-reattiva, con un tasso severo di sedimentazione eritrocitaria e D-dimero, indicando che c’è una significativa azione infiammatoria con la partecipazione di citochine pro-infiammatorie in modo tempestoso e acuto con la presenza di varie interleuchine, fattore di necrosi tumorale alfa e interferone gamma (ROTHAN e BYRAREDDY, 2020).

Secondo Niu et al. (2020), gli anziani costituiscono il gruppo con la più alta incidenza di persone infette, con sintomi che non seguono uno schema regolare. Tuttavia, la presenza di febbre, tosse secca, dispnea, diarrea persistente e stanchezza sono state le condizioni più frequentemente percepite nel repertorio dei sintomi dei pazienti, con mortalità nell’8,3% dei casi positivi, indicando che la letalità cresce proporzionalmente con l’età del soggetto la presenza di comorbilità cardiovascolari, metaboliche e immunologiche.

Secondo uno studio condotto da Ruan et al. (2020), 68 pazienti ricoverati al Jin Yin-tan Hospital e al Tongji Hospital, che avevano la forma grave di COVID-19, avevano l’età avanzata e malattie preesistenti come importanti predittori, così che il 53% di loro è morto a causa di insufficienza respiratoria , il 7% è morto per miocardite fulminante, indicando che le malattie croniche dei sistemi cardiovascolare e respiratorio possono influenzare l’esito grave di COVID-19, dimostrando che la popolazione senile con comorbilità è più suscettibile alla morte nel caso di questa infezione.

Inoltre, secondo Ruan et al. (2020), i pazienti di età compresa tra i 56 e i 75 anni sono a maggior rischio di sviluppare la forma grave di COVID-19, avendo parametri di laboratorio fortemente alterati, quali Troponina Cardiaca, Mioglobina e Proteina C-Reattiva, che fanno riferimento alla Sindrome da Citochine Tempesta, innescando una grave risposta immunitaria, che può essere associata all’escalation di sintomi gravi nei pazienti intervistati.

In uno studio condotto da Luo et al. (2020), i pazienti ricoverati in un ospedale cinese presentavano sintomi simili, come prurito agli occhi, come quello derivato da congiuntivite virale, febbre continua, stanchezza, tosse secca e dispnea, rivelando che l’insufficienza polmonare è comune e, non di rado, gli effetti bilateralmente, e può progredire in insufficienza respiratoria acuta, che può precipitare la morte del soggetto in esame.

Opale et al. (2005) avvalorano la tesi secondo cui gli anziani possono essere più vulnerabili al COVID-19, spiegando che ciò si verifica a seguito di declino immunitario sia innato che acquisito, rivelando difetti nella funzionalità dei linfociti T e B e nella modulazione della secrezione di citochine pro-infiammatorie , che provoca un grave stato procoagulante negli anziani, precipitando malattie occlusive, in particolare nel parenchima del miocardio e del polmone, che è corroborato da Fauci et al. (2020).

In Brasile questo repertorio sintomatologico sembra ripetersi, essendo più pronunciato nei pazienti con comorbidità e anziani, tanto che sono indicate azioni preventive, coerenti con l’isolamento sociale, per mitigare l’esposizione dei pazienti anziani e cronici alla possibilità di contagio virale, poiché l’escalation dei sintomi nel pubblico in questione può seguire una logica molto severa e con una prognosi ristretta e severa (SCHUCHMANN et al., 2020).

Sempre in linea con Schuchmann et al. (2020), COVID-19 non ha predilezione per fascia di età, sesso o etnia, infettando indistintamente qualsiasi individuo che entri in contatto con il microrganismo, facendo precipitare uno stato infettivo che può degenerare in un plausibile rischio di morte, con l’isolamento sociale come misura di coping virale utile, soprattutto nell’ambito del mantenimento della capacità di servizio del Sistema Sanitario Unificato – SUS[9].

Infatti, il COVID-19 può raggiungere l’individuo contaminato per via sistemica, producendo microtrombi, che possono portare alla comparsa di trombosi con lesione potenzialmente ischemica, portando all’insufficienza d’organo del bersaglio raggiunto dal trombo (NEGRI et al., 2020). In questo senso la prevenzione, anche in questo momento preliminare in cui non ci sono farmaci o vaccini, è comunque prevenzione attraverso la quarantena del pubblico contaminato coinvolto in questo contesto.

Detto questo, a causa della morbilità e della mortalità presentate da COVID-19, il Brasile ha attuato il Piano nazionale di emergenza, al fine di promuovere l’attenzione contro questo patogeno in tutte le sfere di governo, regionalizzando le strategie sanitarie e offrendo a livello locale il servizio, al fine di monitorare e articolare le misure di coping e l’allocazione delle risorse finanziarie (CRODA et al., 2020).

3.2 EPIDEMIOLOGIA DEL COVID-19 NELLA POPOLAZIONE SENIL

In linea con i dati ottenuti (BRASIL, 2020), il tracciato epidemiologico di COVID-19 nel paese indica che il primo caso confermato è stato il 26 febbraio 2020, debitamente identificato, con monitoraggio individuale della persona infetta e delle sue relazioni sociali. Tuttavia, più di 60 giorni dopo il primo caso, il Paese ha registrato più di 61.888 casi confermati e 4.205 decessi dovuti a complicazioni legate al COVID-19.

Secondo Crodo et al. (2020), il numero di casi di COVID-19 in Brasile è vasto, con una crescita esponenziale, sia di nuove contaminazioni che di forme gravi della malattia, che costituiscono cause della recrudescenza di questo processo la presenza di adulti giovani e anziani con comorbidità e co-infezioni che accelerano il degrado della salute della persona infetta, accentuando le manifestazioni più gravi di COVID-19.

Pertanto, facendo una retrospettiva epidemiologica della storia naturale di questa malattia, l’agente eziologico virale può essere trasmesso da goccioline e aerosol, per cui la vicinanza tra soggetti favorisce il contagio e la diffusione di questa malattia. Fino al 7° giorno si verifica il periodo viremico in cui il soggetto incuba questo microrganismo, venendo diagnosticato solo tramite PCR; dopo l’8° giorno è già possibile prelevare una goccia di sangue da una puntura del dito per valutare gli anticorpi IGM per il Coronavirus, non escludendo la possibilità di un “falso negativo” fino al 10° giorno, quando il soggetto presenta sintomi, ma il test ha non ancora rilevata la presenza di anticorpi virali (BRASIL, 2020).

Dopo il 14° giorno di infezione, se il soggetto è stato ricoverato in 8° giorno, è possibile che le complicanze evolvano verso la morte, con un periodo medio di degenza da 9 a 17 giorni fino alla dimissione dall’ospedale in caso di sopravvivenza, indicando che il follow l’up-up dei casi acuti nel periodo post-patogeno è importante per l’esito finale della malattia nella ricerca di una prognosi positiva e della dimissione ospedaliera con l’evitamento dei decessi.

Pertanto, la conoscenza della manifestazione epidemiologica consente di conoscere come agisce questo agente eziologico virale e come si sviluppa la sua patogenesi, al fine di evitare la propagazione esponenziale e la grave escalation della sintomatologia durante il decorso di questa malattia; inoltre, il decorso naturale di questa malattia ha il potenziale per aggravare la condizione clinica dei pazienti con comorbilità, che è una condizione di salute pubblica rilevante nel contesto mondiale (GUAN et al., 2020).

3.3 APPROCCIO E GESTIONE DEL COVID-19 NELLA SENILITÀ

Secondo Rothan e Byrareddy (2020) e Deng e Peng (2020), vista la mancanza di un farmaco in grado di eliminare questo agente virale, inizialmente sono state proposte misure di isolamento sociale al fine di contenere la diffusione del contagio, evitando l’escalation di condizioni gravi allo stesso tempo, che richiedono cure ospedaliere molto specifiche, in particolare attraverso il ricovero in terapia intensiva e ventilazione meccanica nei casi più gravi.

Nell’ambito della terapia farmacologica sono stati utilizzati farmaci antivirali noti, quali analoghi nucleosidici e inibitori della proteasi virale, ovvero: Oseltamivir 75 mg due volte al giorno EV, Lopinavir 500 mg EV, Ritonavir 500 mg EV e Ganciclovir 0,25 g per 3-14 giorni associato alla clorochina, dimostrando l’efficacia, ma senza spiegare l’interazione farmacologica. Inoltre, Remdesivir ha mostrato grandi promesse, attenuando la velocità di replicazione virale (ROTHAN e BYRAREDDY, 2020; MAHASE, 2020).

Velavan e Meyer (2020) hanno affermato che la terapia con anticorpi monoclonali antagonisti CCR5 umanizzati ha ottenuto risultati incoraggianti, costituendo un’alternativa per la gestione del COVID-19, tenendo conto dell’immunizzazione passiva causata da questo anticorpo, che favorisce una risposta immunitaria entro i parametri di adeguatezza , evitando il danno tissutale dovuto all’ipermobilizzazione immunitaria, conclusione ribadita nello studio di Ji et al. (2020).

Fengcai (2020), presso il Wuhan Institute of Biotechnology, ha avviato, il 12 aprile 2020, uno studio per testare l’efficacia di un vaccino ricombinante contro il COVID-19, Sono stati cooptati 108 individui che hanno ricevuto anticorpi specifici contro la proteina “spike”, ancora nella fase II della sperimentazione clinica, in attesa della raccolta dei risultati e della verifica dell’avvento dell’immunizzazione passiva provocata da questo farmaco vaccinale.

Xian (2020), presso l’Università di medicina di Wenzhou, il 16 febbraio 2020, ha avviato la sperimentazione clinica di fase II in cui la bromexina combinata con l’interferone alfa-2B umano ricombinante viene somministrata a fronte di COVID-19, che è ancora in fase di sperimentazione analisi e raccolta dati, ma con incoraggianti analisi preliminari per la gestione di questa malattia con tempi di ricovero ridotti ed evitando gravi effetti sull’apparato respiratorio.

In Brasile, Negri et al. (2020) stanno implementando l’uso della terapia antiembolia tramite somministrazione di eparina a basse dosi per un massimo di 10 giorni, consentendo di attenuare l’incidenza di infarti miocardici acuti dovuti a tromboembolizzazione coronarica, essendo stata testata in 27 pazienti con COVID-19 in modo studio randomizzato e in doppio cieco, il cui esito ha eliminato la morte nel 100% dei pazienti intervistati, durante il periodo di ricovero per complicanze cardiovascolari.

4. DISCUSSIONE

In Brasile, la presentazione clinica di COVID-19 si sta dimostrando simile a quella di altri paesi. Tuttavia, l’eterogeneità degli individui e le condizioni ospedaliere differiscono, soprattutto quando si verifica la disponibilità di strumenti medici per la gestione di questa malattia, come il surplus di ventilatori meccanici e professionisti della terapia intensiva per gestirli (BRASIL, 2020).

Tenendo presente che l’intero processo di ricerca si è sviluppato attorno all’intento di rispondere alle caratteristiche eziologiche, patogene ed epidemiologiche del COVID-19 nei pazienti anziani, nonché di osservare i possibili trattamenti per tali casi, l’intera trattazione di cui sopra ha lo scopo di per fornire risposte adeguate a queste domande.

Per quanto riguarda l’eziologia, il sequenziamento genetico virale ha permesso di attestare che ceppi virali di COVID-19 sono già mutati, esprimendo un grave problema di salute pubblica, poiché la componente virale cambia la sua conformazione a una velocità sproporzionata, rispetto ai ceppi iniziali di gennaio del 2020, richiedendo l’adattamento dei medici curanti ai ceppi più contemporanei di questo patogeno, soprattutto in termini di approccio terapeutico (GRUBAUGH; PETRONE; HOLMES, 2020).

Per quanto riguarda la patogenesi e l’epidemiologia, la presentazione patognomonica di COVID-19 in Brasile è stata simile a quella di altri paesi, in particolare, per quanto riguarda l’escalation dei sintomi negli individui anziani e in quelli con comorbidità, meritevoli di strategie di isolamento sociale per evitare il contagio esponenziale e l’avvento di sintomi gravi in ​​più individui contemporaneamente (CRODA, 2020).

Nell’ambito dell’approccio e della gestione di questa patologia in Brasile, in via sperimentale, è stata effettuata la terapia farmacologica mediante l’utilizzo di antivirali ad ampio spettro abbinati alla terapia antitrombotica eparinizzante, che ha mostrato promettenti risultati dal punto di vista dell’attenuazione dei decessi dovuto ad Infarto Miocardico Acuto da embolia coronarica (NEGRI et al., 2020), seguendo quanto già scoperto da diversi ricercatori cinesi (NIU et al., 2020), non essendoci una terapia specifica per l’anziano, applicando l’antivirale combinato , la farmacologia antinfiammatoria e la ventilazione meccanica a pressione positiva sono utilizzate per i pazienti con grave escalation dei sintomi in qualsiasi fascia di età.

5. CONSIDERAZIONI FINALI

Il COVID-19 è una malattia di grande ripercussione internazionale, con aggressione multisistemica dotata di grave morbi e mortalità, che rende necessarie ulteriori ricerche e maggiori investimenti, in particolare nella prevenzione. In Brasile questa entità nosologica predilige i soggetti vulnerabili dal punto di vista organico e gli anziani, con una maggiore incidenza nelle grandi città con un tasso di ricovero in terapia intensiva del 5% degli individui, con un bisogno significativo di comportamenti preventivi che possono essere reso possibile attraverso l’isolamento sociale orizzontale e, nei casi più gravi, il confinamento sociale, in modo che le persone nella fascia di rischio, come gli anziani e i vulnerabili, siano protette (BRASIL, 2020).

Pertanto, tornando alla domanda guida di questo compendio, è corretto affermare che, in termini epidemiologici, il COVID-19 predilige i soggetti senili, imponendo a questo pubblico maggiori cure preventive contro il contagio, in particolare l’isolamento sociale e l’offerta di terapia immunogenica vaccinale.

Evocando ancora il problema centrale di questo lavoro, è stato possibile comprendere il percorso eziologico, la patogenesi già nota attorno al COVID-19 e le potenziali strategie di trattamento che sono state consegnate nelle lezioni di Lei et al. (2020), che hanno dimostrato che questo processo patologico può essere superato attraverso l’avvento e l’applicazione della terapia vaccinale. Inoltre, è necessario mantenere la popolazione in isolamento sociale a fronte di tassi di occupazione in terapia intensiva superiori all’85%, al fine di evitare interruzioni nell’erogazione dei servizi sanitari. Le vie terapeutiche consistono invece nell’attenuazione della risposta infiammatoria immuno-mediata, al fine di attenuare gli effetti flogotici in grado di provocare conseguenze negative quali trombosi, ischemia ed altre condizioni.

Infine, questo studio presentava dei limiti, poiché, sebbene il repertorio teorico possa essere applicato in Brasile, è ancora necessario monitorare le terapie applicate in tutto il mondo, al fine di adattare la cura con COVID-19 nel paese, meritando nuovi studi in altre prospettive farmacologiche , rivelando che il presente articolo ha potenzialmente affrontato gli obiettivi, ma manca ancora di nuove prospettive e protocolli clinici.

RIFERIMENTI

BRASIL. Ministério da Saúde. COE-COVID-19. Boletim Epidemiológico Especial 14. Brasília. v. 14. Semana Epidemiológica 18 (26/04 a 02/05). 2020. Disponível em: <https://www.gov.br/saude/pt-br/coronavirus/boletins-epidemiologicos/boletim-epidemiologico-covid-19-no-14.pdf>

CHAN, J. F. W., et al. (2020). A familial cluster of pneumonia associated with the 2019 novel coronavirus indicating person-to-person transmission: a study of a family cluster. Lancet.

CRODA, Julio et al. COVID-19 in Brazil: advantages of a socialized unified health system and preparation to contain cases. Rev. Soc. Bras. Med. Trop. Uberaba, v. 53. e20200167.2020 .

DENG, SQ., PENG, HJ. Characteristics of and Public Health Responses to the Coronavirus Disease 2019 Outbreak in China. J Clin Med. 2020 Feb 20;9(2):575. doi: 10.3390/jcm9020575.

MAHASE, E. Coronavirus: covid-19 has killed more people than SARS and MERS combined, despite lower case fatality rate. BMJ 2020;368:m641 doi: 10.1136/bmj.m641.(2020).

Luo, E. et al. Treatment efficacy analysis of traditional Chinese medicine for novel coronavirus pneumonia (COVID-19): an empirical study from Wuhan, Hubei Province, China. Chin Med 15, 34 (2020). https://doi.org/10.1186/s13020-020-00317-x

FAUCI, A.S., LANE, H.C., REDFIELD, R.R. Covid-19 — Navigating the Uncharted. The New England Journal of Medicine. 2020.

FENGCAI, Z. A Phase II Clinical Trial to Evaluate the Recombinant Vaccine for COVID-19 (Adenovirus Vector) (CTII-nCoV). 2020. Disponível em: <clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04341389>

GRUBAUGH, N. D., PETRONE, M. E., HOLMES, E.C. We shouldn’t worry when a virus mutates during disease outbreaks. Nat Microbiol 5, 529–530 (2020). https://doi.org/10.1038/s41564-020-0690-4

GUAN, WJ. et al. Clinical Characteristics of Coronavirus Disease 2019 in China. The New England Journal of Medicine. 2020.

JI, Y., MA, Z., MAIKEL, P. P., PAN, Q. Potential association between COVID-19 mortality and health-care resource availability. The Lancet Global Health. 2020.

GOH, K. J. et al. Preparing your intensive care unit for the COVID-19 pandemic: practical considerations and strategies. Crit Care. 2020 May 11;24(1):215. doi: 10.1186/s13054-020-02916-4.

Gao, L. et al. Prognostic value of NT-proBNP in patients with severe COVID-19. Respir Res. 2020 Apr 15;21(1):83. doi: 10.1186/s12931-020-01352-w. PMID: 32293449; PMCID: PMC7156898.

BRASIL. Ministério da Saúde. Guia de Vigilância Epidemiológica: Emergência de Saúde Pública de Importância Nacional pela Doença pelo Coronavírus 2019. 2020c.

NGUYEN, S. et al. Infection COVID-19 chez les personnes âgées en Suisse Romande – Un état des lieux entre croyances, convictions et certitudes. Revue Médicale Suisse. Disponível em: <https://www.revmed.ch/revue-medicale-suisse/2020/revue-medicale-suisse-691-2/infection-covid-19-chez-les-personnes-agees-en-suisse-romande-un-etat-des-lieux-entre-croyances-convictions-et-certitudes#tab=tab-read>

NEGRI, E. M. et al. Heparin Therapy Improving Hypoxia in COVID-19 Patients – A Case Series. 2020. doi: https://doi.org/10.3389/fphys.2020.573044. Disponível em: <https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fphys.2020.573044/full>

NIU, S. et al. Clinical characteristics of older patients infected with COVID-19: A descriptive study. Arch Gerontol Geriatr. Jul-Aug 2020;89:104058. doi: 10.1016/j.archger.2020.104058. Epub 2020 Apr 10.

OPAL, S. M., GIRARD, T. D., ELY, E. W. The Immunopathogenesis of Sepsis in Elderly Patients. Clinical Infectious Diseases, Volume 41, Issue Supplement_7, November 2005, Pages S504–S512, https://doi.org/10.1086/432007

RUAN, Q. et al. Clinical predictors of mortality due to COVID-19 based on an analysis of data of 150 patients from Wuhan, China. Intensive Care Med (2020).

SCHUCHMANN, A Z. et al. Isolamento social vertical X Isolamento social horizontal: os dilemas sanitários e sociais no enfrentamento da pandemia de COVID-19 / Vertical social isolation X Horizontal social isolation: health and social dilemas in copping with the COVID-19 pandemic. Brazilian Journal of Health Review. 2020.

TAY, H. S., HARWOOD R. Atypical presentation of COVID-19 in a frail older person. Age Ageing. 2020 Jul 1;49(4):523-524. doi: 10.1093/ageing/afaa068. PMID: 32315386; PMCID: PMC7188159.

ROTHAN, H. A., BYRAREDDY, S. N. The epidemiology and pathogenesis of coronavirus disease (COVID-19) outbreak. J Autoimmun. 2020 May;109:102433. doi: 10.1016/j.jaut.2020.102433. Epub 2020 Feb 26. PMID: 32113704; PMCID: PMC7127067.

VELAVAN, T. P. & MEYER, C. G. The COVID-19 epidemic. Trop Med Int Health. 2020 Mar;25(3):278-280. doi: 10.1111/tmi.13383. Epub 2020 Feb 16. PMID: 32052514; PMCID: PMC7169770.

XIAN, S. Evaluating the Efficacy and Safety of Bromhexine Hydrochloride Tablets Combined With Standard Treatment/ Standard Treatment in Patients With Suspected and Mild Novel Coronavirus Pneumonia (COVID-19). Wenzhou Medical University. Disponível em: <https://clinicaltrials.gov/ct2/show/NCT04273763>

APPENDICE – NOTA A PIEDI

8. Termo de Consentimento Livre e Esclarecido (TCLE).

9. Sistema Único de Saúde (SUS).

[1] Laureato in Psicologia, Specialista in Sanità Pubblica, Laureato in Giurisprudenza, Studente di Medicina. ORCID: 0000-0002-7574-6478.

[2] Accademia medica. ORCID: 0000-0002-1143-7019.

[3] Farmacista laureato in Farmacia e Biochimica, Studente di Medicina. ORCID: 0000-0003-1040-6357.

[4] Laureato in Farmacia, Studente di Medicina. ORCID: 0000-0001-6805-2681.

[5] Laureato in Nutrizione, Studente di Medicina. ORCID: 0000-0002-4178-0061.

[6] Laureato in Giurisprudenza, Studente di Medicina. ORCID: 0000-0001-6758-1725.

[7] Consulente. ORCID: 0000-0001-6624-8963.

Inviato: Dicembre 2021.

Approvato: Marzo 2022.

Rate this post
Marcelo Henrique Vaz de Lima

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

POXA QUE TRISTE!😥

Este Artigo ainda não possui registro DOI, sem ele não podemos calcular as Citações!

SOLICITAR REGISTRO
Pesquisar por categoria…
Este anúncio ajuda a manter a Educação gratuita