Principi della metodologia Lean applicati in una linea di manutenzione di una compagnia aerea: un caso di studio di un aeromobile (elicottero modello S-70)

La manutenzione degli aeromobili e dei suoi componenti è un’attività complessa e deve essere svolta da enti o società competenti
Gestione dell’integrazione – approccio del ciclo di vita adattivo nel progetto di costruzione di impianti solari – rapporto sull’esperienza

L’obiettivo di questo rapporto di esperienza è stato quello di presentare le soluzioni utilizzate nel processo di gestione del progetto
Riciclaggio dei metalli dei veicoli con riduzione delle emissioni di CO² e del consumo di energia

La quantità di anidride carbonica emessa nell’atmosfera terrestre è aumentata nel corso degli anni, un fattore che contribuisce al…
Macchina di riempimento basso costo accessibile per i piccoli produttori

Attualmente, il mercato delle bevande è un ramo in cui si affermano i grandi nomi, e in questa rigidità imposta dai grandi marchi, in…
Studio sull’elasticità e la plasticità delle viti della testa per autoveicoli

Le viti devono mantenere le forze di bloccaggio applicate, tuttavia, dopo la coppia e il ciclo di carico, si verifica un allungamento nella sua struttura
Influenza dei livelli di rugosità sui risultati dell’analisi chimica da parte della spettrometria ottica delle emissioni

Il presente studio mira a studiare le influenze dei livelli di rugosità dopo l'analisi chimica mediante spettrometria ottica delle emissioni