REVISTACIENTIFICAMULTIDISCIPLINARNUCLEODOCONHECIMENTO

Revista Científica Multidisciplinar

Pesquisar nos:
Filter by Categorias
Agronomia
Ambiente
Amministrazione
Amministrazione Navale
Architettura
Arte
Biologia
Chimica
Comunicazione
Contabilità
cucina
Di marketing
Educazione fisica
Etica
Filosofia
Fisica
Formazione
Geografia
Informatica
Ingegneria Agraria
Ingegneria ambientale
Ingegneria chimica
Ingegneria Civile
Ingegneria di produzione
Ingegneria di produzione
ingegneria elettrica
Ingegneria informatica
Ingegneria meccanica
Legge
Letteratura
Matematica
Meteo
Nutrizione
Odontoiatria
Pedagogia
Psicologia
Salute
Scienza della religione
Scienze aeronautiche
Scienze sociali
Sem categoria
Sociologia
Storia
Tecnologia
Teologia
Testi
Turismo
Veterinario
Zootecnici
Pesquisar por:
Selecionar todos
Autores
Palavras-Chave
Comentários
Anexos / Arquivos

Legame traumatico: concetti, cause e meccanismi nelle relazioni intime

RC: 101121
815
5/5 - (1 vote)
DOI: 10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/psicologia-it/legame-traumatico

CONTEÚDO

PROVA TEORICA

FONSECA, Nicole de Queiroz Lima [1], OLIVEIRA, Bruno Quintino de [2]

FONSECA, Nicole de Queiroz Lima. OLIVEIRA, Bruno Quintino de. Legame traumatico: concetti, cause e meccanismi nelle relazioni intime. Revista Científica Multidisciplinar Núcleo do Conhecimento. Anno. 06, Ed. 11, Vol. 06, pp. 60-78. Novembre 2021. ISSN: 2448-0959, Link di accesso: https://www.nucleodoconhecimento.com.br/psicologia-it/legame-traumatico, DOI: 10.32749/nucleodoconhecimento.com.br/psicologia-it/legame-traumatico

Não te quero senão porque te quero

e de querer-te a não querer-te chego

e de esperar-te quando não te espero

passa meu coração do frio ao fogo.

Quero-te apenas porque a ti eu quero,

a ti odeio sem fim e, odiando-te, te suplico,

e a medida do meu amor viajante

é não ver-te e amar-te como um ego…”.

(PABLO NERUDA – SONETO LXVI).

RIEPILOGO

Quando, dopo un incidente violento, si stabiliscono forti legami emotivi per collegare due persone, c’è l’installazione di un trauma chiamato dalla letteratura come legame traumatico. È una dipendenza emotiva tra due persone, in una relazione caratterizzata da periodi di abuso, violenza e squilibrio di potere, con legami di intensa connessione, distorsione cognitiva e strategie comportamentali di entrambi gli individui che paradossalmente rafforzano e mantengono il legame, che si riflette nel circolo vizioso della violenza. Tuttavia, c’è una mancanza di letteratura e ricerca scientifica sull’argomento in Brasile, che evidenzia la necessità di uno studio raffinato e approfondito, poiché le cause e gli effetti del legame trauma non sono ancora esattamente chiari, il che rende la comprensione e il trattamento degli individui, così come il loro recupero, un processo lento e doloroso. Quindi, questa ricerca è guidata dalla domanda: cos’è il legame traumatico e quali sono i suoi meccanismi? Pertanto, è stato definito come l’obiettivo generale analizzare il legame traumatico nelle relazioni amorose, al fine di dare vita ai processi neuropsicobiologici del trauma generato nelle relazioni intime e di indagare le ragioni per cui le vittime rimangono in relazioni patologiche, affronteremo anche il funzionamento della sindrome di Stoccolma e lo stress post-traumatico nelle vittime di abuso nelle relazioni amorose come fattori che generano legame traumatico. Per la contestualizzazione, la problematizzazione e la validazione del quadro teorico utilizzato nella ricerca intrapresa, la metodologia utilizzata è stata la revisione della letteratura o revisione bibliografica, dalla lettura, selezione e analisi di testi di generi diversi, come record, recensioni e articoli scientifici relativi all’argomento e che sono stati pubblicati su riviste e giornali del settore. Si è concluso che diversi fattori emotivi e neuropsicobiologici sono la causa del legame traumatico da stabilire all’interno di una relazione.

Parole chiave: Trauma, legame traumatico, Stress post-traumatico, Sindrome di Stoccolma, Violenza nelle relazioni intime.

1. INTRODUZIONE

Questa ricerca mira ad analizzare il legame traumatico nelle relazioni intime in cui esiste un certo modello di comportamento basato sull’abuso da parte di uno dei partner. Si parla molto dell’abuso psicologico e sessuale all’interno delle relazioni affettive e degli effetti che provocano, tuttavia, gli obiettivi principali di questa ricerca sono di due nature distinte e interconnesse: a) dare luce ai processi neuropsicobiologici del trauma generato nelle relazioni intime; e b) indagare le ragioni per cui le vittime rimangono in relazioni patologiche.

La mancanza di letteratura e ricerca scientifica in questo settore in Brasile porta alla luce la necessità di uno studio raffinato e approfondito, poiché le cause e gli effetti del legame traumatico non sono ancora esattamente chiari, il che rende la comprensione e il trattamento degli individui, così come il loro recupero, un processo lento e doloroso. Le vittime di traumi devono imparare a creare relazioni che non siano basate sulla paura e sull’abuso di potere, anche se tale abuso di potere è percepito come naturale e certo (BLOOM, 1999).

Nel senso comune, c’è l’idea diffusa che le persone che rimangono in relazioni considerate abusive lo facciano esclusivamente motivate da questioni di dipendenza finanziaria, sociale, bassa autostima e / o dipendenza psicologica. Sebbene tali aspetti possano essere pertinenti, gli studi indicano che il legame traumatico è ciò che, di fatto, mantiene i soggetti in situazioni precarie nelle loro relazioni d’amore. Nella sua opera “The Betrayal Bond“, Carnes (2019) spiega che:

Trauma bonds são formas disfuncionais de ligação que ocorrem na presença de perigo, vergonha e abuso. Esses relacionamentos são bem diferentes das ligações que ocorrem naturalmente quando experimentamos um evento traumático com outras pessoas e o resultado geralmente é uma união ou estreitamento de uma ligação como método de sobrevivência. Trauma bonds, por outro lado, acontecem quando nos apegamos à exata pessoa que é a fonte do medo, vergonha e abuso. Este tipo de ligação não facilita a recuperação e resiliência, sabotando tais qualidades em nós, e frequentemente deixam um impacto a longo prazo, geralmente envolvendo sedução e traição[3]. (CARNES, 2019, p. 121).

Traumatic  (o traumi) bondings si creano quando si stabiliscono forti legami emotivi per connettere due persone dopo un incidente in cui una persona aggredisce, esprime un comportamento violento, è offensivo, intimidatorio e minaccioso. È una dipendenza emotiva tra due persone, in una relazione caratterizzata da periodi di abusi, violenze e squilibri di potere. La radice di questo legame è segnata da sentimenti di intensa connessione, distorsione cognitiva e strategie comportamentali di entrambi gli individui che, paradossalmente, rafforzano e mantengono il legame, che si riflette nel circolo vizioso della violenza (DEYOUNG; LOWRY, 1992).

Da un punto di vista fisiologico si può affermare che il cervello umano, in tutta la sua complessità, si attiva durante il processo psicosociale di generazione del legame traumatico. Autori come Van Der Kolk (1989, 1991, 1994, 2001), Simonič e Osewska (2019), Fisher (2010) e Bloom (1999) postulano studi che mostrano prove che le persone vittime di abusi frequenti o prolungati, nonché come trauma nell’infanzia, hanno maggiori probabilità di essere coinvolti in relazioni con legame traumatico, a causa di un meccanismo di ricompensa nell’organismo, che cerca la ripetizione di determinate sensazioni generate dalla scarica di endorfine dopo la fine della situazione di crisi.

Secondo. Bloom (1999), nel suo lavoro “Trauma Theory Abbreviated, un tale meccanismo funziona in modo simile a quello che si verifica negli organismi di persone dipendenti da sostanze stupefacenti:

[…]essas substâncias mágicas chamadas endorfinas são parte do funcionamento normal e corriqueiro, mas elas são especialmente importantes em momentos de estresse. Novamente, se olharmos para a evolução, faz sentido. Endorfinas não apenas acalmam a ansiedade, melhoram nosso humor e diminuem a agressividade, mas também são ótimos analgésicos já que são relacionados com a morfina e a heroína. Portanto, em tempos de estresse, elas propiciam alívio para a dor o suficiente para que não sejamos incapacitados por ferimentos que poderiam nos impedir de escapar do perigo. Se as pessoas são expostas a raros episódios de intenso estresse, elas possuem menos chances de mostrarem quaisquer mudanças em seu sistema bioquímico. O problema reside nas pessoas que são expostas repetidamente a experiências de estresse prolongado. Tais pessoas, geralmente crianças, são expostas a altos níveis de endorfinas frequentemente. Uma hipótese é a de que os indivíduos podem se tornar ‘viciados’ em suas próprias endorfinas e, como resultado, só se sentem calmas quando estão sob stress, com medo, irritáveis e hiper excitadas quando o estresse é aliviado, bastante similar a pessoas em abstinência de heroína. Isso é chamado de ‘vício em trauma'[4]. (BLOOM, 1999, p. 9).

Diversi ormoni generati nel corpo umano sono coinvolti nella cosiddetta “dipendenza da trauma” che rafforza o induce il legame con l’aggressore, come l’ossitocina – che causa i legami e l’affettività; oppioidi endogeni, responsabili del piacere, del dolore, dell’astinenza e della dipendenza; fattore di rilascio di corticotropina, causando astinenza e stress; dopamina – generando desiderio, desiderio, ricerca. Con così tanti fattori neurochimici in stati deregolamentati, è estremamente difficile per il soggetto modulare le proprie emozioni e prendere decisioni (BURKETT; YOUNG, 2012).

Altri ormoni influenzano la reazione (o la sua mancanza) nella persona di fronte a una situazione di violenza e/o permanenza di individui in una relazione abusiva. La percezione che la punizione sia imminente attiva due meccanismi cerebrali nel soggetto: uno che inibisce il comportamento precedente, che presumibilmente ha generato la ragione della punizione; e l’altro, che aumenta i livelli di eccitazione di fronte alla situazione violenta generata. Il sistema nervoso centrale, in questa circostanza, attiva i trigger per le emergenze e genera le risposte comportamentali e cognitive del soggetto, per proteggersi da un possibile attacco (BURKETT; YOUNG, 2012).

Diversi studi dimostrano che gli antagonisti serotoninergici aumentano l’aggressività in risposta allo stress e l’iper-reattività in risposta agli stimoli, ma la soppressione dei comportamenti causati dalla punizione è invertita dai bloccanti della serotonina (VAN DER KOLK; SAPORTA, 1991), che solleva l’ipotesi che i bassi livelli serotoninergici nelle vittime di traumi e stress post-traumatico siano responsabili della continuazione delle risposte di emergenza a stimoli più piccoli, anche quando la causa del trauma viene fermata.

Van Der Kolk e Saporta (1991) spiegano anche che la gravità dei casi di stress post-traumatico è correlata ai livelli di cortisolo nel corpo del soggetto, il che supporta l’ipotesi che vi sia un aumento cronico del cortisolo negli individui affetti da stress post-traumatico.

Il termine “Sindrome di Stoccolma” è stato coniato nel 1973, in seguito all’evento di una rapina in banca a Stoccolma, in Svezia, dove criminali e ostaggi sono rimasti confinati per sei giorni (MARTIN, 2005). Ci sono rapporti che in questi sei giorni, le vittime hanno sviluppato empatia, affetto e complicità con i loro rapitori. Poiché si capiva che si trattava di un legame tra abusatore e vittima, una tale relazione sembrava strana agli occhi più attenti, e lo psichiatra e criminologo Nils Bejerot battezzò questo fenomeno della sindrome di Stoccolma.

Indagando altre esperienze nel corso della storia della salute mentale in Occidente, si è notato che questo fenomeno era particolarmente comune in alcuni culti religiosi, nei rapporti con possibili prigionieri di guerra, nei rapporti familiari con casi di bambini vittime di abusi o incesto, tra gli altri gruppi. È stato anche identificato che questa sindrome si sviluppa anche nelle relazioni amorose, in cui la vittima finisce per creare una connessione traumatica con il suo aggressore (GEORGE, 2015).

Secondo Graham et al. (1995), ci sono quattro precursori della sindrome di Stoccolma: a) la sensazione pericolosa per la vita; b) apparente gentilezza; c) isolamento; e d) l’apparente incapacità di sfuggire alla situazione.

La sindrome di Stoccolma, quindi, è un meccanismo di difesa per l’individuo per affrontare tali fattori, che possono includere distorsioni cognitive e percezione della realtà (GEORGE, 2015)

Tali distorsioni sono anche chiamate dissonanze cognitive, da Leon Festinger, nella sua opera “A Theory Of Cognitive Dissonance” (1957). Per l’autore, queste dissonanze esistono quando c’è un conflitto o un’incongruenza tra credenze distinte, o quando il soggetto si confronta con informazioni che confutano le sue convinzioni precedenti. La dissonanza cognitiva crea uno stato psicologico scomodo, che motiva la creazione di meccanismi cerebrali sotto forma di strategie per ridurre il disagio.

Applicando una tale teoria a una relazione abusiva, la vittima finisce per creare particolari elaborazioni o addirittura giustificazioni per il comportamento del suo partner, poiché la sua convinzione principale è che non viene abusato. Anche di fronte a fatti e prove, la vittima si ritrova incapace di confutare la sua dissonanza cognitiva. Alla luce del quadro di cui sopra, possiamo percepire che rimanere in una relazione abusiva non è una questione puramente psicologica o sociale. L’identificazione del verificarsi di traumi nell’infanzia e per tutta la vita è fondamentale per capire come i modelli neurologici e i legami traumatici si formano dal trauma e rimangono per tutta la vita (GEORGE, 2015).

Gli individui che sono sottoposti ad alti livelli di stress e cortisolo fin dall’infanzia, da abusi familiari, abbandono, incesto, tra le altre situazioni violente, finiscono inconsciamente alla ricerca o all’attrazione di persone che tendono a comportamenti considerati abusivi che possono fornire conflitto e la sensazione di paura, vergogna e abuso a cui sono abituati e che il loro cervello ha bisogno di modulare i livelli ormonali (BLOOM, 1999).

Le reazioni psicologiche e organiche affrontate dai soggetti che, ad un certo punto della loro vita, decidono di lasciare relazioni considerate abusive sono simili a quelle che sperimentano i tossicodipendenti in astinenza, il che porta forti indicazioni della presenza di un meccanismo che mette in relazione la produzione ormonale umana con il legame traumatico (BLOOM, 1999).

Dall’attuale performance, viene difesa la rilevanza di questo studio, che mira a indagare tali dinamiche in modo che gli individui ostaggio di queste connessioni possano, di fatto, riprendersi efficacemente dai traumi – passati e presenti – e quindi impedire che il ciclo si ripeta in futuro.

La necessità di approfondire la comprensione del concetto di legame traumatico per la ricezione e il trattamento degli individui, nonché di comprenderne il funzionamento biopsicosociale e gli effetti a breve e lungo termine, rendono la ricerca di questo tema di importanza clinica, teorica, sociale e politica.

La violenza, fisica ed emotiva, nelle relazioni intime, è un fenomeno completo e dannoso che si verifica in tutta la società, senza differenziazione di genere, che colpisce uomini, donne, persone intersessuali e altre identità di genere, con conseguenti vari problemi psicologici, sociali e persino fisici.

Comprendere gli aspetti neuropsicologici nel legame traumatico e “dipendenza da trauma” è un compito di fondamentale importanza, perché, da tali competenze, sarà possibile creare strategie di intervento clinico in questi tipi di casi. Come punto iniziale per la futura costruzione di un protocollo clinico, si comprende che la stabilità fisiologica, secondo Bloom (1999), non può essere raggiunta mentre l’individuo è sulle montagne russe costanti di stimoli e risposte.

Per questi motivi, questa ricerca cerca di far emergere una nuova prospettiva sulle relazioni abusive e sulla permanenza dei soggetti in queste situazioni, poiché la mancanza di studi e pubblicazioni scientifiche in Brasile può rendere gli approcci alla situazione obsoleti o obsoleti.

Questa ricerca è guidata dalla seguente domanda guida: cos’è il legame traumatico e quali sono i suoi meccanismi? Pertanto, l’obiettivo generale di questo lavoro è analizzare il legame traumatico nelle relazioni amorose, al fine di dare vita ai processi neuropsicobiologici del trauma generati nelle relazioni intime e indagare le ragioni per cui le vittime rimangono in relazioni patologiche.In particolare, ha lo scopo di: a) Spiegare cos’è il legame traumatico e come si verifica in una relazione abusiva; b) Analizzare il motivo per cui un determinato profilo delle vittime di abuso deve rimanere in queste relazioni; e c) Spiegare il funzionamento della sindrome di Stoccolma e lo stress post-traumatico nelle vittime di abusi nelle relazioni d’amore come fattori che generano legame traumatico.

La metodologia utilizzata in questo studio è la revisione della letteratura o la revisione della letteratura. Questo tipo di metodologia ha come scopo la costruzione di una contestualizzazione per il problema, nonché l’analisi delle possibilità presenti nella letteratura consultata per la concezione del quadro teorico della ricerca.

Per questo sono state fatte letture di testi di generi diversi, come dischi, recensioni e articoli scientifici relativi all’argomento e che sono stati pubblicati su riviste e giornali della zona. Successivamente, è stato organizzato e analizzato il materiale raccolto dall’indagine bibliografica. Questa analisi ha contribuito alla contestualizzazione, problematizzazione e validazione del quadro teorico utilizzato nella ricerca intrapresa.

2. VIOLENZA E RELAZIONI INTIME

Cosa spinge qualcuno a sottoporre alla violenza la persona che dice di amare?I motivi possono variare, come l’abuso di sostanze; precedenti condizioni neurologiche, che possono avere un impatto sul comportamento; disturbi di personalità, come il Disturbo Antisociale di Personalità; Disturbo Borderline di Personalità; e Disturbo Narcisistico di Personalità.

Per quanto le ragioni possano essere diverse, il risultato è di solito lo stesso: la vittima subisce le conseguenze dell’abuso. A volte questi partner non saranno in grado di uscire da tali relazioni. La famiglia, gli amici e coloro che circondano queste vittime possono dire loro di porre fine alla relazione e uscire dalla situazione di sofferenza, facendo appello alla logica; tuttavia, il funzionamento naturale del cervello può impedire che ciò accada.

Le persone che sono vittime di traumi finiscono per esporsi, apparentemente compulsivamente, a situazioni che si riferiscono al trauma originale. Questi comportamenti che riattivano il trauma sono raramente consapevolmente intesi come qualcosa legato a esperienze che si sono verificate all’inizio della loro vita. Secondo Van Der Kolk (1989), gli esseri umani sono esseri che si affidano al supporto sociale per creare un senso di significato personale, sicurezza, potere e controllo. Anche la nostra maturazione biologica è influenzata da come i legami si sono formati fin dall’infanzia. Il trauma si verifica quando, sia internamente che esternamente, il soggetto non dispone degli strumenti adeguati per affrontare le minacce esterne.

La maturità fisica ed emotiva, così come le variazioni fisiologiche innate nel processo di reazione e percezione del pericolo, sono fondamentali nella capacità dell’individuo di affrontare le minacce esterne. La presenza di caregiver che forniscono sicurezza è di fondamentale importanza per la modulazione dell’eccitazione fisiologica nei bambini, così come la loro assenza può farli sperimentare alti e bassi in questa eccitazione, che sono fisiologicamente avversivi e disorganizzanti. La figura del caregiver in cui il bambino può contare per affrontare situazioni per le quali non è preparato è fondamentale per lui per sviluppare risorse biologiche per affrontare minacce per tutta la vita (VAN DER KOLK, 1989).

Secondo Van Der Kolk (1989), quando le persone che dovrebbero essere la fonte di protezione e nutrizione fisica ed emotiva diventano la fonte del pericolo da cui il bambino dovrebbe essere protetto, tendono a riadattarsi e stabilire un significato interno di sicurezza. Invece di rivoltarsi contro i loro caregiver e perdere la speranza di ottenere qualsiasi tipo di protezione, incolpano se stessi e diventano paurosi, estremamente attaccati, ansiosi e obbedienti.

La vulnerabilità della persona vittima di un trauma all’inizio della vita li rende inclini a sperimentare traumi, di nuovo, in età adulta, poiché diventa suscettibile a un tale evento, a causa della sua struttura cognitiva alterata fin dall’infanzia. Per Van der Kolk (1989, p. 391), “le persone che sono esposte alla violenza e all’abbandono durante l’infanzia iniziano ad aspettarle come parte della [5] vita”.  È in questo contesto che il legame traumatico diventa incline a stabilirsi.

I cambiamenti neurobiologici che si verificano nelle vittime di abuso sembrano essere simili a quelli della fase di separazione di una relazione non abusiva (FISHER et al., 2010). Le vittime di violenza nelle relazioni intime sono diverse dalle altre vittime di violenza, perché sono vicine all’aggressore. Pertanto, questo tipo di violenza è accompagnato da una particolare dinamica emotiva, basata sull’attaccamento tra vittima aggressore (SIMONIČ; OSEWSKA, 2019).

Quando qualcuno di noi si innamora e si connette con qualcuno di nuovo, la neurochimica del sistema di ricompensa risponde, per stabilire quel legame. In circostanze di abuso, il cervello ha lo stesso attaccamento che chiunque avrebbe per qualcuno che ama. Tuttavia, per le vittime di abusi, la persona amata non è al sicuro e la relazione non è stabile (BURKETT; YOUNG, 2012).

Ciò che accade neurobiologicamente in una relazione composta da legame traumatico non è molto diverso da ciò che accade in una relazione sana. La differenza principale è che, dato che il cervello umano è estremamente sensibile a ciò che sta accadendo nell’ambiente circostante, rilascia sostanze chimiche in risposta ai comportamenti abusivi del partner. Se si allontana o si comporta in modo aggressivo, ci sarà, nel cervello della persona con una storia di trauma e che sta vivendo una relazione abusiva, una reazione differenziata, che qualcuno senza storia di trauma e che è in una “relazione normale” non sperimenterebbe. Questo è vero anche nella neurochimica del cervello, con oppioidi endogeni, dopamina e fattore di rilascio di corticotropina. (BURKETT;  YOUNG, 2012).

2.1 STRESS POST-TRAUMATICO

Van der Kolk (1994) spiega nel suo lavoro “The Body Keeps Score: Memory and the evolving psychobiology of post-traumatic stress“, che:

O Transtorno de Estresse Pós-Traumático se desenvolve após a exposição a eventos muito angustiantes. O estresse intenso é acompanhado pela liberação de neuro-hormônios endógenos que respondem ao estresse, como cortisol, epinefrina e norepinefrina, vasopressina, ocitocina e opioides endógenos. Esses hormônios ajudam o organismo a mobilizar a energia necessária para lidar com o estresse, desde o aumento da liberação de glicose até o aprimoramento da função imunológica. Em um organismo que funciona bem, o estresse produz respostas hormonais rápidas e pronunciadas. No entanto, o estresse crônico e persistente inibe a eficácia da resposta ao estresse e induz dessensibilização[6]. (VAN DER KOLK, 1994, p. 4).

Lo stress post-traumatico può essere identificato attraverso cinque categorie di sintomi, sono: ricordi intrusivi angoscianti, ricorrenti e involontari dell’evento traumatico; sogni angoscianti ricorrenti, in cui il contenuto e/o la sensazione dei sogni sono legati all’evento traumatico; reazioni dissociative (ad esempio, flashbacks) in cui l’individuo si sente o agisce come se l’evento traumatico si stesse verificando di nuovo; disagio psicologico intenso o prolungato di fronte all’esposizione a segni interni o esterni che simboleggiano o sono simili a qualche aspetto dell’evento traumatico; intense reazioni fisiologiche a segni interni o esterni che simboleggiano o sono simili a qualche aspetto dell’evento traumatico (AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION, 2014).

Tali sintomi causano alti livelli di confusione e angoscia per i sopravvissuti, che non capiscono come improvvisamente siano andati così fuori controllo nelle loro menti e nei loro corpi. Rabbia o lacrime inaspettate, mancanza di respiro, aumento della frequenza cardiaca, tremori, perdita di memoria, problemi di concentrazione, insonnia, incubi e intorpidimento emotivo possono dirottare un’identità e una vita.

Secondo Van der Kolk (2001), dopo il trauma, il cervello umano subisce cambiamenti biologici che non avrebbe sperimentato se non si fosse verificato alcun trauma. L’impatto di questi cambiamenti è particolarmente esacerbato da tre principali derregolazioni della funzione cerebrale:

a) Tonsille sovrastimolato: dopo il trauma, c’è una tendenza dell’individuo a sperimentare le emozioni come uno stato fisico, piuttosto che esperienze codificate verbalmente.

b) Diminuzione dell’ippocampo: Un aumento dell’ormone dello stress cortisolo, tossico per l’ippocampo, lo fa ridurre di dimensioni, suggerendo la perdita di massa cellulare. Ciò lo rende meno efficace nel rendere le connessioni sinatiche necessarie per il consolidamento della memoria. Questa interruzione mantiene il corpo e la mente stimolati in modalità reattiva, poiché nessuno degli elementi riceve il messaggio che la minaccia è cambiata nel tempo passato.

c) Lateralizzazione: Van der Kolk (2001) riporta, nel suo studio, che esiste una tendenza alla lateralizzazione verso l’emisfero destro del cervello, responsabile della valutazione dell’importanza emotiva delle informazioni ricevute e della regolazione autonomica e ormonale delle risposte a questi stimoli. Cioè, l’emisfero destro del cervello è iperatticole e, al contrario, l’area di Broca – parte dell’emisfero sinistro responsabile della traduzione delle esperienze personali in comunicazione verbale – ha una diminuzione del consumo di ossigeno a causa dell’esposizione ai ricordi dell’evento traumatico.

Dato quanto sopra, si nota che la memoria dell’evento traumatico, per il cervello, è come se l’individuo stesse vivendo di nuovo la situazione e possa vedere, sentire e sentire gli elementi sensoriali associati al trauma. C’è anche compromissione fisiologica quando si cerca di esporre l’esperienza traumatica usando la comunicazione verbale, così come la dissociazione dei sentimenti (VAN DER KOLK, 2001).

Sulla base della psicobiologia del trauma, si nota che il funzionamento cerebrale dell’individuo gli impedisce di percepire una relazione abusiva in quanto tale, poiché il suo cervello e il suo corpo sono abituati allo stress e all’abbandono, così come all’ansia e alla paura, che sono anche causati da tali relazioni (VAN DER KOLK, 1989).

2.2 SINDROME DI STOCCOLMA

Graham et al. (1995) ha sviluppato la teoria della sindrome di Stoccolma, specificamente legata alla violenza praticata in una relazione intima, basata sulla psicologia e sul comportamento di gruppi come membri di sette, prigionieri di campi di concentramento, civili detenuti nelle prigioni comuniste cinesi, prigionieri di guerra, bambini abusati, vittime di incesto e prostitute che avevano protettori. Sostiene che quattro precursori sono necessari per lo sviluppo della sindrome di Stoccolma: minaccia percepita alla sopravvivenza, percezione della gentilezza, isolamento e percezione dell’incapacità di fuggire.

La sindrome di Stoccolma rappresenta un meccanismo di difesa per affrontare questi fattori, comprese le distorsioni cognitive e percettive. Sessantasei elementi sono stati elencati da Graham (comportamenti, atteggiamenti e credenze) come collegati alla Sindrome. Sulla base di questi elementi, Graham ha sviluppato una scala di 49 elementi per misurare la sindrome di Stoccolma nelle relazioni (GEORGE, 2015).

Sulla scala originale, Graham et al. (1995) ha scoperto che gli articoli erano ampiamente rappresentati da tre categorie: sindrome di Stoccolma centrale, danno psicologico e dipendenza da amore.

La sindrome centrale di Stoccolma conteneva aspetti centrali della teoria della sindrome di Stoccolma e descriveva distorsioni cognitive e traumi interpersonali. Questi includevano la razionalizzazione o la minimizzazione del comportamento violento di un partner, il comportamento di autoaccusa di fronte a fallimenti o comportamenti del partner e l’identificazione dell’amore nel contesto della paura.

Il danno psicologico ha catturato la depressione, la bassa autostima e le difficoltà interpersonali.

La dipendenza dall’amore era caratterizzata da una forte convinzione che la sopravvivenza stessa dipendesse dall’affetto di un partner, dall’idolatria estrema e dalla convinzione che senza un partner non ci sarebbe stato nulla per cui vivere (GEORGE, 2015).

L’amore romantico può essere considerato una dipendenza, in quanto dimostra caratteristiche della dipendenza, come: l’attenzione intensamente focalizzata del soggetto in un oggetto preferito (in questo caso, individuale), sbalzi d’umore improvvisi e decontestualizzati, desiderio intenso e incontrollabile, ossessione per un oggetto / individuo, compulsione, distorsione della realtà, dipendenza emotiva, cambiamenti di personalità, assunzione di rischi elevati per soddisfare i desideri connessi a quell’oggetto / individuo, e la perdita dell’autocontrollo di fronte al proprio desiderio. L’amore romantico tende ad essere una forma costruttiva di dipendenza quando è ricambiato, ma può diventare un’aggiunta distruttiva quando rifiutato (FISHER et al., 2010).

Con questa dinamica nel ciclo di violenza, amore e rifiuto, si crea una forma specifica di connessione tra i due partner, che si basa principalmente su dinamiche emotive e interconnessione, per cui la vittima, nonostante il suo riconoscimento razionale della violenza, sente intimamente di non essere in grado di abbandonare semplicemente il partner violento che, a sua volta, non cambia il tuo modello di comportamento. Invece di porre fine alla relazione (e anche se lo fa, ritorna dopo un po ‘), la vittima finisce per rafforzare il suo legame con l’aggressore. In questo modo, la complessità della relazione abusiva si approfondisce e il ciclo di violenza si ripete (SIMONIČ; OSEWSKA, 2019).

Dutton e Painter (1981, 1993) hanno descritto questo tipo di legame come traumatic bonding, offrendo una descrizione più ampia delle dinamiche di risposta della vittima e del perpetratore, con modelli prevedibili e imprevedibili di violenza e risposte ad essa.

2.3 LEGAME TRAUMATICO

Il legame traumatico è l’attaccamento a una relazione abusiva e il suo risultato è un legame affettivo traumatico, creato nel ciclo della violenza, che si verifica senza che l’individuo se ne accorga. Le vittime possono ignorare i sottili segni di abuso quando la relazione è ancora presto e non sono consapevoli dell’imminente abuso emotivo; tuttavia, man mano che la relazione si estende e i legami si approfondiscono, il modello di comportamento violento e abusivo di una parte della relazione tende a diventare più chiaro (DUTTON; PAINTER, 1993).

Generalmente, all’inizio delle relazioni abusive, gli episodi di abuso sono lievi e il modello di violenza non è ancora chiaro. Inoltre, l’aggressore dice che si pente e si scusa, e la vittima li accetta, il che rafforza il legame emotivo. (DUTTON; PAINTER, 1993). Questa fase può essere solo una breve fase iniziale della relazione abusiva o durare lunghi periodi fino a quando non si entra in una nuova fase del ciclo di violenza.

Continuando la relazione di natura abusiva, segue la traiettoria del ciclo di violenza e la nuova fase è caratterizzata dall’aumento degli abusi. La vittima può arrivare a credere che qualcosa non va in lei e che è responsabile di cambiare qualcosa in se stessa, che impedirebbe la violenza. Si innescano reazioni cognitive come autoaccusa, senso di colpa, introiezione, trasferimento della responsabilità dell’abuso a se stesso e non all’aggressore, configurando una rappresentazione degli eventi e persino un’auto-rappresentazione distorta. Questa nozione distorta può temporaneamente servire come giustificazione sociale per affrontare l’abuso e una spiegazione razionale per esso, tuttavia, portando la vittima a continuare nella relazione, tale postura contribuisce all’incapacità della vittima di porre definitivamente fine al ciclo di violenza (DUTTON; PAINTER, 1981).

Due caratteristiche delle relazioni violente contribuiscono alla formazione del legame traumatico nella relazione intima: lo squilibrio di potere e l’eventuale intermitienza della violenza o, in altre parole, il ciclo di violenza intervallato dalla fase della “luna di miele”. Lo squilibrio di potere si verifica quando un individuo, che svolge un ruolo subordinato, sviluppa una bassa autostima, riduce la propria autoefficacia e diventa più dipendente dal partner violento, cioè dalla persona in posizione dominante (DUTTON; PAINTER, 1993).

Anche una struttura sociale patriarcale, caratterizzata da ruoli di genere stereotipati, può contribuire a questo. Se il partner in posizione dominante è violento, la vittima finisce per essere emotivamente ed esistenzialmente imprigionata. Questo crea una sensazione di impotenzà nel soggetto e rafforza l’attaccamento, perché la vittima, che si vede come debole, interiorizza la percezione negativa dell’aggressore su di lui, rendendolo ancora più dipendente e impotente, il che crea un forte legame affettivo con la persona che è vista come più forte (SIMONIČ; OSEWSKA, 2019).

La dipendenza della persona percepita come più fragile nasconde, infatti, la dipendenza e l’impotenza dell’aggressore, perché dipende anche dalla vittima. Per questo motivo, l’aggressore interrompe temporaneamente il comportamento violento, per paura di aver oltrepassato il limite e la vittima di lasciarlo. L’ansia che sorge nell’aggressore porta a un comportamento di appeasement, con l’interruzione della violenza fisica e verbale, ma di solito conserva ancora la manipolazione psicologica. In questo modo, l’aggressore cerca di tenere la vittima al suo fianco, di fronte alla possibilità di essere abbandonato. Utilizzando la teoria dell’attaccamento, che esamina le relazioni intime tra adulti come relazioni di attaccamento, l’ansia che accompagna la possibilità di perdere la persona a cui è attaccata è la base di una tale relazione patologica (DUTTON; WHITE, 2012).

Secondo Johnson (2008), i bisogni di attaccamento in una relazione sono sani, ma nel caso di relazioni abusive, il problema sorge quando tali bisogni vengono creati in un contesto di incertezza, generato dal conflitto. La sicurezza delle relazioni aiuta le persone a regolare le loro emozioni, elaborare le informazioni e comunicare chiaramente. Coloro che hanno legami sani possono ammettere apertamente la loro insicurezza e rivolgersi agli altri per il supporto, ricevendo accoglienza e una risposta adeguata alla situazione.

La violenza, tuttavia, è un modo disfunzionale di stare vicino alla persona a cui si aggrappa quando si risveglia il bisogno di legare. La vittima diventa ansiosa, il che rende difficile per lei lasciare la relazione, così come il suo aggressore, che desidera mantenere il controllo sulla vittima, in modo che non lo abbandoni (FINKEL; SLOTTER, 2007).

In questo caso, si verifica un paradosso: la violenza aumenta l’angoscia della vittima, che desidera fuggire, mentre aumenta il bisogno di legami che potrebbero regolare tale angoscia, che cerca nelle persone che considera più forti di lei. Così, l’aggressore diventa una fonte di paura e, allo stesso tempo, di protezione. Il legame traumatico è, quindi, una fonte di trauma, nonché un legame che fornisce sicurezza (SIMONIČ; OSEWSKA, 2019).

Dinamiche simili sono presenti nella Sindrome di Stoccolma, in cui la vittima sviluppa un forte legame emotivo con l’aggressore. Questa sindrome, basata su distorsioni cognitive e di percezione e attaccamento, è, in questo contesto, un meccanismo di difesa per affrontare tali fattori.

Anche il legame traumatico si forma e si mantiene, a causa di una particolare attività a livello organico di entrambi i partner in una relazione abusiva, caratterizzata da disregolazione nella secrezione di dopamina, oppioidi endogeni, corticotrofina e ossitocina, ormoni che contribuiscono alla “dipendenza da trauma”. (BURKETT; YOUNG, 2012).

L’ossitocina provoca una risposta neurologica molto potente, che promuove la creazione di legami e la costruzione di fiducia con il partner. L’attaccamento e la connessione tra la vittima e l’aggressore sono gli stessi di tutte le altre relazioni: rafforzati dall’eccesso di ossitocina.

La dopamina stimola il desiderio, la ricerca e il seme per l’altro.

Gli oppioidi endogeni sono associati alla regolazione della proporzione di piacere e dolore, astinenza e dipendenza.

Il rilascio di corticotrofina è associato alla percezione di situazioni stressanti e reazioni allo stress. In caso di violenza, di solito vengono attivati intensi processi neurochimici. Il problema è che tali processi neurobiologici, che attivano l’attaccamento per alleviare lo stress, si verificano in relazioni tossiche e dannose, che sono anche fonte di stress, il che rende questi processi deregolamentati e fa sì che la vittima diventi sempre più dipendente dall’aggressore, causando un circolo vizioso, come il ciclo della violenza domestica (FISHER et al., 2010).

3. CONSIDERAZIONI FINALI

Alla luce di quanto sopra, la domanda centrale fatta all’inizio di questa ricerca sulla definizione di legame traumatico e quali sono i suoi meccanismi sono contemplati in modo che sia possibile dedurre che diversi fattori emotivi e neuropsicobiologici sono presentati come la causa del legame traumatico da stabilire all’interno di una relazione, e la comprensione di queste variabili diventa fondamentale, sia per l’elaborazione terapeutica del legame traumatico, sia per il processo di trattamento delle vittime e il cambiamento dei loro modelli dissonaning e dannosi.

Inoltre, è noto che una maggiore vulnerabilità alla formazione del legame traumatico in una relazione d’amore è legata a individui con una storia di abusi e violenza durante l’infanzia.

Tali prime esperienze di vita interrompono il naturale processo di creazione di legami sani e alterano la struttura cerebrale del soggetto, causando una maggiore suscettibilità a impegnarsi in una relazione abusiva, sia da fattori interni e ormonali che da fattori esterni, che gli danno un dispositivo inferiore per affrontare la percezione del pericolo e la formazione di legami positivi, facendoti sentire incapace di lasciare la relazione.

I regimi interpersonali in individui adulti con una storia di abusi tendono ad essere negativi e non verificabili in diverse relazioni. Questi schemi possono motivare comportamenti che aumentano la probabilità di rivittimizzazione.

Pertanto, si comprende che l’obiettivo generale proposto: analizzare il legame traumatico nelle relazioni d’amore, al fine di dare vita ai processi neuropsicobiologici del trauma generato nelle relazioni intime e indagare le ragioni per cui le vittime rimangono in relazioni patologiche era chiaramente contemplato.

Inoltre, alla luce di tutto il composto teorico che è stato realizzato, si ritiene che questo studio abbia un’importanza significativa nel sollevare alcuni aspetti legati al legame traumatico, senza però esaurire il tema. Pertanto, si intende che questo articolo sia la base per ulteriori studi da sviluppare su questo istituto contribuendo positivamente alla diffusione della conoscenza.

RIFERIMENTI

AMERICAN PSYCHIATRIC ASSOCIATION – APA. Manual diagnóstico e estatístico de transtornos mentais: DSM-V. Porto Alegre: Artmed, 2014.

BLOOM, Sandra L. Trauma theory abbreviated. [s.l.: s.n.], 1999. Disponível em:  https://strengthcounselling.ca/wp-content/uploads/2018/05/trauma-theory-abbreviated.pdf. Acesso em: 15 abr. 2021.

BURKETT, James P.; YOUNG, Larry J. The behavioral, anatomical and pharmacological parallels between social attachment, love and addiction. Psychopharmacology, v. 224, n. 1, p. 1–26, 2012. Disponível em: https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3469771/. Acesso em: 15 dez. 2020.

CARNES, Patrick  J. Betrayal Bond : Breaking Free of Exploitive Relationships. [s.l.]: Health Communications, Incorporated, 2019.

DEYOUNG, M.; LOWRY, JA. Traumatic bonding: clinical implications in incest. Child Welfare, 1992 Mar-Apr;71(2):165-175.

DUTTON, Donald; PAINTER, S. L.Traumatic bonding: The development of emotional attachments in battered women and other relationships of intermittent abuse. Victimology, 6, 139–155, 1981.

DUTTON, Donald G.; PAINTER, Susan. Emotional Attachments in Abusive Relationships: A Test of Traumatic Bonding Theory. Violence and Victims. v. 8, n. 2, p. 105–120, 1993.

DUTTON, Donald G.; WHITE, Katherine R. Attachment insecurity and intimate partner violence. Aggression and Violent Behavior, v. 17, n. 5, p. 475–481, 2012.

FESTINGER, Leon. Cognitive Dissonance. Scientific American, v. 207, n. 4, p. 93–106, 1962.

FISHER, Helen E.; et al. Reward, Addiction, and Emotion Regulation Systems Associated With Rejection in Love. Journal of Neurophysiology, v. 104, n. 1, p. 51–60, 2010.

GEORGE, Vera. Traumatic Bonding and Intimate Partner Violence. [s.l.: s.n.], 2015. Disponível em: https://core.ac.uk/download/pdf/41339659.pdf. Acesso em: 23 Nov. 2020.

GRAHAM, D. L.; RAWLINGS, E. I.; IHMS, K.; LATIMER, D.; FOLIANO, J.; THOMPSON, A.; SUTTMAN, K.; FARRINGTON, M.; HACKER, R. A scale for identifying “Stockholm syndrome” reactions in young dating women: factor structure, reliability, and validity. Violence Vict,  1995 Spring;10(1):3-22. PMID: 8555117.

JOHNSON, M. P. A typology of domestic violence: intimate terrorism, violent resistance, and situational couple violence. Boston: Northeastern University Press, 2008.

MARTÍN, A. G. As sequelas psicológicas da tortura. Psicologia: Ciência e Profissão [online]. 2005, v. 25, n.3, pp. 434-449. Disponível em: <https://doi.org/10.1590/S1414-98932005000300008>. Acesso em: 22 Ago 2021.

SIMONIČ, Barbara; OSEWSKA, Elzbieta. Traumatic bonding in intimate partner violence: A Relational Family Therapy approach. Family Forum., v. 9, n. 10, 2019. 25167/FF/1092, p. 71–90, 2020.

VAN DER KOLK, Bessel A. The Compulsion to Repeat the Trauma. Psychiatric Clinics of North America, v. 12, n. 2, p. 389–411, 1989.

VAN DER KOLK, B. A. The Body Keeps the Score: Memory and the Evolving Psychobiology of Posttraumatic Stress. Harvard Review of Psychiatry, v. 1, n. 5, p. 253–265, jan. 1994.

VAN DER KOLK, Bessel A.; SAPORTA, Jose. The biological response to psychic trauma: Mechanisms and treatment of intrusion and numbing. Anxiety Research, v. 4, n. 3, p. 199–212, 1991.

VAN DER KOLK, B. A. The psychobiology and psychopharmacology of PTSD. Human Psychopharmacology: Clinical and Experimental, v. 16, n. S1, p. S49–S64, jan. 2001.

APPENDICE – NOTA A PIÈ DI PAGINA DI RIFERIMENTO

3. Traduzione gratuita degli autori.

4. Traduzione gratuita degli autori.

5. Traduzione gratuita degli autori.

6. Traduzione gratuita degli autori.

[1] Studente di psicologia. ORCID: 0000-0003-1739-9532

[2] Dottorando in Teoria Psicoanalitica – UFRJ, Master in Psicologia Clinica – PUC RJ, Specialista in Salute Mentale – HU/UFJF, Laurea in Psicologia – UFF. ORCID: 0000-0002-7956-7899

Inviato: Ottobre, 2021.

Approvato: Novembre 2021.

5/5 - (1 vote)
Nicole de Queiroz Lima Fonseca

Una risposta

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Pesquisar por categoria…
Este anúncio ajuda a manter a Educação gratuita