REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO

Revista Científica Multidisciplinar

Pesquisar nos:
Filter by Categorias
Agronomia
Ambiente
Amministrazione
Amministrazione Navale
Architettura
Arte
Biologia
Chimica
Comunicazione
Contabilità
cucina
Di marketing
Educazione fisica
Etica
Filosofia
Fisica
Formazione
Geografia
Informatica
Ingegneria Agraria
Ingegneria ambientale
Ingegneria chimica
Ingegneria Civile
Ingegneria di produzione
Ingegneria di produzione
ingegneria elettrica
Ingegneria informatica
Ingegneria meccanica
Legge
Letteratura
Matematica
Meteo
Nutrizione
Odontoiatria
Pedagogia
Psicologia
Salute
Scienza della religione
Scienze aeronautiche
Scienze sociali
Sem categoria
Sociologia
Storia
Tecnologia
Teologia
Testi
Turismo
Veterinario
Zootecnici
Pesquisar por:
Selecionar todos
Autores
Palavras-Chave
Comentários
Anexos / Arquivos

Benessere animale e arricchimento ambientale nell’allevamento domestico e ornamentale di oche e germani reali

RC: 76400
158
5/5 - (1 vote)
DOI: ESTE ARTIGO AINDA NÃO POSSUI DOI
SOLICITAR AGORA!

CONTEÚDO

ARTICOLO ORIGINALE

FREITAS, Luiza Isaia de [1]

FREITAS, Luiza Isaia de. Benessere animale e arricchimento ambientale nell’allevamento domestico e ornamentale di oche e germani reali. Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento. Anno 06, Ed. 01, Vol. 05, pp. 107-125. gennaio 2021. ISSN: 2448-0959, Link di accesso: https://www.nucleodoconhecimento.com.br/veterinaria-it/allevamento-domestico

RIEPILOGO

Il concetto di benessere degli animali è stato ampiamente studiato e discusso negli ultimi anni. Si tratta di una scienza, che cerca di migliorare la qualità della vita degli animali, garantendo loro il rispetto del diritto alle loro 5 libertà fondamentali. Le pratiche di benessere degli animali cercano di far esprimere agli animali il loro comportamento naturale, anche quando sono in cattività, garantendo la loro salute fisica e psicologica. Tali tecniche aiutano nell’adattamento dell’animale all’ambiente, specialmente negli animali in cattività e nell’allevamento. Esiste un rapporto diretto tra l’attuazione delle pratiche di benessere degli animali e la loro capacità di adattarsi e di avere una buona qualità della vita nell’ambiente in cui è stato inserito. Il crescente aumento dell’allevamento ornamentale di uccelli e come animali domestici ha rivelato la necessità di studiare e garantire pratiche di benessere nell’allevamento di questi animali. Una delle tecniche utilizzate per garantire il benessere degli animali è l’attuazione di diversi tipi di arricchimenti ambientali. L’arricchimento ambientale cerca attraverso diverse tecniche e materiali di fornire ambienti più attraenti e stimolanti agli animali, consentendo l’interazione tra animali e ambiente animale, consentendo loro di godere ed esplorare l’ambiente, ottimizzando gli spazi disponibili, fornendo opportunità per lo sviluppo di comportamenti e abilità naturali della specie, riducendo lo stress causato dalla limitazione dello spazio e dall’assenza di stimoli. L’obiettivo di questo lavoro era quello di mettere in relazione il benessere degli animali nell’attuazione dell’arricchimento ambientale in due allevamenti di oche e germani reali, uno per scopi ornamentali e domestici, gli uccelli allevati come animali domestici. In particolare descrivere la creazione, riferire l’attuazione di tre tipi di arricchimento ambientale: alimentare, fisico e sociale, e risposta degli uccelli dopo l’attuazione di questa tecnica di promozione del benessere degli animali. I risultati dell’implementazione dell’arricchimento ambientale alimentare, fisico e sociale, per migliorare il benessere degli uccelli, sono stati verificati in entrambi gli allevamenti, ottenendo un risultato positivo. C’è stato un miglioramento nel comportamento degli animali, che è più vicino al naturale in entrambi i gruppi, attestando il miglioramento della qualità della vita e fornendo benessere fisico e psicologico agli uccelli.

Parole chiave: Benessere degli animali, allevamento, arricchimento ambientale, oche, germani reali.

1. INTRODUZIONE

Il concetto di benessere degli animali può essere inteso in modi diversi tra le persone, è interamente legato alla qualità della vita dell’animale.

Il tema è già ampiamente utilizzato negli animali da compagnia, attualmente si discute dell’area della produzione animale (BENETTON, 2017; ALVES et al., 2007; CARVALHO et al, 2017). Nella produzione animale, i consumatori hanno cercato di acquistare prodotti da luoghi in cui esistono pratiche di benessere degli animali, aumentando la preoccupazione per l’argomento.

Gli animali sono esseri senzienti, sono in grado di provare emozioni come felicità e paura, quindi garantire il benessere nel loro allevamento è essenziale per dare una migliore qualità della vita agli animali e liberarli da qualsiasi tipo di sofferenza.

Nelle creazioni di conservazione “ex situ” ci sono studi sulle pratiche di benessere animale in diverse specie. Uno dei modi per garantire il benessere di questi animali è attraverso l’arricchimento ambientale.

L’arricchimento ambientale può essere fisico, sensoriale, alimentare, sociale o cognitivo. Negli uccelli, è comune implementare questi arricchimenti, negli uccelli acquatici è possibile fornire facilmente arricchimento ambientale fisico, sensoriale, alimentare e sociale.

In questo studio sono stati introdotti diversi tipi di arricchimento ambientale in due allevamenti di oche e germani reali, uno per scopi ornamentali/commerciali e l’altro come animali da compagnia, al fine di migliorarne il benessere e la qualità della vita.

Pertanto, descriveremo come l’arricchimento è stato implementato nell’ambiente animale e il risultato di questi nel migliorare il comportamento e il conseguente benessere degli uccelli.

2. BENESSERE DEGLI ANIMALI E ARRICCHIMENTO AMBIENTALE

2.1 BENESSERE DEGLI ANIMALI

Il termine Benessere degli animali fu menzionato per la prima volta nel 1965 in Inghilterra dall’allora comitato Brammel, un gruppo chiamato Ministero dell’Agricoltura Inglese. Da allora, il suo concetto è stato ampliato e studiato, rendendolo una scienza che riguarda la qualità della vita degli animali, valutandolo in vari aspetti, come la salute, le condizioni fisiche e psicologiche e se ha la possibilità di esprimere il comportamento naturale della sua specie (BROOM e MOLENTO, 2004).

Le pratiche di benessere consentono a un animale di adattarsi all’ambiente, come la prigionia e l’allevamento.

Esiste un rapporto diretto tra l’attuazione delle pratiche di benessere degli animali e la capacità di adattarsi e di avere una buona qualità della vita nell’ambiente in cui è stato inserito.

Il concetto che guida le pratiche di benessere degli animali è quello delle cinque libertà. È stato creato dal (Farm Animal Welfare Council – FAWAC) britannico.

2.1.1 LE CINQUE LIBERTÀ

Le cinque libertà sono conosciute a livello internazionale, rappresentano un modo per riconoscere, determinare e garantire i diritti fondamentali degli animali.

Secondo il Farm Animal Welfare Council, le cinque libertà sono definite come:

1) Libero dalla fame e dal mare – Dovrebbe essere garantito un accesso illimitato all’acqua di buona qualità e a una dieta equilibrata al fine di soddisfare le esigenze fisiologiche e mantenere l’animale sano;

2) Liberi dal disagio – Gli animali devono avere un ambiente adeguato, confortevole e sicuro, che soddisfi le loro esigenze di attività e riposo;

3) Libero da dolore, lesioni e malattie – Gli animali dovrebbero avere accesso ai servizi veterinari, sia preventivi che terapeutici, in modo da fornire una diagnosi e un trattamento rapidi in caso di malattie;

4) Libero di esprimere comportamenti naturali – Con l’ambiente appropriato, con spazio sufficiente, pratiche di socializzazione, come la compagnia di animali della stessa specie, affinché l’animale presenti caratteristiche del suo comportamento naturale.

5) Libero da paure e angoscia – Garantire condizioni e trattamenti che evivano sofferenze, come buone pratiche di gestione, protezione dei predatori e separazione degli animali che possono generare conflitti.

2.2 BENESSERE DEGLI ANIMALI E ARRICCHIMENTO AMBIENTALE

La ricerca svolta nel settore del benessere è alla base della definizione di leggi, accordi e altre iniziative giuridiche, al fine di garantire il rispetto e il rispetto delle libertà e dei diritti degli animali, garantendone la salute sotto tutti gli aspetti.

È dimostrato in diversi studi che gli animali allevati in condizioni in grado di esprimere i loro comportamenti naturali, con pratiche di benessere sono più efficienti in modo produttivo, cioè, oltre alle pratiche di benessere benefiche per gli animali, sono favoriti anche i produttori che li applicano nelle loro creazioni, poiché, inoltre, i consumatori hanno cercato prodotti di qualità superiore e con garanzia di un allevamento etico (SANS et al. , 2014; SILVA et al, 2010; ZAGO, 2015).

Con l’evoluzione del rapporto tra uomo e animali, aumentando la vicinanza e la convivialità, il benessere degli animali è stato più assicurato. Gli animali che in precedenza venivano utilizzati per la protezione o la produzione sono stati allevati sotto forma di animali domestici.

Con gli uccelli non era diverso. La creazione di uccelli ornamentalmente e come animali domestici è aumentata considerevolmente negli ultimi anni, portando alla luce le esigenze di benessere di questi animali (CAMPOS, 2000).

Uno dei modi per garantire il benessere degli animali è l’arricchimento ambientale. Fondamentalmente possiamo definire l’arricchimento ambientale (EA) come un principio di gestione al fine di migliorare la qualità della vita degli animali in cattività, le loro condizioni di vita e il loro benessere (CONCEA – ORIENTAÇÃO TÉCNICA n. 12).

L’implementazione dell’EA mira attraverso diverse tecniche e materiali a fornire ambienti stimolanti agli animali, rendendo l’ambiente più complesso, attraente, facilitando l’interazione ambiente-animale, stimolando la psicologia e fisiologica degli animali, promuovendo abilità e comportamenti adeguati alla specie, riducendo lo stress causato dalla limitazione dello spazio e dall’assenza di stimoli (FREITAS et al, 2015)

L’EA offre miglioramenti nelle condizioni fisiche e mentali degli animali, aumentando la docilità di questi quando sono, diminuendo la presentazione di disturbi comportamentali, interventi clinici, mortalità e di conseguenza migliora la qualità della vita e la longevità dell’animale (GREEN e MELLOR, 2011).

Studi e casi di studio, principalmente nell’area della conservazione e dell’allevamento degli animali “ex situ” dimostrano che l’arricchimento ambientale fornisce agli animali in cattività l’interazione con l’ambiente, in modo che mostrino comportamenti coerenti con quelli presentati in natura, sfruttando l’ambiente, con possibilità di esplorare e ottimizzare lo spazio, rispettando le caratteristiche delle specie e migliorando le condizioni di vita (CAMPOS et al. , 2017; JACINTO et al, 2010).

Attraverso l’arricchimento ambientale è possibile simulare situazioni e interazioni con l’ambiente simili a quelle che l’animale incontrerebbe naturalmente, evitando stress e comportamenti anomali, stereotipati e ripetitivi, comuni a verificarsi quando l’animale non ha abbastanza stimoli nel recinto e si annoia (CONCEA – ORIENTAÇÃO TÉCNICA n. 12).

Nei giardini zoologici e nelle unità di conservazione, l’arricchimento ambientale è indispensabile, aiutando nella riabilitazione degli animali, e può rendere possibile la reintroduzione di alcuni esemplari allo stato selvatico (DIAS et al, 2010; FERREIRA, 2020; JACINTO et al, 2010).

2.3 ATTUAZIONE DI DIVERSI TIPI DI ARRICCHIMENTO AMBIENTALE E BENESSERE DEGLI ANIMALI

Nell’attuazione dell’arricchimento ambientale vengono utilizzate tecniche diverse, queste dovrebbero essere adatte alle specie animali al fine di garantire la sicurezza e una buona varietà di esperimenti per l’animale. Per questo, è indispensabile conoscere il comportamento dell’animale quando è nella vita libera e determinare quale di questi comportamenti è importante per la sua sopravvivenza e occupare la sua routine e dovrebbe essere implementato nella sua vita in cattività (OIE, 2019).

Esistono diversi tipi di arricchimento ambientale che possono essere forniti.

Fondamentalmente, possiamo dividere l’EA in cinque tipi, questo può avvenire implementando strutture fisiche (EA fisica), esplorando i significati dell’animale (EA sensoriale), interazione sicura e pacifica con animali della stessa specie o specie che coesisterebbe insieme in natura (EA sociale), promuovere variazioni nell’alimentazione animale (EA alimentare) o EA cognitiva, che stimola la capacità intellettuale dell’animale (SILVA e MACÊDO , 2013).

Negli uccelli i tipi di arricchimento ambientale di più facile attuazione e più utilizzati sono fisici, alimentari e sociali.

Non è sufficiente solo implementare l’EA, dobbiamo assicurarci che l’animale sia davvero in stato di benessere animale, per questo, possiamo accertare le loro reazioni e comportamenti, se sono coerenti con quelli naturali, se mantengono le loro interazioni sociali, stabili, senza presentare comportamenti aggressivi o comportamenti anomali, se presentano un buon sviluppo, temperatura corporea normale, buone condizioni corporee, equilibrio fisiologico e omeotasi (GREEN e MELLOR , 2011).

Ricordare che il benessere non può essere considerato uno stato permanente, perché ha sempre bisogno di adattamento in base al periodo di vita dell’animale, avendo concetti mutevoli durante la vita dell’animale.

Tutti i materiali utilizzati nell’arricchimento ambientale devono essere non tossici, non dovrebbero facilitare le perdite e dovrebbero essere sicuri per gli animali, essendo adatti alle dimensioni del recinto, inoltre, dovrebbero fornire agli animali la possibilità di scegliere di interagire o meno con l’arricchimento offerto (SILVA e MACÊDO, 2013).

Nell’allevamento di uccelli acquatici, come anatre, germani reali e oche, l’arricchimento ambientale è indispensabile, sia in un allevamento domestico che ornamentale.

3. CREAZIONE DI OCHE E GERMANI REALI

Oche e germani reali sono uccelli delle abitudini acquatiche, appartenenti alla famiglia degli Anatoidi, Ordine Anseriformes. Sono uccelli rustici, facili da gestire e posteriori, si adattano facilmente in diversi ambienti (SIGRIST, 2009).

In natura vivono in stormi, alcune specie eseguono migrazioni alla ricerca di una maggiore abbondanza di cibo e migliori condizioni per la loro riproduzione.

Nell’allevamento, questi uccelli sono facilmente abituati alle routine di gestione e cura, reagendo bene al contatto con gli esseri umani (ALVES, 2019).

Questi uccelli hanno adattamenti alla nuotata, come l’esistenza di membrane tra le dita dei piedi e la secrezione di sostanza oleosa impermeabilizzante da parte della ghiandola uropigiana (situata alla fine della schiena vicino alla coda), tale secrezione, uccelli sparsi attraverso le piume con l’aiuto del becco e questo impedisce agli uccelli di immergersi durante il nuoto (ALMEIDA, 2016).

Oche e germani reali sono uccelli che, se allevati a diretto contatto con il proprietario, mostrano un comportamento docile. L’aspettativa di vita di entrambi è superiore a 15 anni (ALVES, 2019).

I germani reali raggiungono la maturità sessuale dai 6 mesi di età, mentre le oche da 9 mesi. Essere da lì considerava uccelli adulti.

Una delle maggiori differenze tra oche e germani reali è il distacco di germani reali prima di uova e pulcini rispetto all’estrema cura delle oche con loro (MATHIAS, 2019; ALVES, 2019).

I gan di solito si schiudono subito dopo la deposizione (in media 14 uova per ciclo) e allevano i loro pulcini accanto al gregge, mentre i germani reali dell’allevamento hanno bisogno di chocadeira o di un altro uccello per l’ascia di guerra e di un vivaio per i pulcini nella fase iniziale (MATHIAS e SILVA, 2018).

Nelle fattorie commerciali sono commercializzate la loro carne, piume, uova, pulcini, matrici, compresi i cedimenti, come la vendita di feci per l’elaborazione di fertilizzanti o insumfor fish farming (a contatto con l’acqua, le feci di germani reali e oche consentono la formazione di microrganismi consumati dal pesce) (GONÇALVES, 2020).

Le oche sono anche allevate a scopo di protezione, sono uccelli che tendono a difendere il loro territorio da estranei, essendo eccellenti guardiani.

Attualmente, oche e germani reali sono state allevate come animali domestici e uccelli ornamentali, aumentando la loro vicinanza e relazione con gli esseri umani (FIORIN, 2020).

3.1 MANIPOLAZIONE E ALIMENTAZIONE

L’alimentazione di base di entrambe le specie è erba, verdura, frutta, cereali, piccoli invertebrati, lombrichi, erbe, lumache e nelle creazioni viene fornito anche mangimi commerciali, a seconda dell’età. Attraverso il becco, gli uccelli filtrano acqua e fango ottenendo materia vegetale, insetti e larve per l’alimentazione (SIGRIST, 2009).

Oltre a nutrire ci dovrebbero essere fontane per bere con acqua pulita, è importante che le fontane non siano gli stessi luoghi in cui gli uccelli fanno il bagno (GONÇALVES, 2020).

Gli alimentatori possono essere semplici e dovrebbero consentire a tutti gli uccelli di avere accesso al cibo contemporaneamente.

Come nei polli da carne, il polli da carne può essere diviso in fasi: iniziale, crescita ed età adulta (o ingrasso a seconda della fine dell’allevamento) (MATHIAS e SILVA, 2013).

L’alimentazione cambia man mano che l’animale cresce. Nella fase iniziale, il mangime commerciale farelada, come quello offerto ai pulcini di broide, dovrebbe essere fornito fino a 21 giorni di età dell’uccello.

Dopo l’inizio della fase di crescita, dove le dimensioni della crusca del mangime possono diventare più grandi e possono essere offerti mangimi scuoiati e può iniziare l’introduzione al pascolo e ad altri alimenti per uccelli.

Anche gli uccelli adulti dovrebbero ricevere mangimi, il proprio mangime commerciale per uccelli come oche e germani reali è difficile da trovare, essendo quindi offerto il mangime commerciale di deposizione o la miscela di mais rotto (o trogolo) e concentrato, al fine di soddisfare tutte le esigenze nutrizionali dell’uccello senza generare ingrasso (ALVES, 2019).

L’offerta di mangimi ovaiosi è di fondamentale importanza durante il ciclo riproduttivo, poiché le femmine producono un numero elevato di uova nel ciclo e richiedono livelli di garanzie di vitamine e minerali in modo simile alla deposizione dei polli.

Secondo Gonçalves (2020), durante la fase iniziale i pulcini devono avere accesso a un luogo riscaldato, di solito l’uso di campane per il riscaldamento degli uccelli in questa fase. Inoltre, dovrebbe essere fornito un riparo alle influenze esterne, al libero accesso all’acqua e al cibo sotto forma di crusca.

Dopo i primi 7 giorni i pulcini possono avere accesso ad aree esterne, dove si a abituati al clima naturale.

Dopo 15 giorni, i pulcini possono già avere accesso a luoghi con acqua per fare il bagno, con profondità al di sotto della loro altezza per evitare incidenti, mentre le oche devono accedere dopo 40 giorni (MATHIAS e SILVA, 2018).

Nella fase di crescita è già possibile offrire mangimi commerciali agli uccelli scuoiati, dove ci sono meno perdite a causa dell’alimentazione di oche e germani reali e quindi dell’assunzione di acqua, quindi, il mangime scuoiato offre una resa più elevata, perché c’è meno spreco di cibo da parte degli uccelli e meno inquinamento delle fonti d’acqua con crusca alimentare. Durante questa fase è possibile introdurre diversi alimenti all’uccello e cucirli alla gestione della creazione (MATHIAS e SILVA, 2013).

3.2 STRUTTURE PER LA CREAZIONE

Nell’allevamento di uccelli come oche e germani reali adulte non c’è bisogno di molta struttura come nell’allevamento dei polli, fondamentalmente dovrebbe essere fornita un’area coperta in modo che gli uccelli possano ripararsi dal maltempo e proteggere gli alimentatori (MATHIAS, 2019).

È di fondamentale importanza che gli alimentatori rimangano in un luogo coperto, perché il mangime quando è bagnato e / o bagnato viene fermentato e l’uccello che ingerisce morirà.

Un’altra struttura comune da offrire a questi uccelli per arricchire l’ambiente è l’installazione di sorgenti d’acqua per la balneazione. Questi devono essere puliti frequentemente per evitare la moltiplicazione delle alghe, come le note alghe verdi o cianofitiche, che producono tossine che, se ingerite, possono causare gravi avvelenamenti e morte (FREITAS, 2020), oltre alla comparsa di morchie, materiale incline alla moltiplicazione del Clostridium botulinum, che può portare gli uccelli a grave intossicazione e morte per Botulismo, soprattutto nella stagione secca, gli uccelli filtrano l’acqua con i fanghi, ingerendo la tossina prodotta dai batteri (OLATE e LATORRE, 2008).

Fornire un posto adeguato per questi uccelli per praticare il nuoto è essenziale. Nell’allevamento in cui tale arricchimento non esiste, gli uccelli in crescita hanno maggiori probabilità di sviluppare problemi di sviluppo osseo e articolare, specialmente quando insieme alla malnutrizione (ARNAUT, 2006).

L’accesso ai luoghi di balneazione dovrebbe essere gratuito per tutti gli uccelli, consentendo loro di entrare e uscire facilmente.

Nelle creazioni commerciali, l’area disponibile per uccello è relativamente piccola (circa 1,5 m² per germani reali), essendo in creazioni ornamentali e alcune domestiche che generalmente, queste hanno più spazio disponibile nell’ambiente per presentare il comportamento naturale della specie (GONÇALVES, 2020).

3.3 GARE E INVESTIMENTI INIZIALI DI CREAZIONE

Le razze che si distinguono con il maggior numero di creazioni in Brasile sono, tra le Oche la creazione dei cosiddetti “segnalatori” (ciarlatani forti ed ottimi difensori dell’ambiente), delle razze: Cinese-bianca e Cinese-bruna , Africano, Embden, Toulouse e l’oca comune (hillbilly), e tra i draghi le razze: Beijing, Rouen, Mallard e Indian Corridor (OLIVEIRA, 2019).

La proporzione tra maschi e femmine nell’allevamento avviene, nell’allevamento delle oche, da un maschio a due femmine, e nei germani reali da un maschio a un massimo di 6 femmine.

L’investimento iniziale della creazione è basso, essendo fondamentalmente composto dal valore di acquisto delle matrici (da 100 a 300 reais a seconda della razza) e dalla realizzazione di recinzioni (sono sufficienti da 60 a 90 cm di altezza) e rifugi coperti (MATHIAS e SILVA, 2013).

3.4 SUSCETTIBILITÀ ALLE MALATTIE

Gli anseriformi sono più resistenti alle malattie rispetto ai polli e, tra questi, le oche e i germani reali sono più resistenti delle anatre (ALMEIDA, 2016).

Questi uccelli hanno una maggiore suscettibilità agli agenti patogeni durante le fasi iniziali e di crescita e la cura dovrebbe essere più intensa durante la giovinezza (OLIVEIRA, 2019).

Secondo Almeida (2016), c’è poca ricerca sulle malattie in cui questo ordine è più incline, il paese in cui c’è la più grande produzione letteraria e ricerca che si riferisce alla Cina, che ospita la più grande produzione al mondo di questo tipo di uccelli.

In Brasile, un paese considerato privo della maggior parte degli agenti patogeni che causano malattie aviari, gli uccelli generalmente soffrono di avvelenamento (come il botulismo e l’ingestione di tossine prodotte dalle alghe, per esempio) rispetto alla contrazione stessa di una malattia.

Secondo il Programma Nazionale di Salute del Pollame, la vaccinazione, come l’influenza aviaria e la micoplasmosi, è vietata nel territorio nazionale.

In Europa ci sono casi recenti di coinvolgimento di questi uccelli da parte dell’influenza aviaria (influenza), che porta gli uccelli al sacrificio obbligatorio (REUTERS, 2020).

4. MATERIALI E METODI

L’attuazione dell’arricchimento ambientale e dei suoi risultati è stata effettuata in due allevamenti acquatici di uccelli, uno per scopi ornamentali/commerciali, in cui sono state vendute uova, pulcini e matrici, e un altro allevamento per uso domestico, con uccelli allevati come animali domestici. Entrambe le creazioni erano composte da oche e germani reali.

L’allevamento domestico (allevamento A), gli uccelli sono stati allevati come animali domestici, era composto da 7 animali, tra femmine e maschi, di questi 4 germani reali (3 germani reali di Pechino e germani reali Rouen) e 2 oche (1 firmatario africano e 1 cinese), che vivevano nello stesso recinto, di circa 60 m².

L’altro allevamento, la creazione B, era più grande, composto anche da germani reali e oche, formando un gruppo di 19 animali, tra femmine e maschi, essendo: 7 oche africane, 2 firmatari cinesi, 9 germani reali da Pechino e 2 germani reali Rouen, installati in un’area di circa 660 m².

Per l’attuazione dell’arricchimento ambientale nell’oggetto delle creazioni di questo lavoro, sono stati utilizzati materiali e tecniche diversi, al fine di promuovere l’arricchimento fisico, alimentare e sociale in base allo spazio disponibile e al tipo di gestione, che era diverso tra le due creazioni.

4.1 ARRICCHIMENTO SOCIALE

L’arricchimento sociale è stato simile in entrambe le creazioni. Gli animali, dopo aver raggiunto l’età adulta, sono stati collocati nello stesso ambiente.

In primo luogo gli uccelli sono stati sottoposti a una fase di adattamento, sono stati separati da rete di plastica, in un’altezza di 60 cm, in dimensioni delle maglie in cui gli uccelli non potevano passare la testa o il becco dall’altra parte della recinzione.

Dopo non aver presentato un comportamento più aggressivo ed essere amichevoli tra di loro, sono stati inseriti nello stesso recinto, dove hanno formato una singola banda con una gerarchia definita.

In questo modo le oche e i germani reali interagivano tra loro, in modo simile all’interazione che si sarebbe verificata in natura. Dopo che il gruppo è stato coeso, hanno accolto i nuovi pulcini, senza dispute su cibo, acqua o riparo.

4.2 ARRICCHIMENTO FISICO

L’arricchimento fisico è stato attuato in modo diverso in entrambi i gruppi, descriveremo separatamente l’arricchimento fisico e alimentare nei gruppi di allevamento A e B.

4.2.1 ARRICCHIMENTO FISICO NELLA CREAZIONE A

Poiché lo spazio per l’allevamento era limitato, circa 10 m² per uccello, sono stati implementati diversi tipi di pavimento al fine di fornire agli uccelli il contatto con diverse trame.

L’ambiente era costituito da: area sandbox (circa 2m²), superficie (circa 2m²) dove alla fine sono state trapiantate erbe, area con pavimento in cemento (circa 14m²), area con pietre (circa 30m², simile alla ghiaia, ma arrotondata) e area con tetto con pavimento tilan (circa 10m²) e area con copertura con pavimento segatura (2m²). I pavimenti venivano igienizzati ogni giorno.

Oltre ai pavimenti, sono stati posizionati conéis di plastica, tagliati a metà, con acqua da bagno, con un’altezza della colonna d’acqua superiore all’altezza dell’uccello, e questo può nuotare.

I conéis venivano puliti ogni giorno al mattino e al pomeriggio, venivano lavati e l’acqua cambiata, e se necessario, venivano lavati a mezzogiorno (se l’acqua era già sporca).

Ogni giorno le botti venivano scambiate in luoghi dell’ambiente, rispettando una distanza di 1 metro tra di loro, essendo impiantate 1 barile per ogni due uccelli.

La quantità di connetti era sufficiente a non generare conflitti e concorrenza tra uccelli.

I conéis erano collocati nell’area della ghiaia, così come nelle case di plastica (come quelle utilizzate per i cani), con nidi fatti di trucioli, dove le femmine usavano come nidi per la deposizione. Due femmine scelsero lo stesso nido, ma le dimensioni della casa erano sufficienti per entrambe per entrare contemporaneamente.

Nella zona della ghiaia aveva un albero che offriva ombra naturale agli animali.

Gli uccelli durante il giorno potevano esplorare liberamente gli ambienti in base alla loro libera scelta, essendo in grado di scegliere tra i diversi piani e se volevano rimanere all’ombra o al sole.

4.2.2 ARRICCHIMENTO FISICO NELLA CREAZIONE B

Nella seconda creazione, per scopi ornamentali e commerciali, lo spazio disponibile era di circa 34m² per uccello, quindi l’implementazione dell’arricchimento fisico e ambientale alimentare era diversa da quelle della creazione A.

L’ambiente della creazione era ampio, con vari tipi di alberi e arbusti, pavimenti erbosi e terreni.

C’era una predominanza di aree di ombreggiatura naturali, con poche aree di sole a causa dell’intensa copertura delle cime degli alberi. Per il nuoto dell’uccello fu costruito un lago, cemento, con profondità maggiore dell’altezza degli uccelli, con almeno 8m² di area, dove gli uccelli entravano e partivano liberamente.

A causa del modo di costruzione, la pulizia del lago è stata ostacolata, accumulando terra sullo sfondo. Una volta all’anno, nella stagione secca è stato possibile asciugare il lago e rimuovere il palo accumulato.

In uno degli angoli del recinto è stato costruito un rifugio coperto, con circa 6m², con copertura laterale, dove le gansas e alcune marrecas hanno fatto la deposizione, le altre marrecas hanno deposto le uova dall’ambiente senza usare i nidi.

4.3 ARRICCHIMENTO DEGLI ALIMENTI

4.3.1 ARRICCHIMENTO ALIMENTARE NELLA CREAZIONE

A causa della creazione di animali domestici, l’arricchimento degli alimenti è stato favorito, a causa della non preoccupazione per i costi di implementazione nella creazione.

Il mangime commerciale giornaliero è stato offerto per la deposizione scuoiata per gli uccelli, gli alimentatori sono stati collocati durante il giorno, pieni di mangime (abbastanza per tutti gli uccelli senza offrire cibo in eccesso), e di notte raccolti, per evitare il contatto di vettori con detriti alimentari.

Nei giorni di pioggia gli alimentatori e le fontane sono stati installati nelle aree coperte e gli animali potevano avere libero accesso agli altri ambienti.

Oltre alla razione, verdure, verdure, frutta, erbe e pascoli venivano offerti ogni giorno. Gli uccelli venivano forniti a caso: cavoli, spinaci, carote grattugiate o filettate, broccoli e foglie, foglie di cavolo, barbabietola cotta a pezzi, bucce di frutta, papaia, anguria, pezzi di mango, banana, erba tagliata, pascoli stagionali, pomodori, ecc.

Ogni giorno venivano offerti cibi diversi, permettendo agli animali di entrare in contatto con cibi di diverse forme, trame e sapori, arricchendo il cibo e dando agli uccelli l’opportunità di scegliere il cibo che volevano consumare.

4.3.2 ARRICCHIMENTO DEGLI ALIMENTI NELLA CREAZIONE B

L’alimentazione degli uccelli dell’allevamento B è stata fatta da mais in crusca mescolata nel concentrato di deposizione. Questo è stato offerto al mattino e alla sera.

Oltre al mangime, nel pomeriggio, gli uccelli avevano accesso ad aree con erba / pascolo e possono presentare il comportamento del pascolo naturale.

Alla fine furono offerte verdure e verdure, come lattuga, cavoli, spinaci e pomodori, che furono piantati nell’orto del proprietario, così come erba e pascoli tagliati.

5. RISULTATI E DISCUSSIONE

In entrambe le creazioni, l’arricchimento sociale ha avuto luogo in modo simile, così come i risultati ottenuti. Gli uccelli vivevano pacificamente l’uno con l’altro, formando una gerarchia con maschi e femmine dominanti del gregge, presentando il comportamento della società naturale tra di loro.

Nella creazione A, c’era solo un maschio di ogni specie, formando un singolo gregge unito, senza competizione per le femmine.

Nell’allevamento B, c’erano più maschi, con una proporzione vicina a un maschio per ogni femmina, generando una competizione naturale per la loro copertura nei germani reali e la formazione naturale di coppie tra oche. Tuttavia, tale competizione per l’accoppiamento non ha generato conflitti tra gli uccelli.

Nell’arricchimento fisico, c’è stato un maggiore cambiamento nel comportamento negli uccelli dell’allevamento A, dove hanno smesso di presentare comportamenti ripetitivi.

Gli uccelli trascorrevano diverse parti della giornata esplorando l’ambiente, facendo il bagno e pulendo le loro piume, interagendo tra loro, erano attenti a qualsiasi modifica nell’ambiente.

Inoltre, poiché l’allevamento era animale domestico, gli uccelli si avvicinavano per interagire con gli esseri umani, guadagnando affetto e dormendo in grembo agli allevatori.

Negli uccelli dell’allevamento ornamentale, a causa dell’ampio spazio disponibile, c’è stato poco cambiamento nel comportamento. Alcuni uccelli hanno fatto il bagno durante il giorno, ma la maggior parte delle volte hanno vagato per il recinto in cerca di cibo, come la caccia agli insetti.

Nell’arricchimento degli alimenti, il gruppo di animali domestici ha ricevuto una maggiore varietà di cibo, oltre ad essere incoraggiato a catturare questi alimenti in modi diversi, come appendere o nascosti tra le pietre, oltre a cacciare insetti e lombrichi. Il gruppo B, d’altra parte, potrebbe esprimere il loro comportamento naturale pascolando, cacciando insetti nel grande recinto e alla fine ricevendo cibi diversi.

In entrambe le creazioni è stato possibile verificare il miglioramento del benessere e della qualità della vita degli animali. Gli uccelli presentavano uno sviluppo adeguato, un buon punteggio corporeo, esprimevano comportamenti naturali della specie, interagivano socialmente tra loro, erano docili alla gestione (creazione A ancora di più a causa della vicinanza del rapporto con gli allevatori), le loro temperature corporee erano normali (accertate dal campionamento nella creazione B) ed erano libere da malattie e parassiti.

Nella creazione posteriore A, dove l’implementazione di arricchimenti ambientali fisici e l’alimentazione degli animali presentavano comportamenti ripetitivi, questi sono stati normalizzati dopo l’implementazione dell’EA.

6. CONSIDERAZIONI FINALI

C’è il dovere etico di avere un allevamento o tenere gli animali in cattività. Dobbiamo fornire loro salute fisica e psicologica, offrendo all’animale la possibilità di scelta, esercitando le sue reazioni all’ambiente in cui è inserito e presentando il comportamento naturale della sua specie.

In questo modo utilizziamo l’arricchimento ambientale per fornire agli animali delle due creazioni diversi tipi di interazione con il loro ambiente, rendendolo il più dinamico e interattivo possibile, migliorandone la qualità della vita.

In entrambe le creazioni sono stati implementati diversi materiali per l’arricchimento fisico e alimentare, in base all’area disponibile nel recinto e alle caratteristiche della gestione di ogni posteriore, al fine di garantire il miglioramento del benessere e della qualità della vita degli animali, nel rispetto della loro libertà di scelta.

Pertanto, concludiamo che in entrambe le creazioni è stato possibile attuare l’arricchimento ambientale fisico, alimentare e sociale. Attraverso diversi strumenti, le due creazioni hanno fornito una migliore qualità della vita e buone pratiche di benessere, con un miglioramento del comportamento degli uccelli, senza che presentavano comportamenti più stereotipati e ripetitivi, presentando il comportamento naturale della specie e una migliore relazione e interazione tra uccelli e ambiente.

7. RIFERIMENTI

ALMEIDA, A. M. DE S.; Principais doenças em anseriformes; Programa de pós graduação em Ciência Animal da Escola de Veterinária e Zootecnia da Universidade Federal de Goiás; 2016; Disponível em: <https://files.cercomp.ufg.br/weby/up/67/o/2013_Ana_Maria_2corrig.pdf>; Acesso em 20 de novembro de 2020.

ALVES, M.; Marreco é uma ave que exige poucos cuidados na criação; Agro 2.0; 2019; Disponível em:< https://agro20.com.br/marreco/> Acesso em 20 de novembro de 2020.

ALVES, S.P., SILVA, I.J.O., PIEDADE, S.M.S. Avaliação do bem-estar de aves poedeiras comerciais: efeitos do sistema de criação e do ambiente bioclimático sobre o desempenho das aves e a qualidade de ovos. Revista Brasileira de Zootecnia, Viçosa, v.36, n.5, set./out. 2007.

ARNAUT, L.S; Estudo radiográfico das afecções do sistema esquelético em aves. Dissertação de Mestrado em Clínica Cirúrgica Veterinária, Faculdade de Medicina Veterinária e Zootecnia, Universidade de São Paulo, São Paulo, SP. 121p. 2006.

BENETTON, R. P. D. P; Bem-estar animal em poedeiras: Sistemas de produção e debicagem; Universidade Estadual Paulista “Júlio de Mesquita Filho”, campus de Araçatuba, Trabalho de Conclusão de curso, 2017. Disponível em: < https://repositorio.unesp.br/bitstream/handle/11449/156820/000902457.pdf?sequence=1&isAllowed=y> Acesso em 27 de novembro de 2020.

BROOM, D. M.; MOLENTO, C. F. M. Bem-estar animal: Conceito e questões relacionadas – Revisão. Archives of Veterinary Science, v. 9, n. 2, p. 1-11, 2004.

CAMPOS, J. C. D., et al; Estudo comportamental utilizando técnicas de enriquecimento ambiental para papagaios-do-mangue (Amazona amazonica) em reabilitação; IV Congresso de Ensino, Pesquisa e Extensão da UEG; v4, 2017.

CAMPOS, E. J. O; Comportamento das Aves. Revista Brasileira de Ciência Avícola. Campinas, v. 2 n. 2, 2000.

CARVALHO, L. C.; et al; Bem-estar na produção de galinhas poedeiras – Revisão de literatura; Revista Científica de Medicina Veterinária – ISSN 1679-7353 Ano XIV – Número 28, Janeiro de 2017, Periódico Semestral; Disponível em:< http://faef.revista.inf.br/imagens_arquivos/arquivos_destaque/w9h0rwyRxbJgkyH_2017-3-2-21-47-54.pdf> Acesso em 27 de novembro de 2020.

CONCEA; Orientação técnica n° 12; Disponível em: < https://www.ceua.ufv.br/wp-content/uploads/2018/05/ORIENTACAO-TECNICA-N%C2%BA-12.pdf>; Acesso em 20 de novembro de 2020.

DIAS, E. S.; MARTINS, A. C.; PESSUTTI, C.; BARRELLA, W. Enriquecimento Ambiental no Recinto do Mutum-de-Penacho (Crax fasciolata) do Parque Zoológico Municipal “Quinzinho de Barros”. Revista Eletrônica de Biologia. Sorocaba-SP, v.3, n.3, p.20-38, 2010.

FAWC (Farm Animal Welfare Council). Farm Animal Welfare in Great Britai: Past, Present and future. Disponível em: https://www.gov.uk/government/uploads/system/uploads/attachment_data/file/319292/ Farm_Animal_Welfare_in_Great_Britain_-_Past__Present_and_Future.pdf. Acesso em 20 de novembro de 2020.

FERREIRA, G. C.; Enriquecimento ambiental aplicado ao bem-estar de Aratinga leucophthalma; Universidade Estadual Paulista; Araçatuba: [s. n], 2018; Disponível em:< https://repositorio.unesp.br/bitstream/handle/11449/153849/ferreira_gc_me_araca_int.pdf?sequence=3&isAllowed=y>, Acesso em 20 de novembro de 2020.

FIORIN, A.; Apostar na criação de aves ornamentais virou negócio lucrativo; Diário da região; Dezembro de 2018; Disponível em:< https://www.diariodaregiao.com.br/_conteudo/2018/12/economia/agronegocio/1133216-apostar-na-criacao-de-aves-ornamentais-virou-negocio-lucrativo.html> Acesso em 20 de novembro de 2020.

FREITAS, E.Y.G.; RIBEIRO, J.S.S.; OLIVEIRA, L.B.S.; FARIA, M.C.A.F.; MELO, M.I.V. Estudo comportamental e enriquecimento ambiental para araras Canindés (Ara Ararauna, Linnaeus, 1758) de um mantenedor de fauna silvestre; Anais da VI Conferência Internacional de Medicina Veterinária do Coletivo; Belo Horizonte-MG, 2015.

FREITAS, L. I.; Intoxicação por algas de água doce em animais; Anais do I Congresso Brasileiro de Ciências Biológicas On-line; v. 1, s. 1; p.  1 a 191; Editora IME, Fortaleza – CE; 2020.

GONÇALVES, V.; Criação de marrecos – Guia completo passo a passo para ter a sua; Novo negócio; Disponível em: < https://novonegocio.com.br/criacoes/criacao-de-marrecos/> Acesso em 20 de novembro de 2020.

GREEN T.C.; MELLOR, D.J. Extending ideas about animal welfare assessment to include ‘quality of life’ and related concepts. N. Z. Vet. J. 2011, 59, 316–324. Disponível em: http://www.tandfonline.com/doi/abs/10.1080/00480169.2011.610283. Acesso em 20 de novembro de 2020.

JACINTO, J. J.; IZUTANI, T. Y.; LEIMIG, R. DE A.; Análise e eficácia do enriquecimento ambiental entre diferentes espécies de psitacídeos no foz Tropicana Parque das Aves,  Foz do Iguaçu, Paraná, II CONFERÊNCIA BRASILEIRA DE ENRIQUECIMENTO AMBIENTAL (CBEA); outubro 2010; Disponível em:< https://www.academia.edu/34559793/AN%C3%81LISE_E_EFIC%C3%81CIA_DO_ENRIQUECIMENTO_AMBIENTAL_ENTRE_DIFERENTES_ESP%C3%89CIES_DE_PSITAC%C3%8DDEOS_NO_FOZ_TROPICANA_PARQUE_DAS_AVES_FOZ_DO_IGUA%C3%87U_PARAN%C3%81> Acesso em 27 de novembro de 2020.

MATHIAS, J.; SILVA, M. V. F.; Como criar marreco; Revista Globo Rural; 2013; Disponível em:<https://revistagloborural.globo.com/vida-na-fazenda/como-criar/noticia/2013/12/como-criar-marreco.html> Acesso em 27 de novembro de 2020.

MATHIAS, J.; SILVA, M. V. F.; Como criar ganso; Revista Globo Rural; 2018; Disponível em: < https://revistagloborural-globo-com.cdn.ampproject.org/v/s/revistagloborural.globo.com/amp/vida-na-fazenda/como-criar/noticia/2018/04/como-criar-ganso.html>; Acesso em 27 de novembro de 2020.

MATHIAS, J..; Como criar ganso; Revista Globo Rural; 2019; Disponível em: < https://revistagloborural.globo.com/vida-na-fazenda/como-criar/noticia/2019/01/como-criar-ganso.html>; Acesso em 27 de novembro de 2020.

OIE (World Organisation for Animal Health). Terrestrial Animal Health Code, Volume 1., 2019; Disponível em: http://www.oie.int/index.php?id=169&L=2&htmfile=chapitre_aw_introduction.ht m. Acesso em 20 de novembro de 2020.

OLATE, H. H., LATORRE,, D.F. M.; Botulismo en aves acuáticas silvestres. Tecnología Veterinaria, 14(3): 16- 21. 2008; Disponível em:<https://revistateoria.uchile.cl/index.php/RT/article/download/15917/16403> Acesso em 27 de novembro de 2020.

OLIVEIRA, A.; Criação de gansos: principais raças, reprodução, alimentação e instalações; Cursos CPT; 2019; Disponível em: < https://www.cpt.com.br/artigos/criacao-de-gansos-principais-racas-reproducao-alimentacao-e-instalacoes>; Acesso em 20 de novembro de 2020.

PROGRAMA NACIONAL DE SANIDADE AVÍCOLA; Ministério da Agricultura, Pecuária e Abastecimento;  PNSA; Portaria n° 193 de 19 de setembro de 1994. Disponível em:<https://www.gov.br/agricultura/pt-br/assuntos/sanidade-animal-e-vegetal/saude-animal/programas-de-saude-animal/pnsa> Acesso em 27 de novembro de 2020.

REUTERS, M. D.; Com rápido avanço, gripe aviária preocupa indústria da UE; Revista Exame; Online; Publicado em 26 de novembro 2020; Disponível em:<https://exame.com/mundo/com-rapido-avanco-gripe-aviaria-preocupa-industria-da-ue> Acesso em 28 de novembro de 2020.

SANS, E. C. O.; et al. O enriquecimento ambiental sobre o bem-estar de frangos de corte. Cienc. Rural, Santa Maria, v. 44, n. 10, p. 1867-1873, Oct.  2014.   Disponível em: <http://www.scielo.br/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S0103-84782014001001867&lng=en&nrm=iso>. Acesso em:  20 novembro 2020.  https://doi.org/10.1590/0103-8478cr20120504.

SIGRIST, T. Avifauna Brasileira: The avis brasilis field guide to the birds of Brazil, 1ª edição, São Paulo: Editora Avis Brasilis, 2009.

SILVA, T. G. G.; VIEIRA, L. N. G.; BARRELLA, W. Estudo preliminar de enriquecimento ambiental no recinto do Ramphastos toco (Tucano-toco). Revista Eletrônica de Biologia. Sorocaba-SP, v.3, n.3, p.93-104, 2010.

SILVA, A. T.; MACÊDO, M. E.; A importância do enriquecimento ambiental para o bem estar dos animais em zoológicos; Centro Universitário Metodista Izabela Hendrix – Campus Praça da Liberdade; 2013; Disponível em: https://www.metodista.br/revistas/revistas-izabela/index.php/aic/article/download/501/426 Acesso em 20 de novembro de 2020.

ZAGO, C. H. F.; Enriquecimento Ambiental sobre o desempenho e comportamento de frangos de corte; Universidade Tecnológica Federal do Paraná; Dois Vizinhos; 2015; Dissertação de Mestrado; Disponível em:< https://repositorio.utfpr.edu.br/jspui/bitstream/1/2324/2/DV_PPGZO_M_Zago%2C%20Cl%C3%A1udia%20Helena%20Ferreira_2015.pdf> Acesso em 20 de novembro de 2020.

[1] Laureato in Medicina Veterinaria.

Presentato: dicembre 2020.

Approvato: gennaio 2021.

5/5 - (1 vote)

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

POXA QUE TRISTE!😥

Este Artigo ainda não possui registro DOI, sem ele não podemos calcular as Citações!

SOLICITAR REGISTRO
Pesquisar por categoria…
Este anúncio ajuda a manter a Educação gratuita