REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO

Revista Científica Multidisciplinar

Pesquisar nos:
Filter by Categorias
Agronomia
Ambiente
Amministrazione
Amministrazione Navale
Architettura
Arte
Biologia
Chimica
Comunicazione
Contabilità
cucina
Di marketing
Educazione fisica
Etica
Filosofia
Fisica
Formazione
Geografia
Informatica
Ingegneria Agraria
Ingegneria ambientale
Ingegneria chimica
Ingegneria Civile
Ingegneria di produzione
Ingegneria di produzione
ingegneria elettrica
Ingegneria informatica
Ingegneria meccanica
Legge
Letteratura
Matematica
Meteo
Nutrizione
Odontoiatria
Pedagogia
Psicologia
Salute
Scienza della religione
Scienze aeronautiche
Scienze sociali
Sem categoria
Sociologia
Storia
Tecnologia
Teologia
Testi
Turismo
Veterinario
Zootecnici
Pesquisar por:
Selecionar todos
Autores
Palavras-Chave
Comentários
Anexos / Arquivos

Il problema del Supply Chain Management di fronte agli impatti del Covid-19 e alla ripresa della crescita

RC: 129747
178
Rate this post
DOI: ESTE ARTIGO AINDA NÃO POSSUI DOI
SOLICITAR AGORA!

CONTEÚDO

ARTICOLO ORIGINALE

RIBEIRO, Jessiel de Moura [1]

RIBEIRO, Jessiel de Moura. Il problema del Supply Chain Management di fronte agli impatti del Covid-19 e alla ripresa della crescita. Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento. Anno. 07, ed. 08, vol. 07, pag. 28-47. Agosto 2022. ISSN: 2448-0959, Link di accesso: https://www.nucleodoconhecimento.com.br/economia-aziendale/impatti-del-covid-19

RIEPILOGO

Discutere la Supply Chain implica considerare tutta la pianificazione e la strutturazione necessarie per servire pienamente il cliente finale, impegnativo processo decisionale che coinvolge gli aspetti strategici, tattici e operativi di un’organizzazione. Con l’emergere della pandemia di Covid-19, la filiera di diverse aziende in tutto il mondo si è disorganizzata, causando una carenza allarmante, oltre alla carenza di manodopera per lavoro in tutti i segmenti. In questa prospettiva, la domanda che si pone è: come promuovere la ripresa dell’industria, del commercio e dei servizi a livello globale post-pandemia? Come obiettivo, si intende indagare possibili soluzioni per riorganizzare il flusso di pianificazione dell’offerta delle imprese e riprendere il pieno funzionamento della filiera produttiva a fronte delle richieste della propria clientela nella pandemia post Covid-19. Questo articolo originale è stato sviluppato utilizzando la metodologia della ricerca bibliografica, discutendo l’arresto dei processi di Supply Chain, causato dalla pandemia di Covid-19 e il conseguente calo dell’offerta. C’era la necessità di creare e implementare catene di approvvigionamento resilienti, a fronte di eventuali eventi drastici; sviluppo/implementazione della collaborazione tecnologica attraverso strumenti/piattaforme ad alte prestazioni per una migliore gestione dei processi di Supply Chain, utilizzando il sistema blockchain; promuovere la formazione di individui e squadre.

Parole chiave: Pandemia Covid-19, Supply Chain, Ripresa dell’offerta post-pandemia.

INTRODUZIONE

Le pratiche di Supply Chain Management (SCM) comprendono l’insieme di processi interconnessi in una catena che inizia con l’acquisto di materie prime, produzione, stoccaggio, movimento interno, trasporto e distribuzione al consumatore finale (NEOWAY, 2021).

Con l’avvento della pandemia di Covid 19 che ha promosso, in un breve lasso di tempo, una crisi globale senza precedenti per tutto questo secolo, si è verificata una grave interruzione del flusso di beni necessari alla vita quotidiana degli individui nel formato fino ad allora conosciuto, incidendo su tutta la filiera produttiva e distributiva e, di conseguenza, provocando la decelerazione dell’economia mondiale. I diversi settori della società hanno quindi iniziato a sperimentare problemi sanitari, sociali ed economici (GERDEMAN, 2022).

Il commercio tra Stati Uniti e Cina è stato fortemente influenzato, poiché i lavoratori si sono ammalati e le fabbriche sono state costrette a interrompere le loro attività (HEISE, 2020).

Allo stato attuale, sta emergendo la riduzione delle forme gravi della malattia e del contagio, nonostante l’alto numero di decessi registrati nel mondo. Questo fatto è dovuto ai soddisfacenti risultati ottenuti dall’adozione delle misure necessarie per combattere la malattia, come l’isolamento sociale e altre misure sanitarie adottate, alleate alla vaccinazione di massa che ha interessato la maggior parte delle nazioni.

L’impatto della carenza di input e merci in tutti i segmenti ha causato una riduzione del 2% della crescita annuale dell’economia statunitense tra luglio e settembre 2021, contrariamente alle precedenti previsioni degli esperti che indicavano la casa del 7% annuo. A questo calo della crescita economica contribuisce anche l’aumento dei prezzi di carburante, cibo, affitti e beni di prima necessità per la sopravvivenza dei nordamericani (CBS NEWS, 2021).

Tuttavia, persistono difficoltà in diverse organizzazioni e il loro sforzo concentrato nella ricerca della manodopera necessaria per colmare le opportunità professionali ancora aperte, poiché il mercato del lavoro è stato fortemente sconvolto dalla malattia (CBS NEWS, 2021). A ciò si aggiunge il fatto che la recente ripresa dell’attività ha colto di sorpresa molte aziende, che, di fronte alla pandemia, hanno ridotto gli acquisti e la produttività, ma che, di fronte all’impennata della domanda dei consumatori, hanno verificato le proprie carenze per soddisfare tempestivamente la ripresa della domanda (GERDEMAN, 2022).

In questa prospettiva, questo originale articolo scientifico, la cui metodologia era la ricerca bibliografica, intende rispondere alla seguente domanda: come promuovere la ripresa dell’industria, del commercio e dei servizi a livello globale post-pandemia?

In risposta al problema proposto, l’obiettivo di questo studio è identificare possibili soluzioni per riorganizzare il flusso di pianificazione dell’offerta delle aziende e riprendere il pieno funzionamento della filiera di fronte alle richieste della propria clientela nel post-Covid-19 pandemia.

EMERGENZA DEL COVID-19

Non spetta all’umanità mettere in prospettiva i milioni di vite perse a causa di malattie contagiose che si sono rapidamente diffuse in molti continenti, compreso il vaiolo, nel corso del III secolo (da gennaio 201 d.C. a dicembre 300 d.C.); la peste nera nel 1347, il colera nel 1817, la peste bubbonica nel 1855, la pandemia di morbillo nel 1875, l’influenza spagnola nel 1918, l’influenza asiatica nel 1957 e l’influenza suina (H1N1) nel 2009, come indicato dal portale di l’Università di Medicina di Lisbona (UL, 2020).

Ciononostante, la pandemia di Covid-19 è considerata “la più grande minaccia per la salute pubblica globale del secolo”, un evento che ha promosso squilibri e carenze nel progresso economico, politico e sociale in tutti i paesi (SILVA, 2020, p. 448).

Tragedia di proporzioni senza precedenti, il Covid 19 ha provocato l’innesco di una crisi dell’ordine mondiale che ha colpito tutti i settori della vita umana, esercitando anche una forte pressione sulla capacità produttiva dei diversi settori industriali del mondo, poiché con l’aumentare del contagio, l’offerta di prodotti e servizi si è lentamente paralizzata (SILVA, 2020).

Prima dell’annuncio ufficiale emesso dal governo cinese per informare l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dell’emergere del nuovo coronavirus, i paesi importatori di beni prodotti in Cina stavano già iniziando a soffrire del calo significativo della catena di approvvigionamento da quel paese (YOSHIDA, 2020, pag. 12).

Le interruzioni nel flusso di prodotti e scorte, classificate dagli esperti come interruzioni gravi – quando i produttori hanno chiuso/paralizzato parzialmente o totalmente le loro attività, gli aeroporti hanno adottato severe restrizioni, si è verificata una carenza di attrezzature e forniture – di per sé sono stati eventi che hanno avuto un impatto sull’offerta globale reti, causate anche dall’isolamento sociale tanto necessario per contenere la diffusione del nuovo coronavirus (YOSHIDA, 2020, p. 12).

La Cina, che nel tempo è diventata il più grande polo locale e globale nella produzione di materie prime e ricambi per diversi segmenti dell’industria, è diventata il principale fornitore critico per i settori delle macchine, delle telecomunicazioni, degli strumenti di precisione, ecc. (CAI e LUO, 2020).

Wuhan è stata la città cinese più colpita dal nuovo coronavirus, epicentro iniziale dell’epidemia, la cui produzione proviene da grandi aziende del settore automobilistico e dei semiconduttori, tanto necessarie ai colossi del settore, tra cui Foxconn, Dongfeng, Motor Group, Honda e General Motors, che hanno subito un forte calo del loro business (CAI e LUO, 2020).

La diffusione del Covid-19 ha raggiunto rapidamente le province di Guangdong, Zhejiang e Jiangsu, regione in cui sono concentrate molte aziende manifatturiere, facendo diminuire gradualmente la produzione di automobili, cellulari e altri prodotti, per la mancanza di materie prime, parti di sostituzione, e anche la mancanza di manodopera (CAI e LUO, 2020).

Il successivo contagio da parte del nuovo coronavirus ha causato la chiusura di numerosi stabilimenti in diversi Paesi, a fronte di azioni per bloccare la circolazione di persone e mezzi di trasporto, compresi i settori dell’industria automobilistica, elettronica e persino farmaceutica. Di conseguenza, il rischio di fallimento di numerose medie e piccole imprese è diventato una realtà nel medio termine (CAI e LUO, 2020).

Gli impatti del Covid-19 sul processo di approvvigionamento mondiale sono avvenuti in due fasi, descritte da Cai e Luo (2020): nella fase 1, tra febbraio e marzo 2020, sono iniziati a verificarsi cambiamenti graduali in tutti i processi produttivi in ​​Cina, relativi a la fornitura di materie prime e pezzi di ricambio, provocando inizialmente ritardi nella consegna degli ordini di importazione. Di fronte alla continua crescita della contaminazione delle persone, nella fase 2, i processi produttivi sono stati interrotti.

Va notato che la Cina è considerata “un grande consumatore di commodities globali e prodotti agricoli e le interruzioni della produzione in Cina si sono diffuse attraverso le catene di approvvigionamento globali” (TWINN et al., 2020, apud SILVA, 2020, p. 450).

La riduzione della crescita del Prodotto Interno Lordo (PIL) ha avuto un impatto complessivo sulla filiera globale, per quanto riguarda la produzione e fornitura di input, nonché la fornitura di prodotti e servizi industriali in generale, a causa della crisi globale in atto , come ha spiegato Steve Rick, capo economista presso l’assicuratore Cuna Mutual Group (CBS NEWS, 2021).

CATENA DI FORNITURA: FASI, TIPI E AMBITO

Secondo Pesso et al. (2017, p. 176), la nuova realtà mondiale, rappresentata da “globalizzazione, commercio elettronico e automazioni” permette ai consumatori di tutti gli standard e potere d’acquisto innumerevoli esperienze non immaginate prima, allo stesso tempo che organizzazioni di diverse dimensioni cercano di espandere il proprio business , sia nei punti vendita fisici che elettronici. Il fatto è che tutti questi aspetti implicano la gestione della filiera, nonché la cura dei rischi inerenti a tale gestione.

Il concetto di Logistica emerse in Francia intorno al 1917, descritto nel libro “Logística Pura: a ciência da preparação para a guerra“, scritto dall’allora tenente colonnello Thorpe, un marine degli Stati Uniti. In quel libro sono descritte le “strategie di guerra, il cui obiettivo era quello di curare lo stock, il mantenimento e la distribuzione di diversi materiali, come cibo, medicine, armi, vestiti e mezzi per trasportarli” e realizza diversi progetti (FUNDACE, 2019).

Ma c’era un divario tra l’uscita del suddetto libro nel 1917 e il rafforzamento dell’area Logistica nel contesto aziendale, avvenuto solo a partire dal 1970, quando iniziò a comprendere aspetti come pianificazione efficiente, inventario e trasporto dei prodotti (FUNDACE , 2019).

Secondo la definizione di Yoshida (2020, p. 17-8), la logistica è l’area che consiste nella gestione strategica delle attività di acquisizione, movimentazione e stoccaggio dei materiali, “mirando a massimizzare i guadagni – presenti e futuri – attraverso l’inflessione di costi di evasione degli ordini”. Comprende inoltre:

o serviço ao cliente, relacionado ao tráfego e meios de transporte, armazenagem, localização da planta fabril e seus depósitos, o controle de inventário, o processamento de pedidos, a aquisição de materiais e sua movimentação e distribuição, suprimento, entrada e saída de materiais, devolução de mercadorias e previsão de volume de pedidos, atendendo o cliente de forma eficiente (…) (YOSHIDA, 2020, p.17-8).

La logistica mira a consentire una maggiore redditività dei servizi a clienti e consumatori, consentendo il miglior flusso e un maggiore valore aggiunto dei suoi prodotti ai propri clienti (YOSHIDA, 2020).

L’evoluzione di questo concetto ha portato alla nascita del Supply Chain Management (SCM), integrando tutti i processi coinvolti nella Logistica con altri necessari per la piena gestione di questo settore (NEOWAY, 2021).

SCM è diventata una strategia fondamentale per il miglioramento dei sistemi operativi delle organizzazioni, consentendo la generazione di vantaggio competitivo attraverso la riduzione dei costi nelle fasi di produzione, innovazioni nei processi e consegna al consumatore finale con una qualità superiore (NEOWAY, 2021).

Tuttavia, ci sono rischi legati a questa Gestione, che sono suddivisi in: rischi operativi, minacce agli investimenti in scorte e costi della catena di approvvigionamento (YOSHIDA, 2020).

Secondo Neoway (2021), tra i tipi di filiere ci sono:

  1. Totalmente flessibile: punta sulla consegna veloce, come nel caso dei clienti e-commerce. È utilizzato dalle aree di mercato ad alta domanda, che si trovano di fronte a consumatori con maggiore potere d’acquisto;
  2. Agile: focalizzato su risposte rapide a richieste imprevedibili, ad esempio input industriali. Viene utilizzato nei mercati di consumo non fedeli che richiedono una consegna rapida ma offrono un rifiuto elevato a prezzi elevati;
  3. Lean: il suo focus è sull’efficienza, sull’economia di scala e sui bassi costi di produzione e consegna, rappresentati ad esempio dai fornitori di forniture per ufficio. Utilizzato in attività di tipo B2B, ha solitamente clienti che cercano buoni prezzi, con un servizio veloce e di qualità;
  4. Rifornimento continuo: concentrandosi sullo sviluppo della fedeltà dei consumatori per prodotti e servizi affidabili, si possono citare i fornitori di bevande da bar come esempio. Utilizzato per mercati le cui richieste sono prevedibili e clienti fedeli ai propri fornitori.

Le differenze tra un concetto e l’altro consistono nel fatto che la Logistica è un approccio specifico che coinvolge i passaggi tra lo stoccaggio e il trasporto, mentre il Supply Chain Management coinvolge tutta la gestione tra le aziende, per evidenziare: fornitori, distributori, magazzini, consumatori, ecc. (FUNDACE, 2019).

A sua volta, c’è la catena di Risk Management Supply Chain (SCRM). Secondo Lima Jr. et al. (2021, p.279), consiste nell’”intersezione di conoscenza tra Risk Management e Supply Chain Management”. Si tratta di rischi inerenti alle problematiche geografiche, che incidono sulle catene di approvvigionamento, che sono legate ai contesti sociali e alle richieste dei diversi paesi nei loro rapporti fornitore/acquirente.

Lima Jr. et al. (2021) insegnano che tali rischi si riferiscono alla natura del rischio o all’efficacia delle strategie di diverse aziende, paesi, ecc., nella misura in cui possono o meno compromettere l’attività e la fattibilità dei progetti commerciali. Questi autori descrivono cinque fattori di rischio, da evidenziare:

  1. Rischi di trasporto: possibili problemi durante il trasporto della merce, legati a ritardi o danneggiamenti ai prodotti;
  2. Rischio informativo e previsionale: possibili errori nelle informazioni e nella previsione della domanda, come errori relativi alla documentazione dell’ordine; inserimento ordini ed errori del sistema informativo; richieste urgenti di ordini e modifiche da parte dei clienti e corretta manutenzione delle scorte;
  3. Rischio fornitore: possibile fallimento improvviso di un fornitore; carenze e difetti causati dalla produzione inadeguata del fornitore; carenze nel rispondere a richieste urgenti;
  4. Rischio ambientale: consiste in possibili modifiche operative al SCM; fluttuazioni dei prezzi legate all’aumento dei prezzi delle materie prime e all’inflazione; domanda e offerta non soddisfatte a causa di materie prime insufficienti; modifiche a regolamenti, leggi e politiche correlate; cambiamenti tecnologici;
  5. Rischio distruttivo: relativo a disastri e incidenti naturali improvvisi e imprevisti, quali epidemie, incendi, incidenti stradali, scioperi e chiusure di porti e aeroporti.

Ai cinque rischi descritti, Gerdeman (2022) aggiunge un sesto rischio, relativo alle numerose richieste di dimissioni dei lavoratori nordamericani, avvenute per diverse ragioni nel periodo post-pandemia.

IL MULTILATERALISMO E LA CATENA DI FORNITURA GLOBALE

Multilateralismo è il termine che indica la concezione di strutture che tendono a funzionare in modo universale tra le parti che lo integrano. È simile allo scopo di organismi come il Fondo Monetario Internazionale (FMI), le Nazioni Unite (ONU), l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), tra gli altri, ciascuno dei quali soggetto “ad un certo sistema di coordinamento delle relazioni tra stati diversi, per raggiungere determinati obiettivi” (FONSECA JR, 2019).

Fernandes e Simão (2020 p. 18-19) spiegano che il multilateralismo come “principio strutturante nelle relazioni internazionali”, è nato nel XX secolo e può essere definito come “la pratica di coordinare le politiche nazionali tra tre o più Stati, attraverso ad hoc o istituzioni”.

A sua volta, il regionalismo e le sue molteplici forme si basano su processi di coordinamento tra stati diversi, ad eccezione dell’Unione Europea (UE). È anche simile a varie istituzioni, tra cui l’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), l’Associazione delle Nazioni del Sud-est Asiatico (ASEAN), l’Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico (NATO) o l’Alleanza atlantica, ecc. (FONSECA JR, 2019).

Vale anche la pena ricordare il concetto di multipolarità, definito da Fernandes e Simão (2020) come la distribuzione dei fattori di potenza nei diversi poli, un potere che è solitamente concentrato in paesi considerati dal sistema internazionale come potenze mondiali. La multipolarità differisce dal multilateralismo, che è l’accordo tra paesi interessati ad accordi tra loro, perché è legato a questioni relative alla distribuzione del potere.

Il multilateralismo nasce dalla necessità delle diverse nazioni e dalle loro richieste di accordi sulla fornitura di input, prodotti, commodities, ecc. Si tratta di accordi che possono essere presi secondo preferenze regionali, bilaterali e anche plurilaterali, ei loro firmatari devono rimanere fedeli ai principi del libero scambio (TIRONI, 1990).

Le regole relative al multilateralismo e alla sua ispezione sono di competenza dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), sulla base di regole tecniche sviluppate da altri accordi esistenti. Tra i maggiori poli di potere del mondo ci sono gli Stati Uniti, la Cina e l’Unione Europea (UE). Così, in accordo con le normative tecniche, altri paesi possono scegliere o combinare le loro scelte lungo la filiera di produzione di un gruppo o di un altro, secondo le loro esigenze e interessi regionali (TIRONI, 1990).

In questo modo Cina, USA e Germania si sono legate commercialmente, iniziando a produrre/esportare rispettivamente in Asia settentrionale, Nord America ed Europa occidentale, mentre Corea del Sud, Giappone e Singapore sono salite a uno status di grande importanza nella produzione/fornitura di prodotti destinati alla filiera globale, anche in funzione della sua collocazione geografica, poiché le sue esportazioni rappresentano il 40% dei prodotti intermedi, secondo i dati tabulati da KPMG consulting, rinomata società indipendente specializzata in servizi di revisione, consulenza e analisi fiscale (TIRONI, 1990).

Per quanto riguarda in particolare gli Stati Uniti e la Cina, Heise (2020) sostiene che si tratta di un rapporto commerciale le cui caratteristiche principali sono il protezionismo e l’incertezza.

IMPATTI DELLA MANCATA FORNITURA NEGLI STATI UNITI

Con la pandemia di Covid 19 si è registrato un forte calo dell’offerta di diverse tipologie di prodotti destinati ai vari paesi. È stato un periodo in cui gli Stati Uniti hanno dimezzato le proprie importazioni dalla Cina, tra gennaio e marzo 2020, indirizzando parte del volume dei propri acquisti a fornitori non cinesi (HEISE, 2020).

Allo stato attuale, due anni dopo la pandemia di Covid 19, i nordamericani devono ancora far fronte a scaffali insufficienti in diversi tipi di negozi, che si tratti di prodotti alimentari e supermercati, elettrodomestici e persino giocattoli, tra molti altri (KAVILANZ, 2022).

È una carenza che colpisce anche i minimarket, che di solito funzionano come punti commerciali alternativi e offrono anche generi alimentari, tra gli altri comuni ai supermercati. Ci sono stati casi di negozi situati in città più grandi o mercati secondari nelle aree rurali, che sono ancora relativamente a corto di forniture a causa della pandemia di Covid 19 (KAVILANZ, 2022).

Tuttavia, è un momento in cui il Federal Reserve Board si prepara a ridurre il sussidio concesso all’economia statunitense durante la recessione, che viene gradualmente ritirato, mentre la banca segnalata mostra la sua enorme preoccupazione per le possibilità di crescita nell’inflazione, tra le altre circostanze che possono compromettere la ripresa finanziaria del paese (CBS NEWS, 2021).

Rocha (2021) afferma che, in larga misura, tali difficoltà sono state potenziate negli Stati Uniti dal negazionismo dell’allora presidente Donald Trump sulla pericolosità della malattia, oltre alla diffusione di fake news su questioni legate al Covid 19, tra questi, le linee guida sull’uso dell’idrossiclorochina, la mancanza di incentivi alle misure igieniche preventive e l’uso di mascherine protettive, nonché la mancanza di massicci incentivi all’isolamento sociale e alla vaccinazione.

Questo modo di affrontare la situazione ha portato gli Stati Uniti in cima alla lista dei paesi con i più alti tassi di contagiati e conseguenti decessi. Rocha (2021) riferisce che la visione dell’ex presidente Trump sulla malattia lo ha portato a ritirare il Paese dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura (UNESCO) e dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, e la conseguente soppressione della collaborazione negli investimenti previsti per la ricerca scientifica fino ad allora.

Con il pretesto di mettere in discussione l’autorità dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e di accusare la Cina di produrre ed esportare il nuovo coronavirus, oltre a sottolineare il ritardo cinese nell’allertare quell’organismo sulla realtà dell’emergente crisi sanitaria, il primo -Il presidente Trump ha abbassato al 6,91% i consueti investimenti in quell’OMS, tra le altre misure che hanno danneggiato le relazioni multilaterali (ROCHA, 2021).

Per quanto riguarda l’impegno della filiera, Attinasi et al. (2022) sostengono che “i colli di bottiglia della catena di approvvigionamento derivano dall’interazione di diversi fattori” e li elencano: 1. Forte ripresa della domanda globale di manufatti, che non è stata accompagnata da un aumento dell’offerta di beni; 2. Settori maggiormente colpiti dalla carenza di offerta, compresi i semiconduttori, a causa della crescita della domanda di prodotti e apparecchiature elettroniche, in parte causata dall’isolamento sociale e della necessità di lavorare in home office per gran parte della popolazione; 3. Interruzioni logistiche dovute alla congestione portuale e alle attività delle navi portacontainer; di misure restrittive di blocco in alcuni paesi asiatici, che sono importanti fornitori di diversi input intermedi.

Di fronte a questa realtà, dopo aver assunto la presidenza degli Stati Uniti, l’attuale presidente Joe Biden ha riformulato l’impegno del Paese nelle questioni multilaterali; promosso l’immunizzazione del 50% della popolazione locale, cioè delle persone che hanno accettato la vaccinazione; ha annunciato il ritorno di quel Paese all’OMS, oltre all’elaborazione/adozione di un piano per distribuire 55 milioni di vaccini nel mondo, destinando il 75% di questi ai Paesi più bisognosi (ROCHA, 2021).

Per quanto riguarda il servizio dei fornitori nazionali, sembra che tra i settori che hanno maggiormente risentito del ritardo nella produzione ci siano il 36% della piccola manifattura, dell’edilizia civile e delle diverse imprese, secondo i dati tabulati tra il 31 maggio e il 6 giugno 2021 dagli USA azienda Census Small Business Pulse (ROCHA, 2021).

A loro volta, Helper e Soltas (2021) riferiscono che l’impatto causato dall’interruzione della catena di fornitura ha causato problemi che persistono in altri segmenti, inclusi i settori dell’edilizia civile, dell’automotive, dell’abbigliamento e degli articoli essenziali.

Per quanto riguarda il settore dell’edilizia civile, persiste ancora la scarsità di legno per strutture, pannelli per pareti e coperture, che ostacola l’andamento dei lavori. Il prezzo del legno è aumentato del 19% tra maggio 2020 e maggio 2021, nonostante sia diminuito in seguito, secondo un sondaggio condotto dalla National Association of Home builders. Data la volatilità del settore, le alternative trovate dai costruttori sono state di ritardare l’inizio dei nuovi lavori (HELPER e SOLTAS, 2021).

Il settore automobilistico, invece, sta affrontando un forte aumento dei prezzi delle auto nuove, usate e noleggiate, con un forte impatto sulla ripresa di questo segmento. Di fronte alla pandemia di Covid 19, le case automobilistiche hanno annullato i consueti ordini di acquisto di semiconduttori perché credevano in un calo della domanda (HELPER e SOLTAS, 2021).

Tuttavia le sue difficoltà sono aumentate molto, in quanto si tratta di un componente la cui normale fornitura sta richiedendo già molto tempo, aspetto molto peggio quando la sua produzione è stata tranciata, quando ogni parte delle sue fasi produttive era a carico di più aziende il mondo (HELPER e SOLTAS, 2021).

Gerdeman (2022) spiega che, oltre alla mancanza di input relativi alle restrizioni alla produzione e alla spedizione da parte dei fornitori, i settori automobilistico ed elettronico sono stati particolarmente colpiti, poiché i tempi di consegna sono aumentati a 21 settimane, ad esempio, dai fornitori malesi.

Tra gli altri articoli necessari alla produzione di autoveicoli, ci sono acciaio, plastica e gomma, che sono tra le 30.000 parti necessarie alla produzione di ogni unità di veicolo, ed è necessario considerare anche la logistica necessaria per trasportare tutto il necessario parti provenienti da diverse parti del paese (HELPER e SOLTAS, 2021).

A sua volta, il settore dell’abbigliamento è stato colpito dal fatto che la produzione cinese di manufatti tessili, calzature e macchinari è diminuita drasticamente a marzo 2020, rispetto a marzo 2019. In questo contesto, gli Stati Uniti hanno individuato opportunità per importare prodotti tessili forniti da India e Bangladesh, nonché come calzature e macchinari forniti dal Vietnam (HEISE, 2020).

Per quanto riguarda i beni di prima necessità, dato l’isolamento sociale, all’inizio della pandemia di Covid 19, il consumo di carta igienica di buona qualità è aumentato del 40% da parte della popolazione civile, a fronte dell’isolamento sociale e della loro permanenza in casa. Temendo la mancanza dell’articolo, i nordamericani “hanno pulito gli scaffali dei negozi” (HELPER e SOLTAS, 2021).

Poiché si tratta di un articolo la cui domanda è generalmente stabile, lo stoccaggio di grandi quantità di questo prodotto è ostacolato, in quanto è un articolo molto ingombrante. A questo si aggiunge la questione relativa alla dimensione dei macchinari, al volume del personale e alla dimensione degli immobili idonei a nuovi impianti produttivi e al volume del capitale pecuniario in tempi record, impraticabile in un breve lasso di tempo che ne consentirebbe gli impatti della pandemia da aggirare (HELPER e SOLTAS, 2021).

Tra le soluzioni trovate dai produttori ci sono: produrre rotoli di dimensioni maggiori rispetto al solito; far funzionare i propri macchinari alla massima capacità possibile (92%); mantenere le scorte per due o tre settimane; riattivare eventuali macchinari inattivi; ridurre l’intervallo di riposo della vostra attrezzatura; investire nei loro processi di distribuzione, anticipando possibili carenze regionali (HELPER e SOLTAS, 2021).

MANCANZA DI LAVORO

Secondo il rapporto della società di consulenza Everstream, specializzata in Intelligenza Artificiale, nel 2022 è prevista una crescita significativa della domanda di lavoratori, viste le difficoltà delle organizzazioni di diversi settori a ricoprire il proprio posto di lavoro, soprattutto per le attività legate alla Logistica, che soffre di un mancanza di conducenti per camion e furgoni, tra le altre opportunità (GERDEMAN, 2022).

Un altro, tra i fenomeni causati dalla pandemia di Covid 19, i cui risultati hanno avuto un impatto complessivo sull’economia, a causa della perdita di personale, delle interruzioni della filiera, dell’aumento del costo della vita e delle urgenze della ripresa processi industriali, commerciali e dei servizi, la mancanza di personale per ricoprire le posizioni aperte ha consentito la pressione dei lavoratori per l’aumento degli stipendi offerti (GERDEMAN, 2022).

Anche di fronte all’attuale calo delle richieste di indennità di disoccupazione negli Stati Uniti, che a marzo 2020 hanno registrato livelli inferiori a 250.000 richieste di risarcimento, gli esperti stimano che le aziende siano impegnate a mantenere la propria forza lavoro, viste le attuali difficoltà del lavoro manuale (CBS NEWS, 2021).

Si può citare, ad esempio, la Malesia, che è uno dei principali fornitori di semiconduttori al mondo, che ha ridotto del 60% la produzione di questi componenti, vista la necessità di adottare un terzo blocco nazionale, vista le ricorrenti focolai della malattia che ha raggiunto i lavoratori locali, provocando la sospensione delle loro attività industriali (GERDEMAN, 2022).

Da segnalare anche la contaminazione dei camionisti da parte della variante Ômicron, nonché il lavoro di innumerevoli persone stanziate nelle diverse aree di produzione, tra cui il confezionamento e il trasporto delle carni; il contagio dei lavoratori nei magazzini, nei porti, nei rivenditori e nei negozi, tutti hanno avuto un impatto sul loro lavoro e sulle loro prestazioni, fatti riportati da Jon Samson, direttore esecutivo delle American Trucking Associations (McCAUSLAND, 2020).

Nella sua testimonianza davanti al Congresso degli Stati Uniti, Samson ha riferito che prima della pandemia, l’industria, in generale, aveva già 80.000 conducenti in meno, ma che questo problema è stato notevolmente aggravato con l’avvento del Covid-19, poiché la mancanza di professionisti per il carico e lo scarico delle merci ha influito sul rispetto dei termini di consegna.

Nonostante l’evoluzione della situazione, gli imprenditori responsabili delle attività nei porti, magazzini, ristoranti, supermercati e fast food devono ancora affrontare un’instabilità nella loro fornitura, poiché molti lavoratori sono stati colpiti dalla nuova variante dell’omicron, essendo temporaneamente inabili per il normale lavoro (McCAUSLAND, 2020).

A loro volta, gli imprenditori del settore del confezionamento della carne sono preoccupati per quello che è stato soprannominato il “mandato vaccinale” emerso con il governo Biden, che incoraggia in ogni modo l’adesione alla vaccinazione, alla quale molti lavoratori sono refrattari. Se un tale progetto viene approvato, gli uomini d’affari temono una massiccia fuga di manodopera in questo settore. Inoltre, sorgerebbero problemi con la legislazione del lavoro, perché a questo segmento industriale verrebbe impedito di assumere nuovi lavoratori non vaccinati, con un impatto sulla sua produttività (McCAUSLAND, 2020).

IL MULTILATERALISMO E IL RITORNO DELL’ECONOMIA MONDIALE

Secondo un’analisi del FMI, la crisi sanitaria causata dal Covid 19 ha causato un calo del 5,3% degli scambi di beni di consumo nell’ottobre 2020, un indice inferiore a quello stimato dall’OMS, la cui proiezione stimava il 9,2%. Si registra che i diversi paesi hanno promosso azioni di protezione fiscale e monetaria alle organizzazioni interne, adottando 133 misure protezionistiche da parte dei paesi componenti del G20, di cui il 63% per facilitare il commercio e solo il 37% restrittivo (ROCHA, 2021).

Diversi sono i fattori da considerare per una più robusta ripresa dell’economia mondiale, nonostante i chiari segnali di questa evoluzione. McCausland (2022) indica i rischi di nuove varianti dell’Ômicron e possibili picchi di casi come fattori ostativi di una più efficace guarigione. Inoltre, segnala il verificarsi di andamenti meteorologici anomali, a fronte di piogge e tornado in piena primavera.

Per quanto riguarda la variante omicron di COVID-19, Attinasi et al. (2022) condividono il punto di vista di McCausland (2022), in merito a un’eventuale “chiusura di fabbriche e porti e, di conseguenza, generano maggiori incertezze, soprattutto a breve termine. In particolare, potrebbero esserci battute d’arresto nelle catene di approvvigionamento se la Cina continua ad aderire a una rigorosa strategia COVID-zero”. Gli autori riferiscono inoltre che la guerra in Ucraina costituisce l’ennesima preoccupazione globale per la ripresa ottimale dell’approvvigionamento.

Vista la necessità per le aziende di creare opportunità di lavoro più appetibili per attrarre nuovi lavoratori, si stima che dalla seconda metà del 2022 in poi la normalizzazione della filiera avverrà in modo più naturale. McCausland (2022) sottolinea che 4,5 milioni di americani hanno lasciato spontaneamente il lavoro nel novembre 2021, certi dell’esistenza di offerte e opportunità migliori.

Attinasi et al. (2022) contraddicono le previsioni di McCausland (2022), suggerendo che i problemi di approvvigionamento globale non si normalizzeranno prima della fine del 2022, soprattutto nella zona euro, che comprende i seguenti paesi: Germania, Austria, Belgio, Cipro, Slovacchia, Slovenia, Estonia, Finlandia , Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Portogallo, Grecia e Spagna.

Per Gerdeman (2022) e Helper e Soltas (2021) la pandemia è già finita, visti i segnali di un calo dei riflessi nell’interruzione della filiera, dovuti, in parte, al fatto che il La variante ômicron è molto meno grave rispetto alle altre.

La lenta ripresa degli affari mostra record di vendite di nuove case che salgono a livelli che superano le vendite globali in questo segmento negli ultimi 14 anni, mentre le vendite di auto hanno superato il totale delle vendite globali degli ultimi 15 anni. Per quanto riguarda gli articoli manifatturieri, le scorte accumulate hanno raggiunto i 45 giorni, contro i 33 attuali, a causa dell’impatto delle interruzioni nella catena di produzione (HELPER e SOLTAS, 2021).

Oltre alle difficoltà nel mantenere scorte che soddisfano la ripresa della domanda di beni di consumo, le organizzazioni affrontano il problema della necessità di identificare e assumere manodopera, le cui offerte di lavoro hanno raggiunto la soglia di 8,3 milioni nell’aprile del 2021 (HELPER e SOLTAS, 2021).

MISURE PREVENTIVE SU EVENTUALI FORNITURE NEGLI STATI UNITI

Tra le lezioni apprese con l’evento della pandemia di Covid 19, viene considerata la ripresa di alcune attività critiche nella filiera produttiva domestica negli Stati Uniti, oltre alla ricerca e definizione di fornitori alternativi, per evitare possibili dipendenze da un unico fornitore per i diversi prodotti (HEISE, 2020).

Gerdeman (2002) riporta che, secondo la società di consulenza Everstream Analytics, specializzata in Intelligenza Artificiale, sottolinea nel suo Rapporto Annuale sulla Catena di Approvvigionamento, ci sono cinque aree di cui dovrebbero occuparsi diversi paesi, alcuni dei quali sono legati al Covid- Pandemia 19, qui riportata.

Per quanto riguarda il carico marittimo, che è un mezzo affidabile, economico ed estremamente utile per i viaggi a lunga distanza, il trasporto marittimo è considerato la spina dorsale del commercio mondiale e rappresenta una preoccupazione, come dimostrato dall’evento della pandemia di Covid 19 Si può citare, ad esempio, che alla fine del 2021 alcune navi erano ferme per 30 giorni, in attesa di attraccare nei porti di Long Beach e Los Angeles (GERDEMAN, 2022).

Per quanto riguarda l’aumento delle scorte, sorge il dilemma nelle decisioni sull’accumulo di scorte preventive, un’azione che include l’acquisto, lo stoccaggio e la gestione degli articoli di interesse, essendo un’opzione che può causare costi elevati per la loro manutenzione, o addirittura che gli articoli immagazzinati saranno rovinare o diventare obsoleto (GERDEMAN, 2022).

Per quanto riguarda il fattore sostenibilità, nel report di Consulenza Everstream ci sono preoccupazioni da parte di alcuni paesi come Norvegia e Germania, ad esempio, riguardo a questioni ambientali, sociali e di governance, che implicano rischi legali e reputazionali (GERDEMAN, 2022).

Si tratta di aspetti che consistono in violazioni dei diritti umani legate alla filiera, e divieti alla vendita di materiali estratti, fabbricati o prodotti in alcune province cinesi, come la provincia dello Xinjiang, la cui produzione, a quanto pare, avviene tramite lavoro forzato. È interessante notare che alle aziende che operano contrariamente a tali divieti viene impedito di commercializzare i propri prodotti sul suolo nordamericano (GERDEMAN, 2022).

Per quanto riguarda il riscaldamento globale, le aziende fornitrici internazionali, che sono produttori manifatturieri, dovrebbero prestare attenzione alle questioni relative alle emissioni locali di carbonio delle loro aziende e alla fonte originaria delle materie prime utilizzate dai loro fornitori.

Da considerare anche il consumo mondiale di acqua, poiché, secondo le proiezioni preparate dalle Nazioni Unite, entro il 2025 i 2/3 della popolazione mondiale soffriranno di carenza idrica reti logistiche (GERDEMAN, 2022).

Ad esempio, Gerdeman (2022) chiarisce che nel 2019 le navi più grandi utilizzate come portacontainer hanno viaggiato a pieno carico attraverso il Canale di Panama. Un altro aspetto risiede nel fabbisogno idrico per l’agricoltura, dato che, dato l’imminente rischio di penuria d’acqua, la produzione alimentare sarà compromessa.

MISURE PREVENTIVE CONTRO LE FORNITURE

Gerdeman (2022) ricorda che ci sono miglioramenti da apportare per quanto riguarda l’elaborazione di previsioni protettive della filiera dei diversi settori industriali e commerciali. Chiarisce che la società di consulenza Everstream Analytics ha sviluppato strumenti di intelligenza artificiale per le rilevazioni precoci che consentiranno il verificarsi di problemi simili a quelli verificatisi durante la pandemia di Covid 19 in possibili opportunità future. Questo autore segnala che qualsiasi azione preventiva da parte del Supply Chain Management non si limita a eventi specifici.

Tra gli strumenti possibili c’è l’adozione del sistema blockchain, che permette, tra le sue varie funzionalità, la possibilità di monitorare filiere, archivi e certificazioni. Rodrigues e Yoshino (2021, p. 167) riferiscono che si tratta di una tecnologia per stipulare contratti tra stakeholder senza il coinvolgimento di terzi e senza costi aggiuntivi, i cui dati sono tracciabili e irreversibili, consentendo “l’ottimizzazione dei flussi nelle filiere”. Blockchain è considerata dagli esperti come una “tecnologia che risolve problemi come sicurezza, supervisione, trasparenza, privacy e fiducia di tutti i soggetti coinvolti”.

A loro volta, le recenti decisioni del governo Biden-Harris, come la creazione di una Task Force sulle Interruzioni della Catena di Approvvigionamento (HELPER e SOLTAS, 2021).

Per quanto riguarda le problematiche di breve termine, il ruolo della task force sarà quello di monitorare e risolvere gli aspetti legati alle forniture in genere, ma con particolare attenzione ai segmenti dell’edilizia civile e della componentistica elettronica, come ad esempio i semiconduttori. A lungo termine sono state proposte azioni per rafforzare la base industriale, con l’obiettivo di ridurre soluzioni e risposte a possibili crisi dell’offerta locale (HELPER e SOLTAS, 2021).

Per quanto riguarda le spese relative ai rischi inerenti alle filiere, la proposta consiste nell’investire in ricerca, produzione, riciclo per i lavoratori, oltre che nelle comunità locali, favorendo la ricostruzione della capacità manifatturiera sostenibile nel Paese. Gli investimenti suggeriti erano di almeno 50 miliardi di dollari USA, da considerare e approvare dal Congresso degli Stati Uniti (HELPER e SOLTAS, 2021).

In una prospettiva internazionale, la proposta Task Force suggerisce il rafforzamento delle partnership finalizzate alla cura inerente alla filiera, secondo le strategie geopolitiche più convenienti (HELPER e SOLTAS, 2021).

CONCLUSIONE

La letteratura scientifica selezionata per lo sviluppo di questo studio, unita alle recenti pubblicazioni relative alla pandemia di Covid 19, le situazioni sequenziali e le misure governative esistenti nelle diverse risorse mediatiche dimostrano la gravità delle situazioni che hanno colpito l’intera società negli ultimi due anni.

I cambiamenti che hanno interessato la filiera locale e globale hanno compromesso il modo di vivere delle persone fino ad allora, spaziando dalla mancanza di vari componenti per l’industria, fino agli scaffali dei supermercati e di altri tipi di negozi, dove mancano ancora i prodotti alimentari per i consumatori finali.

Tali carenze vengono lentamente e gradualmente superate dopo le misure sanitarie messe in atto dagli organismi sanitari mondiali, in particolare la vaccinazione massiva, consentendo il ritorno di una certa normalità sociale.

Tuttavia, il ritorno ai livelli ideali richiede ancora sforzi compensati da parte dei governi e delle imprese in tutti gli aspetti sopra citati, nonché in termini di identificazione e attrazione di manodopera in quantità e qualità che soddisfi i diversi settori della filiera.

In risposta alla domanda proposta per l’indagine di questo studio, che era: “come promuovere la ripresa dell’industria, del commercio e dei servizi nel mondo post-pandemia?”, si suggeriscono tre azioni ritenute fondamentali per il ritorno alla normalità, che sono descritti di seguito.

Una prima soluzione risiede nella creazione di una filiera resiliente, cioè che fornisca buone strategie di Supply Chain, mirando a soddisfare la domanda nazionale/globale al fine di consentire un’efficace ristrutturazione del settore, ed evitare possibili nuove carenze in futuro crisi.

Come seconda soluzione, si ritiene che la collaborazione tecnologica sarà di grande valore, con l’obiettivo di creare strumenti/piattaforme ad alte prestazioni, in grado di gestire i processi di Supply Chain, come l’utilizzo del sistema blockchain.

Infine, e non meno rilevante, si suggerisce di promuovere la formazione dei singoli e dei team, che sono incoraggiati a raggiungere gli obiettivi definiti dalle organizzazioni.

RIFERIMENTI

ATTINASI, Maria Grazia; DE SANTIS, Roberto A.; DI STEFANO, Claudia; GERINOVICS, Rinalds; TÓTH, Máté Barnabás. Supply chain bottlenecks in the euro area and the United States: where do we stand? ECB Economic Bulletin, Edição 2/2022. Disponível em: https://www.ecb.europa.eu//pub/economic-bulletin/focus/2022/html/ecb.ebbox202202_01~272e32f7f4.en.html; acesso em 06 jul 2022.

BARATA, Lourdes. As Epidemias e as Pandemias na História da Humanidade. Roteiro da memória. UL – Curso de Medicina da Universidade de Lisboa, News n. 99, março de 2020. Disponível em: https://www.medicina.ulisboa.pt/newsfmul-artigo/99/epidemias-e-pandemias-na-historia-da-humanidade#:~:text=A%20Gripe%20Espanhola%20é%20considerada,derrubados%20na%20Primeira%20Guerra%20Mundial; acesso em 06 jul 2022.

CAI, Min; LUO, Jianwen. Influence of COVID-19 on Manufacturing Industry and Corresponding Countermeasures from Supply Chain Perspective. Journal of Shanghai Jiaotong University (Science), 2020, vol. 25, n. 4, p. 409-416, 02 ago 2020. Disponível em: https://doi.org/10.1007/s12204-020-2206-z; acesso em 11 jul 2022.

CBS NEWS. U.S. economy slowed amid headwinds from COVID-19 and supply-chain woes. CBS NEWS, 28 out 2021. Disponível em: https://www.cbsnews.com/news/economic-growth-2-percent-q3-united-states/; acesso 06 jul 2022.

FERNANDES, Sandra; SIMÃO, Lucínia. Os conceitos e a evolução do multilateralismo: o nexo reflexão-ação. Imprensa da Universidade de Coimbra, 07 nov 2020. Disponível em: https://eg.uc.pt/bitstream/10316/96355/1/Os%20conceitos%20e%20a%20evolucao%20do%20multilateralismo.pdf; acesso em 01 ago 2022.

FONSECA JR, Gelson. Multilateralismo e Regionalismo. Academia, 2019. Disponível em:  https://www.academia.edu/38663085/MULTILATERALISMO_E_REGIONALISMO?bulkDownload=thisPaper-topRelated-sameAuthor-citingThis-citedByThis-secondOrderCitations&from=cover_page; acesso em 06 jul 2022.

FUNDACE – Fundação para Pesquisa e Desenvolvimento da Administração Contabilidade e Economia. Qual é a diferença entre Logística e Supply Chain? FUNDACE, 07 mar 2019.  Disponível em: https://blog.fundace.org.br/supplychain/#:~:text=O%20supply%20chain%20management%20envolve,reversa%20e%20redução%20de%20custos; acesso em 02 ago 2022.

GERDEMAN, Julie. Globalization: Understanding the “new normal”, supply chain risks in 2022 and beyond, DLH Delivered, Março, 2022. Disponível em: https://www.dhl.com/global-en/delivered/globalization/supply-chain-risks-in-2022.html; acesso em 06 jul 2022.

HEISE, Sebastian. How Did China’s COVID-19 Shutdown Affect U.S. Supply Chains? Federal Reserve Bank of New York Liberty Street Economics, 12 maio 2020. Disponível em: https://libertystreeteconomics.newyorkfed.org/2020/05/how-did-chinas-covid-19-shutdown-affect-us-supply-chains/; acesso em 05 jul 2022.

HELPER, Susan; SOLTAS, Helper. Why the Pandemic Has Disrupted Supply Chain? The White House, 17 jun 2021. Disponível em: https://www.whitehouse.gov/cea/written-materials/2021/06/17/why-the-pandemic-has-disrupted-supply-chains/; acesso em 06 jul 2022.

KAVILANZ, Parija. Nos EUA, até lojas de conveniência têm tido dificuldade de reabastecimento. CNN Brasil, 06 fev 2022. Disponível em: https://www.cnnbrasil.com.br/business/nos-eua-ate-lojas-de-conveniencia-tem-tido-dificuldade-de-reabastecimento/; acesso em 06 jul 2022.

LIMA JÚNIOR, Idoneu Mitrano; FONSECA, Celso Suckow da; RODRIGUES, Alba Regina Pereira; MELLO, José André Villas Boas. Riscos, Complexidade e Incertezas na Cadeia de Suprimentos: uma revisão sistemática de literatura. P2P & INOVAÇÃO, Rio de Janeiro, vol. 7, n. 2, p.277-294, 15 Mar 2021. DOI: https://doi.org/10.21721/p2p.2021v7n2.p277-294; acesso em 06 jul 2022.

McCAUSLAND, Phil. Here’s why store shelves are empty again in parts of the U.S. NBC NEWS, 12 jan 2022. Disponível em: https://www.nbcnews.com/business/business-news/why-store-shelves-are-empty-omicron-bad-weather-hurt-supply-chain-rcna11859; acesso em 06 jul 2022. 

NEOWAY. Cadeia de Suprimentos: o que é, as etapas e como fazer a sua gestão. NEOWAY, 24 mar 2021. Disponível em: https://blog.neoway.com.br/cadeia-de-suprimentos/; acesso em 01 ago 2022.

PESSOA, Josimara de Oliveira; MOREIRA, Otacílio José; FERREIRA, Carla Guimarães; MURTA, Aurélio Lamare Soares; MURTA, Maria da Penha Araújo. Gestão de risco na cadeia de suprimentos: um estudo de caso. Revista UNIABEU, vol. 10, n. 26, p. 175-190, set/dez 2017. Disponível em: https://revista.uniabeu.edu.br/index.php/RU/article/view/2819; acesso em 06 jul 2022.

ROCHA, Aline Afonso Silva da. O papel do multilateralismo em tempos pandêmicos. Relações Exteriores, 05 ago 2021. Disponível em: https://relacoesexteriores.com.br/multilateralismo-tempos-pandemicos/; acesso em 05 jul 2022.

RODRIGUES, Tamires Marques de Souza; YOSHINO, Rui Tadashi. Blockchain aplicado a Supply Chain. Brazilian Journal of Development, Curitiba, v.7, n.3, p. 28166-28178. 20 mar 2021. Disponível em: https://brazilianjournals.com/ojs/index.php/BRJD/article/view/26685/21138; acesso em 17 ago 2022.

SILVA, Mygre Lopes da; SILVA, Rodrigo Abbade da. Economia brasileira pré, durante e pós-pandemia do covid-19: impactos e reflexões. UFSM – Observatório Socioeconômico da Covid-19, 19 jun 2020. Disponível em: https://www.ufsm.br/app/uploads/sites/820/2020/06/Textos-para-Discuss%C3%A3o-07-Economia-Brasileira-Pr%C3%A9-Durante-e-P%C3%B3s-Pandemia.pdf; acesso em 11 jul 2022.

TIRONI, Luís Fernando. Regulamentação Técnica, Acordos Comerciais e Multilateralismo. IPEA – Instituto de Pesquisa Econômica Aplicada, Rio de Janeiro, 2650, abril, 2021. Disponível em: http://dx.doi.org/10.38116/td2650; acesso em 02 ago 2022.

YOSHIDA, André Yugo. A Importância Da Atuação Do Pcp Em Tempos De Pandemia. Universidade do Estado do Amazonas. Manaus, 2020. Disponível em: http://177.66.14.82/bitstream/riuea/3327/1/A%20importância%20da%20atuação%20do%20PCP%20em%20tempos%20de%20pandemia.pdf; acesso em 05 jul 2022.

[1] Laureato in Economia e Commercio e post-laurea in Controllership.

Inviato: Agosto 2022.

Approvato: Agosto 2022.

Rate this post
Jessiel de Moura Ribeiro

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

POXA QUE TRISTE!😥

Este Artigo ainda não possui registro DOI, sem ele não podemos calcular as Citações!

SOLICITAR REGISTRO
Pesquisar por categoria…
Este anúncio ajuda a manter a Educação gratuita